Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Musica
  • Oasis
  • Money Road
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Musica
  • News
  • Festival Sanremo

Franco Battiato, tutte le collaborazioni:da Pino Daniele a Carmen Consoli e Tiziano Ferro

Musica fotogallery
18 mag 2021 - 10:42 26 foto
©Getty

Il cantautore appena scomparso si lascia alle spalle una lunga carriera costellata da featuring eccezionali. Tutti i più grandi nomi della musica italiana hanno fatto carte false pur di poter lavorare assieme al genio nostrano di musica sperimentale d’autore. A partire dalla collaborazione negli anni Settanta con il mitico Giorgio Gaber, che è stato uno di quelli che l’ha scoperto e lanciato, ripercorriamo assieme tutti i suoi duetti e le sue partecipazioni a dischi, canzoni e sette note in generale

1/26 ©Getty

Franco Battiato è stato scoperto e lanciato, fra gli altri, da Giorgio Gaber. Con lui ha collaborato più volte. Ha lavorato alla direzione musicale dello spettacolo “Polli di allevamento”, portato in scena da Gaber nella stagione teatrale 1978-1979.

È morto Franco Battiato, il cantautore siciliano aveva 76 anni
2/26 ©Getty

Con Milva ha realizzato due album: “Milva e dintorni” (1982) e “Svegliando l'amante che dorme” (1989), conosciuto anche con il titolo di “Una storia inventata”. Nel 2011 Battiato ha prodotto per Milva il suo ultimo disco (prima del ritiro ufficiale della cantante) dal titolo “Non conosco nessun Patrizio”.

Lo speciale su Franco Battiato
3/26

Nel 1996 Franco Battiato ha collaborato con i CSI (ex CCCP Fedeli alla linea) per l’album “Linea Gotica”. Il gruppo ha inciso una cover della sua “E ti vengo a cercare”, avvalendosi della voce dello stesso Battiato.

Franco Battiato, le canzoni più famose
4/26 ©Getty

Nel 1998 ha scritto per Patty Pravo “Emma Bovary”, per l'album “Notti, guai e libertà”.

Morto Franco Battiato, da Morgan a Levante a Giorgia: il ricordo sui social
5/26 ©Getty

Nel 1998 è uscito “Gommalacca”, ventesimo album di Battiato a cui hanno collaborato alcuni nomi del rock come Morgan (nella foto), Marco Pancaldi (Bluvertigo), Ginevra Di Marco (C.S.I.), Madaski e Ru Catania (Africa Unite). Con Morgan ha partecipato poi (assieme a Saro Cosentino) all'album-tributo per Robert Wyatt, “The Different You”, con la canzone “Alifib”.

Addio a Franco Battiato, il Maestro è morto a 76 anni. FOTOSTORIA
6/26 ©Getty

Nel 2000 ha collaborato all'album “L’infinitamente piccolo” di Angelo Branduardi con il pezzo “Il sultano di Babilonia e la prostituta”.

Franco Battiato, le frasi più belle delle sue canzoni
7/26 ©Getty

Nel 2001 ha collaborato con Francesco De Gregori, curando gli arrangiamenti della canzone “Il cuoco di Salò” del disco “Amore nel pomeriggio”.

X Factor la cover di Vergo è La cura di Franco Battiato. VIDEO
8/26 ©Getty

Sempre nel 2001, è apparso con il gruppo dei Bluvertigo nel video “L’assenzio”.

Biagio Antonacci, arriva la cover di "Centro di gravità permanente" di Franco Battiato
9/26

Nel 2006 ha prestato la voce, filtrata e trasformata in spettrale, per la canzone “Sento che sta per succedermi qualcosa” del disco “Toilette memoria” di Moltheni.

Franco Battiato si ritira dalla musica, "Torneremo ancora" sarà l'ultimo disco. VIDEO
10/26 ©Getty

Nel novembre 2008 ha collaborato con Tiziano Ferro per la canzone “Il tempo stesso”, contenuta nel disco “Alla mia età”.

Tiziano Ferro canta "E ti vengo a cercare" di Franco Battiato
11/26 ©Getty

Nel 2008 ha scritto, assieme al filosofo Manlio Sgalambro (suo storico collaboratore, autore di tanti suoi testi di canzoni), e ha cantato con Fiorella Mannoia il brano “Il movimento del dare”, contenuto nel disco omonimo della cantante.

Franco Battiato: i 5 album più importanti della sua carriera
12/26

Nel 2008 ha collaborato anche con Mango per il disco “Acchiappanuvole”, in una cover del pezzo “La stagione dell'amore”.

13/26 ©Getty

Nel 2009 ha presentato il pezzo “Tutto l'universo obbedisce all'amore”, in duetto con Carmen Consoli. E con la cantautrice è coautore e cointerprete della canzone “Marie ti amiamo”, contenuta nell'album “Elettra”.

14/26 ©Getty

Nel 2009 ha partecipato al disco di Claudio Baglioni “Q.P.G.A.”, nel brano “Sembra il primo giorno”.

15/26 ©Getty

Nel 2010 ha collaborato con Francesco Renga nel suo disco “Un giorno bellissimo”, duettando con lui nel pezzo “La strada”.

16/26 ©Getty

Nel 2010 ha duettato con Pino Daniele nel pezzo “Chi tene 'o mare”, nel disco “Boogie Boogie Man” di Pino Daniele.

