
Attore e regista classe 1965, Tom Hanks ha iniziato a recitare in tv negli anni Ottanta. Passato poi al cinema, ha ricevuto sei candidature ai Premi Oscar ed è tra le pochissime star ad essersi aggiudicato la statuetta come Miglior attore protagonista due volte consecutive: nel 1994 per “Philadelphia” e nel 1995 per “Forrest Gump”. Vicepresidente dell’Academy dal 1995, e membro del suo Consiglio di Amministrazione, è stato sposato dal 1978 al 1987 con Samantha Lewes, madre dei suoi figli Colin ed Elizabeth. Nel 1988 ha portato all’altare Rita Wilson, ancora oggi al suo fianco. I suoi film hanno registrato il terzo incasso al botteghino più alto di tutti i tempi, in Nord America.

Tom Hanks nasce a Concord (California) il 9 luglio 1956. Il padre è statunitense, la madre ha origini portoghesi.

Esordisce in tv negli anni Ottanta con la serie tv “Henry e Kip”. L’esordio cinematografico risale al 1984 con il film “Splash - Una sirena a Manhattan” di Ron Howard, che lo lancia ad Hollywood.

Nel 1978 sposa l’attrice Samantha Lewes, già madre di suo figlio Colin (1977). Nel 1982 nasce anche la secondogenita, Elizabeth, ma cinque anni dopo i due divorziano.

Nel 1988 Tom Hanks porta all’altare Rita Wilson, conosciuta sul set di “Un ponte di guai”. La produttrice è al suo fianco ancora oggi.

Nel 1993 si aggiudica il premio Oscar al Miglior attore protagonista per “Philadelphia”, in cui recita la parte di un giovane avvocato gay e malato di AIDS che, dopo essere stato licenziato, fa causa ai suoi datori di lavoro.

L’anno successivo arriva la seconda statuetta per “Forrest Gump”, dove interpreta un giovane con ritardo mentale.

Tra i suoi film più celebri troviamo “Apollo 13”, “Salvate il soldato Ryan”, “Il miglio verde” e “Cast Away”.

Fruttuosa è la sua collaborazione con Steven Spielberg: il regista lo dirige in “Salvate il soldato Ryan”, in “Prova a prendermi” con Leonardo DiCaprio, in “The Terminal”, ne “Il ponte delle spie” e in “The Post”. E, insieme, co-producono la serie televisiva “Band of Brothers - Fratelli al fronte”.

Nel 2019 ottiene la cittadinanza onoraria greca: da anni l’attore possiede una villa sull’isola di Antiparos, e la moglie è la produttrice del famoso “Il mio grosso grasso matrimonio greco”.

Oltre ad essere un attore, Tom Hanks è anche un apprezzato regista e sceneggiatore. Il suo ultimo lavoro è “Greyhound”, di Aaron Schneider.