
Festival di Cannes 2025, Scarlett Johansson debutta alla regia con Eleanor the Great
La star di Hollywood candidata all'Oscar e icona del grande schermo ha presentato al Festival di Cannes la sua opera prima, una pellicola drammatica con protagonista l'attrice ultranovantenne June Squibb. Il lungometraggio, che concorre al Premio Un Certain Regard, ha ricevuto ottime recensioni da Wes Anderson, l'autore statunitense di cui Johansson è stata più volte musa

A Cannes martedì 20 maggio è il giorno di Scarlett Johansson e del suo Eleanor the Great, pellicola che segna il debutto della star di Hollywood dietro la macchina da presa, molto attesa dai fan dell'attrice e dagli addetti ai lavori.
Johansson, che è apparsa a Cannes solo oggi, era attesa al Festival già la scorsa domenica nel giorno della première de La Trama Fenicia, il nuovo film di Wes Anderson in Concorso nel quale compare in un cameo

Scarlett Johansson non ha sfilato sul tappeto rosso della prestigiosa manifestazione cinematografica che l'ha vista protagonista per diverse edizioni e alla quale ha partecipato per la prima volta 20 anni fa col film Match Point di Woody Allen. La star ha confessato a inizio mese al The Hollywood Reporter di sentirsi "nervosa ed eccitata" per l'importante appuntamento di Cannes
Cannes, Kevin Spacey premiato dal Better World Fund. Sarà sul red carpet?
Scarlett Johansson è salita sul palco per introdurre al pubblico il suo primo film da regista, invitata dal critico cinematografico Thierry Frémaux (in foto). Eleanor the Great è un film drammatico sceneggiato da Tory Kamen. A Cannes viene presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival

Eleanor the Great racconta la storia di una donna molto anziana che, a seguito della morte della sua migliore amica, si trasferisce dalla Florida a New York andando a vivere con la figlia e la nipote. La donna racconta a tutti la storia della sua vita che, in realtà, non è la sua ma quella di un'altra persona, sopravissuta all'Olocausto

Scarlett Johansson, che è nata a New York ed è ebrea, ha raccontato di sentirsi legata alle tematiche del film. La sua famiglia ha origini russe e polacche e alcuni suoi antenati sono stati vittime del ghetto di Varsavia. Il film parla della perdita e delle maniere, qualche volta bizzarre, di gestirla

Scarlett Johansson non è la sola star dello schermo ad aver portato a Cannes 2025 la sua prima opera da regista. Alla 78esima edizione hanno esordito come registi i colleghi Harris Dickinson (col film Urchin) e Kristen Stewart (col film The Chronology of Water)

Scarlett Johannson ha scelto come protagonista della sua storia June Squibb, attrice statunitense classe 1929, candidata all'Oscar alla Miglior attrice non protagonista nel 2014 per il film Nebraska di Alexander Payne.
Nel cast di Eleanor the Great ci sono anche Erin Kellyman, Jessica Hecht e Chiwetel Ejiofor

Scarlett Johansson ha preso parte alla memorabile anteprima in total black con un abito midi e scarpe con tacco basso modello slingback di Prada, la casa di moda di cui è testimonial da alcune stagioni

L'attrice statunitense è apparsa molto felice alla première. Accanto a lei, in platea, c'è suo marito, l'attore comico Colin Jost

A fine première Johansson ha abbracciato June Squibb mentre la sala di Cannes applaudiva alla pellicola. Per il marito, parole sussurrate e qualche bacio colto dai fotografi presenti
FESTIVAL DI CANNES: lo speciale