
Dalla ragazza che viene rasata a zero in The Wolf of Wall Street, all'assolo di chitarra di Jamie Lee Curtis in "Quel Pazzo venerdì", sino all'equipe medica che tenta di curare E.T, un viaggio alla scoperta di alcune famose sequenze in cui il cinema si trasfigura nella realtà

Grease Nel cult musicale con John Travolta, Stockard Channing veste i panni della ribelle e anticonformista Rizzo. L'attrice ha dichiarato in un'intervista che Jeff Conaway (che interpretava Kenickie) ha insistito per farle personalmente i succhiotti sul collo..
10 Curiosità su Grease
Shining. Nel corso della sua vita Jack Nicholson era stato un pompiere volontario. Così in una delle scene più famose del film, ovvero quando Jack Torrance rompe una porta con un’ascia, l’attore, grazie alla sua abilità, distrusse troppo velocemente il compensato. Si optò quindi per una porta vera, e per quella scena vennero rotte in totale 60 porte.
Shining, tutti i segreti del fllm
Il Padrino. Per girare la scena della testa di cavallo, la produzione aveva deciso di usare un modello in plastica, ma a Francis Ford Coppola l'idea non piacque. I trovarobe dovettero cercare in poche ore una vera testa e trovarono un cavallo pronto per il macello in una fabbrica di cibo per cani nel New Jersey. Durante le prove era stata utilizzata una testa finta, che al momento delle riprese venne sostituita con quella vera, il tutto però avvenne all’insaputa dell’attore John Marley. Quindi la sua reazione di orrore è assolutamente autentica
Ci sarà un quarto Padrino? Come Coppola creò gli altri tre film, tra incassi e stroncature
Il Gladiatore: Nel film di Ridley Scott, la descrizione che Massimo Decimo Meridio fa della sua casa è opera di Russell Crowe. L'attore, infatti, descrive la sua fattoria in Australia.
Il Gladiatore, le frasi più famose del flm
I Maghi del crimine - Now You see me. “La catena mi teneva bloccata. Non potevo muovermi. Tutti pensavano che stessi recitando favolosamente. In realtà stavo annegando”. Con queste parole Isla Fisher ha commentato la scena del film in cui si cimenta con un numero di escapologia. L'attrice ha davvero rischiato grosso e alla fine è riuscita a liberarsi grazie a un interruttore di sgancio rapido, e uno stuntman che era vicino alla vasca l’ha aiutata.
Star acqua e sapone. Ecco come sono 15 celebrities al naturale
Gli Uccelli. Tippi Hedren, nella scena in cui sale in una camera e viene aggredita dagli uccelli, fu ferita davvero al viso da uno dei gabbiani
Le donne nei film di Hitchcock
The Wolf of Wall Street: La stilista Natasha Newman-Thomas (sorella di uno dei migliori amici del protagonista del film Leonardo di Caprio) interpreta l’impiegata Danielle Harrison. Nella sequenza della rasatura in azienda, la donna si è lasciata tagliare a zero i capelli
The Wolf of Wall Street, la recensione del film
40 anni vergine. La sequenza in cui Steve Carell si sottopone alla ceretta depilatoria è assolutamente autentica, come si evince dalle smorfie di dolore che si leggono sul viso dell'attore
Ciak si sbaglia: 30 errori presenti in film famosi
The Wrestler. I clienti che si vedono nelle scene girate all'interno del supermercato dove lavora Randy sono persone vere e Mickey Rourke ha improvvisato al momento la scena
50 foto dai set dei film più belli
Willy Wonka e la Fabbrica di cioccolato. Per ottenere delle reazioni il più possibile autentiche dai piccoli attori, i produttori del film tennero completamente nascosti i set degli interni della fabbrica. Inoltre nessuno dei bambini aveva mai visto prima delle riprese Gene Wilder, l'attore che interpreta Willy Wonka
Timothée Chalamet sarà Willy Wonka nel remake de "La fabbrica di cioccolato"
Quel pazzo venerdì. Jamie Lee Curtis suona davvero la chitarra nell'assolo della sequenza del concerto. Fu un componente del gruppo degli Orgy a insegnare all'attrice a suonare lo strumento
20 attori che hanno detto no a un film di successo
Baby Driver-Il Genio della fuga. Il regista Edward Wright per il ruolo di Joseph, il padre adottivo del protagonista ha scelto un attore sordomuto
I 35 film più spaventosi mai realizzati
Kingpin, I tre "strike" finali nella sfida a bowling sono davvero stati fatti da Bill Murray.
Le coppie più belle nella storia degli Oscar
Quei bravi ragazzi. Robert De Niro ha voluto utilizzare soldi veri nella scena in cui ricopre i "Good Fellas" di dollari tirandone fuori addirittura 5000 di tasca propria. A ciak ultimato, De Niro, però, non fece allontanare nessuno dal set fino a quando ogni banconota non fosse tornata nel suo portafogli

Captain Phillips. Nella scena dell'infermeria, la dottoressa è Danielle Albert, un autentico medico della marina. Il regista del film chiese a Danielle di trattare Tom Hanks come se si trattasse di una normale esercitazione militare. La sequenza è stata completamente improvvisata.

E.T. (1982) I medici che nel film cercano di salvare il piccolo extraterrestre sono stati interpretati da un’equipe di specialisti del centro medico USC di Los Angeles. Il regista Steven Spielberg era convinto che un attore non sarebbe stato naturale e a proprio agio nel parlare utilizzando il gergo medico

RoboCop (1987). il gruppo di medici che lavorano per salvare Murphy sono una vera squadra di traumatologia di un pronto soccorso di un ospedale di Dallas. Nonostante ci fosse un copione, alcuni dialoghi sono stati improvvisati perché il regista Paul Verhoeven pensava che in questo modo suonassero più autentici.

Interstellar (2014). Con l'eccezione di Ellen Burstyn, le persone che si vedono parlare all’inizio del film sono i testimoni della tempesta di sabbia avvenuta negli Stati Uniti negli anni '30. Le testimonianze sono state estrapolate dal documentario di Ken Burns “The Dust Bowl"

Master and Commander (2003). Per prepararsi al ruolo del capitano Jack "Lucky" Aubrey, Russell Crowe ha preso lezioni per 3 mesi per imparare a suonare il violino, definendolo la cosa più difficile che avesse mai fatto per un film. In seguito ha venduto il violino , antico di 130 anni, utilizzato nel film per la cifra di 73.528 dollari

Apocalypse Now di Francis Ford Coppola (1979) Durante la sequenza finale viene ucciso un bufalo. Si tratta di un animale che era già stato scelto per essere sacrificato dalla tribù indigena che viveva dove è stata girata la sequenza. Così Coppola decise di filmare l’intera cerimonia