
Matt Damon compie 50 anni: da “Will Hunting” a “The Martian”, i suoi migliori film. FOTO
Nato l'8 ottobre del 1970, ha iniziato a farsi conoscere a metà degli anni '90. Con "Will Hunting - Genio ribelle" ha ottenuto la prima candidatura all'Oscar come miglior attore (vincendo invece la statuetta per la sceneggiatura). Da quel momento, la sua carriera è sempre stata in ascesa. Prolifico e versatile, è tra gli interpreti più richiesti di Hollywood. LA GALLERY

L'8 ottobre 2020 Matt Damon compie 50 anni. Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, è molto ricercato per la sua versatilità e capacità d'interpretare ruoli completamente diversi tra loro. Vincitore di un premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale, ha ricevuto due nomination agli Academy Awards come miglior attore protagonista e una come non protagonista, più un'altra come produttore. Ecco una selezione dei suoi migliori film (nella foto una scena di "The Bourne Identity")
Dieci curiosità su Matt Damon
La carriera di Matt Damon inizia a decollare a metà degli anni '90, quando Francis Ford Coppola lo chiama a lavorare sul set di "L'uomo della pioggia" affidandogli il primo ruolo da protagonista. Nel film del 1997 interpreta Rudy Baylor, un giovane neolaureato in giurisprudenza che accetta di lavorare con personaggi dalla dubbia reputazione fino a quando non trova un caso per il quale vale davvero la pena battersi
I migliori film di Matt Damon
Lo stesso anno di "L'uomo della pioggia", con l'amico e collega Ben Affleck, scrive la sceneggiatura di "Will Hunting - Genio ribelle": vincono l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale. Damon ottiene anche la sua prima nomination come attore protagonista. Diretto da Gus Van Sant, oltre a Damon e Affleck nel film recita anche Robin Williams che, per il ruolo, ottiene la statuetta dell'Academy Awards come miglior attore non protagonista
Matt Damon, le foto ieri e oggi
L'ottima performance in "Will Hunting - Genio ribelle" porta Matt Damon a essere scelto da Steven Spielberg per far parte del cast di "Salvate il soldato Ryan". Nella pellicola l'attore interpreta il soldato Ryan, rimasto bloccato dopo lo sbarco in Normandia oltre le linee nemiche, che il capitano John H. Miller, interpretato da Tom Hanks, cerca di riportare a casa
Salvate il soldato Ryan, compie 20 anni il capolavoro di Spielberg
Nel 1999 Damon fa parte anche del cast stellare del capolavoro di Anthony Minghella: "Il talento di Mr.Ripley". Girato in Italia, tra gli attori della pellicola ci sono nomi come Jude Law, Gwyneth Paltrow, Cate Blanchett, Philip Seymour Hoffman, Jack Davenport. Per l'interpretazione di Tom Ripley, Matt Damon ottiene una nomination ai Golden Globe

Un'altra serie di film cinematografici fortunata, che questa volta vede Damon come principale protagonista, è quella dedicata al personaggio di Jason Bourne, tratta dai romanzi di Robert Ludlum. Il capitolo probabilmente più riuscito è il primo "The Bourne Identity", in cui un giovane rimasto senza memoria inizia la ricerca della propria identità

Nel 2006 Matt Damon viene diretto da Robert De Niro in "L'ombra del potere", in cui venticinque anni di storia della Cia sono narrati dal personaggio dell'agente Edward Wilson. Nel cast anche Angelina Jolie

Lo stesso anno di "L'ombra del potere", Matt Damon recita con Leonardo DiCaprio in "The Departed – Il bene e il male". La pellicola fa vincere a Martin Scorsese l'Oscar come miglior film e miglior regista, oltre a ottenere anche i premi per la miglior sceneggiatura non originale e il miglior montaggio

La seconda nomination agli Oscar, dopo quella di miglior attore protagonista per "Will Hunting - Genio ribelle", arriva a Matt Damon per "Invictus", ma questa volta come attore non protagonista. La pellicola è diretta da Clint Eastwood e racconta degli storici mondiali di rugby in Sudafrica nel 1995

Dai lustrini e lo scintillio di "Dietro i candelabri", sempre nel 2013, Damon passa al set del film sci-fi "Elysium" dove recita con Jodie Foster. Tolti i panni del giovane amante di "Liberace", l'attore si ritrova in un futuro distopico nel quale interpreta un giovane operaio che vive e lavora sulla Terra e che, a causa di un incidente, viene esposto a una grande dose di radiazioni. L'unica speranza per sopravvivere è raggiungere "Elysium"

Nel 2014, invece, Matt Damon torna a lavorare con George Clooney che lo dirige e recita con lui in "The Monuments Men", pellicola che narra la storia di un gruppo di storici dell'arte che durante la Seconda Guerra Mondiale si mette alla ricerca di tutti i capolavori finiti nelle mani dei nazisti

Nel 2015 l'attore è nuovamente sul set di una pellicola fantascientifica, diretto da Ridley Scott, e ottiene la sua terza nomination all'Oscar, questa volta come miglior attore protagonista (e vince il Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale). In "Sopravvissuto - The Martian" Damon è Mark Watney, un botanico in missione su Marte rimasto solo sul pianeta e ritenuto morto dal resto dell’equipaggio, che fa di tutto per sopravvivere e riuscire a contattare la Terra

Nel 2019 Matt Damon è Carroll Shelby nel film "Le Mans '66 - la grande sfida". La pellicola narra le vicende dei manager della Ford che incaricano il progettista Shelby e il suo pilota Ken Miles, interpretato da Christian Bale, di costruire un'auto capace di battere la Ferrari alla 24 Ore di Le Mans del 1966. Il film ha ricevuto 4 candidature agli Oscar 2020, vincendo per il miglior montaggio e miglior montaggio sonoro