Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cinema
  • Money Road
  • Taormina Film Fest
  • Moda
  • Stories
  • SKY TG24
  • La rubrica FLASH
Cinema Serie TV TV SHOW Musica SKY TG24 ANTEPRIME Interviste Recensioni Speciali Cinema Gangs of Milano L'arte della gioia M - Il figlio del secolo Hanno ucciso l'Uomo ragno White Lotus House of the Dragon Gomorra X Factor MasterChef Pechino Express 4 Ristoranti 4 Hotel Sanremo Eurovision Oscar Festival di Venezia Tutti gli eventi Sky Sport X Factor MasterChef Pechino Express Approfondimenti Sky Atlantic Sky Cinema Sky Uno Archivio Mappa del sito Notifiche
Cinema Approfondimenti
  • News
  • Anteprime
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Recensioni
  • Eventi
  • Speciali
Eventi
  • Premi Oscar
  • Festival di Venezia
  • Festival di Cannes
Speciali
  • 007 - James Bond
  • Quentin Tarantino
  • Star Wars

Da "Autumn in New York" a "C'è posta per te", i 20 film più belli ambientati in autunno

Cinema fotogallery
21 set 2022 - 15:00 20 foto

Malinconici, cupi, commoventi, oppure sentimentali e divertenti: ecco le migliori pellicole ambientate tra settembre e dicembre, tra foglie che cadono, vestiti pesanti e il Natale che si avvicina

1/20

"La congiura degli innocenti" (Alfred Hitchcock, 1955). Un Hitchcock minore ma delizioso in questa commedia nera ambientata nell'autunno del New England esaltato dal Technicolor. Grottesco e cinico con tutta la classe di cui disponeva il regista; primo film di Shirley MacLaine.

Omaggio ad Alfred Hitchcock
2/20

"Il gusto del saké" (Yasujiro Ozu, 1962). Ultimo film del giapponese Ozu, già attratto dalla stagione in "Tardo autunno" (1960), ruota intorno a un vedovo che vuole sistemare i propri figli. Quasi tutto ambientato al chiuso, ma attraversato da uno stato d'animo molto autunnale, a metà tra la serenità e la rassegnazione.

3/20

"Love Story" (Arthur Hiller, 1970). Tra autunno e inverno la storia d'amore senza lieto fine di due universitari del New England. Film strappalacrime per antonomasia, che provoca il magone già soltanto a leggerne la trama su Wikipedia - figuriamoci a guardarlo...

4/20

"Halloween" (John Carpenter, 1978). Uno degli horror più famosi di tutti i tempi, capostipite di una lunga generazione di slasher movie: scritto in dieci giorni, girato in tre settimane, con Carpenter che compose anche le musiche. Un lungo incubo in cui Carpenter gioca con lo spettatore e si prende gioco di lui.

I costumi più horror per Halloween
5/20

"Sinfonia d'autunno" (Ingmar Bergman, 1978). Dopo aver sacrificato la famiglia per la carriera, una pianista torna a casa e deve affrontare la figlia. Un po' di maniera, un film "alla Bergman" realizzato dallo stesso Bergman. Unico film in cui Ingrid lavorò con Ingmar.

Omaggio a Ingmar Bergman
6/20

"Harry ti presento Sally" (Rob Reiner, 1989). Commedia indimenticabile, diventata proverbiale per le dinamiche tra giovani uomini e giovani donne e il dilemma sull'amicizia che può trasformarsi in amore. Tutto perfetto, da Billy Crystal e Meg Ryan alle musiche jazz e ovviamente alla fotografia autunnale. 

I migliori film di Meg Ryan
7/20

"L'attimo fuggente" (Peter Weir, 1989). Altro grande classico del cinema americano anni Ottanta, divenuto modello per decine di film a tema studentesco, con un Robin Williams mattatore e un tono nostalgico e quasi mistico verso la scuola e l'età in cui si diventa adulti.

I ruoli più belli di Robin Williams
8/20

"Scent of a Woman - Profumo di donna" (Martin Brest, 1992). Remake hollywoodiano del "Profumo di donna" di Dino Risi con Vittorio Gassman, ruota attorno a un eccellente Al Pacino (premiato con l'Oscar) che balla un memorabile tango con una sconosciuta. Un po' pesante, ma recitato benissimo.

I 15 migliori personaggi di Al Pacino
9/20

"Nightmare Before Christmas" (Henry Selick, 1993). Si scrive Selick, si legge Tim Burton, autore e produttore del progetto. Film magnifico, originale anche nella realizzazione in stop-motion, diventato un classico del periodo tra Halloween e Natale.

I migliori film di Tim Burton
10/20

"Casper" (Brad Silberling, 1995). Bella favola autunnale comico-sentimentale con tutti gli ingredienti giusti: un tetro castello, un padre vedovo con una figlia, u nfantasmino e tre zii casinisti che portano scompiglio e allegria. Ma anche temi seri: l'aldilà, la resurrezione, la morte. E c'è anche Clint Eastwood...

11/20

"L'incredibile volo" (Carroll Ballard, 1996). Una storia incredibile e realmente accaduta: una ragazzina di 14 anni, a bordo di un deltamotore, si mette alla testa di uno stormo di oche che stanno migrando verso la North Carolina. Tra i film autunnali per definizione. 

