
Gianluca Grignani: com'è cambiato l'artista in coppia con Irama a Sanremo 2022. FOTO
Alla serata cover di Sanremo 2022 Irama duetterà con Gianluca Grignani sulle note del brano del cantautore 49enne La mia storia tra le dita. Una storia di alti e bassi quella di Grignani, che in carriera ha venduto complessivamente circa 5 milioni di dischi, tra cui un disco di diamante (Destinazione Paradiso, uno degli album più venduti del 1995). Vediamo come è cambiato l'artista negli anni, a partire proprio dalle sue tante esperienze sanremesi. IL LIVE DELLA FINALE

Irama e Grignani duetteranno nella serata cover con La mia storia tra le dita, brano che nel 1994 il cantante presentò al pubblico di Sanremo Giovani (nella foto Grignani è il quinto in alto partendo da sinistra)
Sanremo 2022, Gianluca Grignani scende tra il pubblico e ruba la scena a Irama
“Avrò il piacere e l’onore di condividere il palco con una rockstar vera, che ha vissuto di contrasti – ha detto Irama di Grignani a Billboard - Per me lui, nel bene e nel male, è un grandissimo artista”
Sanremo 2022, il live della finale
Nel 1995 esordisce nelle Nuove Proposte, al Festival di Sanremo, con il brano Destinazione Paradiso, che immediatamente diventa un grandissimo successo
Festival di Sanremo 2022, la scaletta della serata finale
Nel 1995 Gianluca incide il suo primo album, Destinazione Paradiso, che vende in un solo anno due milioni di copie e lo lancia anche nel mercato sudamericano
Festival di Sanremo 2022, lo speciale
Nel 1996 esce l'album La fabbrica di plastica, che divise il pubblico per il carattere sperimentale e rock dell'opera
Gianluca Grignani, le canzoni migliori
Nel 1999 Grignani fa la sua seconda apparizione al Festival di Sanremo con Il giorno perfetto, canzone che dà anche il titolo alla sua prima raccolta di successi
Tutti i testi delle canzoni di Sanremo 2022
Nel 2002 Grignani partecipa per la terza volta a Sanremo con Lacrime dalla luna, brano che prelude all'uscita del disco Uguali e diversi, che raggiunge le vette delle classifiche grazie soprattutto al traino della hit estiva L'aiuola
Sanremo, il meglio della serata cover
Dopo alcuni anni di eccessi e turbolenze, compreso l'uso di cocaina, nel 2003 pubblica Succo di vita, seconda raccolta di successi
Gianluca Grignani l'esistenzialista della musica: intervista