17/26 ©Getty

Nel 2011 ha partecipato alla cover di “Up patriots to arms” che i Subsonica hanno inserito nella nuova edizione del loro disco “Eden”.

18/26 ©Getty

Nel 2011 ha partecipato all'album “Facciamo finta che sia vero” di Adriano Celentano, interpretando la canzone che dà il titolo al disco, musicata da Nicola Piovani. Ha anche prestato la sua voce, assieme a quelle di Jovanotti e Giuliano Sangiorgi, in un altro brano del disco, “Non so più cosa fare”.

19/26 ©Getty

Nel 2012 ha lavorato assieme a Enzo Avitabile per l’album di quest’ultimo dal titolo “Black tarantella”, interpretando la canzone “No è no”.

20/26 ©Getty

Nel 2013 ha collaborato con Nathalie nell'album “Anima di vento”, duettando con lei nel pezzo “L’Essenza”.

21/26 ©Getty

Nel 2013 ha duettato anche con Luca Carboni nel brano “Silvia lo sai”, per il disco “Fisico e politico”.

22/26

Nel 2014 ha cantato alcune strofe di “Salva Gente”, il singolo di lancio del disco omonimo della band italiana Marta sui Tubi.

23/26 ©Getty

Nel 2014 ha collaborato con Mario Venuti (dopo aver collaborato con lui per l’album “Recidivo” del 2009) duettando nel pezzo “I capolavori di Beethoven”, contenuto nel disco “Il tramonto dell'Occidente”.

24/26 ©Getty

Nel 2021 al Festival di Sanremo c’è stata una collaborazione “virtuale” tra Battiato e Colapesce e Dimartino: nella serata delle cover, il duo ha proposto  “Povera patria”, brano di Franco Battiato del 1991, tratta dal disco “Come un cammello in una grondaia”. Nella cover di Colapesce e Dimartino c’è stato un cameo virtuale di Battiato sul finale, con la voce dell’artista siciliano, tratta dal master originale, che canta: “Se avremo ancora un po’ da vivere/La primavera intanto tarda ad arrivare”.

25/26 ©Getty

Battiato è stato determinante per il successo di Alice, al secolo Carla Bissi, vincitrice del Festival di Sanremo 1981 con “Per Elisa” (scritta da Battiato, Alice e Giusto Pio) e per la quale ha firmato tanti altri successi (Il vento caldo dell'estate, Messaggio e I treni di Tozeur, ad esempio).

26/26 ©Getty

Anche il successo di Giuni Russo deve molto a Battiato: con lei ha realizzato l'album “Energie” (1981). L’anno seguente è uscito il singolo “Un'estate al mare”, vincitore del Festivalbar del 1982, ancora con la collaborazione di Battiato. Nel1988 ha pubblicato il disco di Giuni Russo, “A casa di Ida Rubinstein”. Il cantautore ha continuato a collaborare con l'artista siciliana fino alla sua prematura scomparsa, nel 2004. È lui a firmare l'arrangiamento del suo testamento musicale: “Morirò d'amore”, canzone con cui Russo partecipa al Festival di Sanremo 2003.

TAG:

  • fotogallery
  • franco battiato
  • cantanti
  • carmen consoli
  • pino daniele
  • tiziano ferro
  • morgan

Spettacolo: Ultime gallery

Wimbledon 2025, i voti ai look dei vip sugli spalti. FOTO

Spettacolo

L'iconico Torneo londinese ha regalato agli appassionati di stile numerosi momenti di moda da...

14 lug - 10:00 34 foto

Patrick Stewart compie 85 anni, i suoi personaggi più noti. FOTO

Cinema

Nato il 13 luglio 1940, è noto in particolare per il ruolo di Jean-Luc Picard nel franchise di...

13 lug - 07:00 13 foto

Haute Couture Week, i 14 abiti più belli visti alle sfilate di Parigi

Spettacolo

Dall'inizio del 2025 nella moda non si fa che parlare di crisi ma "Avremo sempre Parigi", è il...

11 lug - 18:00 14 foto

Buongiorno, notte, il cast del film di Marco Bellocchio stasera in tv

Cinema

Il film italiano del 2003 va in onda stasera, venerdì 11 luglio, alle 21.20 su Rai 3. Rievoca il...

11 lug - 14:05 9 foto

Vanina - Un vicequestore a Catania, cast della serie con Giusy Buscemi

Serie TV

La serie televisiva italiana riproposta da questa sera su Canale 5, diretta da Davide Marengo e...

11 lug - 13:54 12 foto

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    The Pitt, il trailer della serie tv su Sky e Now dal 24 settembre

    Serie TV sky atlantic

    Finalmente in Italia l’attesissimo medical drama record di ascolti in Usa con Noah...

    14 lug - 11:30

    Thierry Ardisson, morto a 76 anni il produttore televisivo francese

    Spettacolo

    Soprannominato “L’Homme en Noir”, e noto per il suo stile dissacrante e provocatorio, si è spento...

    14 lug - 11:02

    Ultimo annuncia un maxi concerto a Roma Tor Vergata nel 2026

    Musica

    Il tanto atteso annuncio è finalmente arrivato. Il 4 luglio 2026 il cantautore sarà protagonista...

    14 lug - 10:55
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi