Sanremo 2025, i momenti più belli della prima serata del Festival. VIDEO
Musica ©GettyIntroduzione
La prima serata del Festival di Sanremo 2025 si è conclusa. Ma, dei momenti che ha regalato, si continuerà a parlare. Dal tributo a Ezio Bosso al videomessaggio di Papa Francesco, che ha parlato di pace, dall'incredibile show di Jovanotti al duetto sulle note di Imagine della palestinese Mira Awad e dell'israeliana Noa, ecco cosa ci ha regalato la serata di martedì 11 febbraio
Quello che devi sapere
Il tributo a Ezio Bosso
Il Festival di Sanremo 2025 si è aperto con un tributo emozionante: mentre le immagini di Ezio Bosso scorrevano sullo schermo, l'orchestra del Festival ha suonato la sua Following a Bird. Salito sul palco dell'Ariston nel 2016, e scomparso quasi cinque anni fa, Bosso rivive nella sua musica e nelle sue parole: "Ricordate sempre che la musica come la vita si può fare solo in un modo: insieme"
L'amore dei Coma_Cose
I Coma_Cose, oggi marito e moglie dopo una crisi, in gara per la terza volta all'Ariston col brano Cuoricini, portano sul palco l'amore. Il momento clou della loro esibizione? Quando, tenendosi per mano e andando in due direzioni opposte, hanno formato un cuore
La standing ovation (con commozione) per Simone Cristicchi
Simone Cristicchi ha dedicato la sua canzone (Quando sarai piccola) alla madre, affetta da una malattia neurodegenerativa. Al termine dell'esibizione, il pubblico si è alzato in piedi, nella prima standing ovation della serata. Tutti erano commossi. Chi sedeva in platea, Gerry Scotti e anche Carlo Conti (che, della sua mamma, aveva parlato in conferenza stampa)
Il videomessaggio del Papa
Poco prima dell'esibizione di Noa e Mira Awad sulle note di Imagine, Carlo Conti manda in onda un lungo videomessaggio del Papa: "La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini"
La versione di "Imagine" di Noa e Mira Awad
Noa, cantante israeliana, e Mira Awad, cantante palestinese, hanno duettato in diretta in mondovisione sulle note di Imagine di John Lennon, una canzone che è un inno alla pace, e che loro hanno intonato in inglese, arabo e israeliano. "Noi artisti non abbiamo il compito di descrivere la realtà ma di immaginare quello che vogliamo creare", hanno poi detto in italiano. "Vogliamo che l'intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace"
Lo show di Jovanotti
Il momento clou della prima serata del Festival di Sanremo 2025? Senza dubbio, lo show di Jovanotti, il superospite di martedì 11 febbraio. Accompagnato da 10 ballerini di Bollywood, introdotto dai Rockin'1000, ha intonato Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, L'ombelico del mondo, un medley di I love you baby, Fuori onda e A te. Poi, accompagnato al piano da Dardust, ha presentato il nuovo brano Un mondo a parte
L'annuncio di Gianmarco Tamberi
Salito a sorpresa sul palco insieme a Jovanotti, Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto, ha annunciato il suo ritorno. Smentendo le voci di un suo ritiro, ha confermato la sua partecipazione alle olimpiadi di Los Angeles 2028. Con Jovanotti, ha invece letto un brano del filosofo Franco Bolelli, sulla saggezza del corpo e sulla bellezza d'essere se stessi, imperfetti ma fedeli a sé