12/20

"Will Hunting - Genio Ribelle" (Gus van Sant, 1998). Nove anni dopo "L'Attimo Fuggente", Robin Williams ancora nei panni dell'uomo che apre la serratura della mente e del cuore di giovani studenti prodigiosi ma problematici - e vince l'Oscar.

I migliori film di Matt Damon
13/20

"C'è post@ per te" (Nora Ephron, 1998). Con la chiocciolina al posto della "a", remake al tempo di Internet di "Scrivimi fermo posta" di Ernst Lubitsch, una delle più grandi commedie romantiche di tutti i tempi. La collaudata coppia Meg Ryan-Tom Hanks è una garanzia, così come la New York autunnale che accende l'atmosfera.

Tom Hanks ieri e oggi
14/20

"Rushmore" (Wes Anderson, 1998). Allievo prodigio di 15 anni alla scuola di Rushmore, Texas, Max s'innamora di una giovane insegnante e si complica la vita. Secondo film dell'ancora sconosciuto Wes Anderson, vi si ritrova in miniatura tutto il suo cinema successivo.

I migliori film di Wes Anderson
15/20

"Racconto d'autunno" (Eric Rohmer, 1998). Balletto femminile, delicato e aggraziato, attorno a due donne che vogliono trovare un marito a una terza, vedova e viticultrice di 45 anni. Summa del cinema "invisibile" di Rohmer.

16/20

"Autumn in New York" (Joan Chen, 2000). Drammone autunnale d'altri tempi con Richard Gere e Winona Ryder che si amano - ma solo fino a Natale - opponendosi alla frenesia della Manhattan contemporanea. 

I migliori film di Richard Gere
17/20

"Sweet November" (Pat O'Connor, 2000). Si vede che l'autunno attira film ad alto tasso di lacrimazione: in questa love story da Kleenex Keanu Reeves incontra Charlize Theron, ignorandone il terribile segreto. 

I migliori personaggi di Charlize Theron
18/20

"Lontano dal paradiso" (Todd Haynes, 2002). Melodramma anni Cinquanta modellato a immagine e somiglianza dei grandi film di Douglas Sirk, con Julianne Moore "casalinga disperata" e attratta dal suo giardiniere nero, mentre suo marito non reprime più la propria omosessualità.

I migliori film di Julianne Moore
19/20

"The Village" (M. Night Shyamalan, 2004). Per tono e argomenti, Shyamalan è uno dei registi più autunnali degli ultimi decenni: questo thriller in costume forse gioca un po' troppo con l'atteso colpo di scena finale, ma cattura e diventa suggestivo col passare dei minuti.

Le immagini più belle di Joaquin Phoenix
20/20

"Fantastic Mr. Fox" (Wes Anderson, 2009). La genialità di Anderson, ispirata al libro di Roald Dahl (1970) sconfina nell'animazione, ma non solo: dialoghi ironici, personaggi brillanti e complessi, esplosione di colori tutti attorno alla gradazione del marrone.

TAG:

  • fotogallery
  • richard gere
  • joaquin phoenix
  • autunno
  • charlize theron
  • keanu reeves
  • tom hanks
  • alfred hitchcock
  • al pacino
  • matt damon
  • tim burton

Spettacolo: Ultime gallery

Yara, il cast del film sull'omicidio di Yara Gambirasio stasera in tv

Cinema

Va in onda in prima tv su Canale 5 il film diretto da Marco Tullio Giordana, basato sull'omicidio...

23 giu - 16:29 6 foto

Festa di San Giovanni a Torino, tutti i cantanti in concerto. FOTO

Musica

Inizio dello show fissato per martedì 24 giugno alle ore 21.00. Sul palco attesi grandi...

23 giu - 15:24 8 foto

Milano Fashion Week, le star in prima fila alle sfilate maschili. FOTO

Spettacolo

Il popolo degli appassionati di moda si è spostato da Firenze, ovvero dal Pitti Uomo, a Milano...

23 giu - 14:18 14 foto

Da Ana de Armas in Ballerina a Uma Thurman, le migliori attrici action

Cinema

Le protagoniste femminili nei film d'azione hanno ridefinito gli standard del genere, combinando...

23 giu - 13:56 21 foto

Jovanotti, la sua storia dalla radio all'ultimo tour. FOTO

Approfondimenti

Reduce dal PalaJova, la tournée che ha segnato il suo ritorno live dopo l'incidente in bicicletta...

23 giu - 10:50 16 foto
progettosenzatitolo - 1

Video in evidenza

    Spettacolo: Ultime notizie

    Il Diavolo veste Prada 2, le riprese al via a luglio

    Cinema

    Come rilanciato da Deadline, Emily Blunt ha rivelato che le riprese dell'atteso sequel...

    23 giu - 18:45

    Ezra Miller torna al cinema: "Lavorerò con Lynne Ramsay"

    Cinema

    Dopo un’assenza di due anni dal panorama cinematografico e una lunga serie di problemi legali che...

    23 giu - 18:35

    J.K. Rowling entusiasta della serie di Harry Potter: "Meravigliosa"

    Serie TV

    La scrittrice britannica dei record approva l’adattamento dei suoi romanzi sul celebre maghetto...

    23 giu - 18:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi