
L'interprete americano è stato premiato come miglior attore protagonista per il suo ruolo in "Joker", diretto da Todd Phillips. Dagli esordi alla valanga dei premi: ecco le tappe della sua folgorante carriera. LA FOTOGALLERY

Due premi Oscar (di cui uno al Miglior attore protagonista), due Golden Globe, due BAFTA, Leone d'oro come Miglior film e una lunga lista di altri premi e candidature. Questo è il palmares di "Joker", film di Todd Phillips impreziosito dal volto e dal talento di Joaquin Phoenix (foto: Warner Bros)
Bafta 2020, il discorso di Joaquin Phoenix: "Nel cinema c'è un razzismo sistemico". VIDEO
L'attore con in mano l'Oscar che si è aggiudicato come miglior attore protagonista per la sua interpretazione in "Joker"

Nel discorso di ringraziamento, l'attore ha citato il fratello River Phoenix dicendo: "E come diceva mio fratello, corri verso il rifugio con amore e raggiungerai la pace"

L'attore americano ha interpretato Arthur Fleck, aspirante cabarettista con problemi mentali che si scontrano e che peggiorano a causa del contesto sociale alienato in cui vive (foto: Warner Bros)
Golden Globe 2020, il discorso di Joaquin Phoenix sul clima: "Basta jet privati". VIDEO
Il personaggio, creato da Bob Kane, e parte dell'universo di Batman, è stato già interpretato in passato da Cesar Romero, Jack Nicholson, Heath Ledger e Jared Leto (foto: Warner Bros)
Joker: come cambia Joaquin Phoenix nel corso del film
Prima di scegliere Phoenix, si era pensato anche a Leonardo DiCaprio, ma Phillips ha scelto l'attore di origine portoricana (foto: Warner Bros)

Per indossare i panni di Joker, Phoenix ha perso 24 chili e ha studiato a lungo la propria risata. Per realizzarla l'attore ha infatti provato ad imitare il sorriso delle persone affette da sindrome pseudobulbare, una patologia che rende doloroso e incontrollabile il movimento dei muscoli facciali (foto: Warner Bros)

A impreziosire il film, anche le musiche della violoncellista islandese Hildur Guðnadóttir, premiate come miglior colonna sonora dall'Academy. Guðnadóttir era già stata autrice di quella del film "Soldado". Prima dell'Oscar, per il suo lavoro su "Joker", aveva già ottenuto un Golden Globe (foto: Warner Bros)

"Joker" era candidato a 11 premi Oscar: Miglior film, Miglior regista, Miglior attore protagonista, Migliore scenografia, Migliore fotografia, Miglior montaggio, Migliore colonna sonora, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro, Migliori costumi, Miglior trucco e acconciatura

Phoenix è già stato premiato con un Golden Globe come Miglior attore in un film drammatico. È stato anche premiato ai BAFTA 2020

"Joker" ha anche ottenuto il Leone d'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia come Miglior film

Joaquin Rafael Phoenix, nato Bottom, è nato a San Juan nel 1974. È terzo di cinque figli: dopo River e Rain (nella foto), e prima di Liberty e Summer

Trasferitisi a Los Angeles, i piccoli Phoenix iniziarono a esibirsi per strada. Notati da Iris Burton, parteciparono a una selezione per dei casting. L'esordio di Phoenix avverrà nel 1982 per la serie televisiva Sette spose per sette fratelli. Il suo primo film sarà Space Camp - Gravità zero, diretto da Harry Winer

Nel 1993 River Phoenix muore di overdose al Viper Room. Joaquin è testimone del decesso. Dopo il massacro mediatico subito per la morte del fratello, Phoenix si allontana da Hollywood nel 1995

Torna nel 1997 e dà inizio a una grande ascesa, grazie ad alcuni ruoli in film d'autore come "U Turn" di Oliver Stone. Nel 2000 recita il ruolo di Commodo ne "Il Gladiatore" di Ridley Scott e riceve la sua prima candidatura agli Oscar

Nel 2005 interpreta Johnny Cash in "Walk the Line" diretto da James Mangold, con il quale vince un Golden Globe per il ruo suolo da protagonista

Nello stesso anno finisce in rehab per alcolismo. Nel 2009 gira un mockumentary sulla sua vita con Casey Affleck, dal titolo "Joaquin Phoenix - Io sono qui!"

Danno lustro alla sua carriera le interpretazioni in "The Master", "C'era una volta a New York" e "Her", al fianco della voce di Scarlett Johannsson

Joaquin Phoenix ha avuto moltissime storie d'amore, tra cui una relazione con Liv Tyler dal 1995 al 1998

Dal 2016 frequenta l'attrice Rooney Mara

Joaquin Phoenix è vegano ed è molto attivo nel sociale. Si impegna per la difesa dei diritti degli animali e dell'ambiente

In occasione della sua presenza e di altri attori che hanno scelto lo stesso regime alimentare, l'Academy Awards ha previsto una cena al 70% vegan