
Roger Waters ieri sera sold out a Milano: le foto del concerto
Ieri sera a Milano Roger Waters si è esibito in uno di quelli considerati come i maggiori eventi musicali della città. Tre ore di musica per l’ex dei Pink Floyd che ha riempito il Mediolanum Forum di Assago e ha utilizzato la sua musica come strumento di denuncia sociale e politica. Ecco le foto del concerto

Roger Waters da anni ormai si esibisce come solista ma gli amanti del pop lo conoscono per aver scritto la storia della musica globale insieme agli altri membri dei Pink Floyd
Roger Waters in concerto a Milano al Forum di Assago: scaletta, biglietti e come arrivare
Il concerto è iniziato alle 20:30 ed è terminato alle 23:30, tre ore intense stoppate da un breve intervallo di 15 minuti
50 anni di The Dark Side of the Moon, luci e fan in piazza a Milano
Lo stage design era formato da maxischermi che componevano una croce e sui quali venivano proiettati i vari video. Se il fine era la denuncia, il maxischermo è stato lo strumento perfetto: sono apparsi riferimenti al governo americano e alla sua classe politica
Nick Mason torna a Pompei dopo 52 anni e riporta i Pink Floyd
Il concerto milanese è cominciato sulle note di “Comfortably Numb” mentre sui maxischermi veniva proiettata la frase: "Se sei una di quelle persone che ama i Pink Floyd ma che non apprezza le politiche di Roger puoi andare a quel paese al bar già da adesso"
Roger Waters difende David Gilmour: “I suoi assoli tra i migliori del rock”
Parole riferite alle sue posizioni sulla guerra in Ucraina che hanno attirato qualche critica, ma non solo. Quello di Waters, oltre che un grande spettacolo musicale e scenografico ('This is not a drill’, il nome del suo primo "tour d'addio", come lui stesso lo ha definito), è stato anche un concerto controverso, pieno di messaggi e riferimenti politici
Roger Waters dei Pink Floyd a colloquio al Consiglio Onu per le sue opinioni filo-Putin
"Sono molto felice di essere qui", ha scandito Waters in italiano mentre alcune didascalie raccontavano la sua vita, soprattutto musicale, dal suo primo matrimonio all'amicizia con Syd Barret, leader dei Pink Floyd dal 1965 al 1968
Eric Clapton, Peter Gabriel e tante star firmano petizione per fare esibire Roger Waters
La scaletta del concerto era composto da 20 brani classici dei Pink Floyd e Roger Waters, tra cui: "Us&Them", "Comfortably Numb", "Wish You Were Here" e "Is This The Life We Really Want?". Waters ha cantanto un inedito dal titolo "The Bar"
Roger Waters, azione legale contro annullamento concerto a Francoforte
"This Is Not A Drill" è nelle parole di Roger Waters una nuova rivoluzionaria stravaganza rock and roll/cinematografica, eseguita su un palco centrale a 360°. È una straordinaria accusa alla distopia aziendale in cui tutti lottiamo per sopravvivere e un invito all'azione ad AMARE, PROTEGGERE e CONDIVIDERE il nostro prezioso e precario pianeta che è la nostra casa...
Ucraina contro Roger Waters dopo il suo discorso all'Onu
Quella di ieri è stata la prima delle quattro date andate tutte sold out, con una previsione di oltre 50 mila spettatori totali
I Pink Floyd hanno pubblicato le registrazioni di 18 concerti del 1972
Durante il concerto, Roger Waters ha fatto intendere che, molto probabilmente, non ci sarà la possibilità di una reunion con i Pink Floyd
Le migliori canzoni di Roger Waters
Waters alla voce, chitarre, basso e piano è stato affiancato sul palco da Jonathan Wilson, Dave Kilminster alla chitarra e alla voce, Jon Carin alle tastiere, chitarra e voce, Gus Seyffert al basso e voce, Robert Walter alle tastiere, Joey Waronker alla batteria, Shanay Johnson alla voce, Amanda Belair alla voce e Seamus Blake al sassofono
Nick Mason su eventuale reunion dei Pink Floyd: "Ci vorrebbe Mandela"
Verso la fine del concerto, Waters e i suoi musicisti si sono bevuti uno shot di Mezcal, che è sempre stata ben in vista sul pianoforte durante tutta la durata della performance

Prossime date milanesi del tour mondiale "This is Not A Drill" saranno stasera, venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile per poi proseguire il 21-28-29 aprile all'Unipol Arena di Bologna. I concerti italiani sono promossi da D'Alessandro e Galli.

Il tour europeo arriva dopo quello nord americano che ha visto Roger Waters esibirsi in 43 spettacoli in 33 città degli Stati Uniti e del Canada raccogliendo alcune delle migliori recensioni della sua carriera.
Pink Floyd, Roger Waters ha sposato Kamilah Chavis a 78 anni: le foto
Il tour di Rogers Waters ha raccolto apprezzamenti da gran parte della critica mondiale. Secondo Ultimate Classic Rock si è trattato di “serate avvincenti piena di esecuzioni dinamiche, storia personale, invettive politiche..."
75 anni fa nasceva Syd Barrett, il "diamante pazzo", fondatore dei Pink Floyd