
Oscar 2021, Miglior Film: tutti i candidati in corsa per la statuetta. FOTO
Il 25 aprile verranno consegnati i premi Oscar. Tra le statuette più ambite sicuramente c'è quella di “Miglior film”, considerata la categoria principale. Quest’anno sono in gara 8 pellicole, vediamo quali. Segui con noi la diretta della Notte degli Oscar

La 93ª edizione dei premi Oscar si terrà al Dolby Theatre di Los Angeles il 25 aprile 2021, due mesi dopo rispetto a quanto originariamente previsto, a causa della pandemia.
Notte degli Oscar 2021: tutto quello che sappiamo
Vediamo quali sono gli otto film candidati all'Oscar come “Miglior film”.
Oscar 2021: la lista completa delle nomination
Una donna promettente (Promising Young Woman), regia di Emerald Fennell, al suo esordio. Il film ha come protagonista Carey Mulligan, che ne è anche produttrice esecutiva. La storia ha come protagonista Cassie Thomas, una giovane donna trentenne che vive con i genitori. Nonostante sia sempre stata una studentessa promettente, la ragazza ha abbandonato la Facoltà di Medicina a causa di un tragico evento.
"Una donna promettente", il film di Emerald Fennell candidato a 5 Oscar
The Father - Nulla è come sembra (The Father), regia di Florian Zeller, al suo esordio. Interpretato da Anthony Hopkins ed Olivia Colman, è l'adattamento cinematografico della pièce teatrale dello stesso Zeller “Il padre”. Anne fa visita a suo padre Anthony nel suo appartamento dopo che lui litiga con la sua badante. Il giorno dopo, Anthony vede uno sconosciuto, Paul, ed è confuso dal fatto che lui viva a casa sua.
The Father: trama, cast e trailer del film
Judas and the Black Messiah, regia di Shaka King. Basato su eventi reali, il film narra le vicende di Fred Hampton, leader delle Pantere Nere, interpretato da Daniel Kaluuya. Nel film Hampton viene visto dal governo americano come una minaccia e l'FBI decide così di intervenire, facendo infiltrare tra le file delle Pantere Nere uno dei suoi uomini.
Judas and the Black Messiah, il film candidato all'Oscar 2021
Mank, regia di David Fincher. Si tratta del film favorito alla vittoria, prodotto da Netflix e con ben dieci candidature. La pellicola segue la vita dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz (Gary Oldman), durante due diversi periodi: il primo negli anni trenta e il secondo durante la stesura della sceneggiatura di “Quarto potere”.
Oscar 2021, i film candidati: trama, cast e trailer di Mank
Minari, regia di Lee Isaac Chung. Negli anni ottanta, la vita del piccolo coreano-americano David cambia drasticamente quando la sua famiglia si trasferisce dalla costa occidentale nel cuore dell'Arkansas rurale per inseguire il sogno lavorativo del padre Jacob.
Minari, il sogno americano di un coreano alla conquista dell'Oscar
Nomadland, regia di Chloé Zhao. Adattamento cinematografico del libro della giornalista Jessica Bruder “Nomadland - Un racconto d'inchiesta”. La protagonista è Frances McDormand nei panni di Fern, che dopo aver perso il marito e il lavoro durante la Grande recessione, attraversa gli Stati Uniti occidentali sul suo furgone, facendo la conoscenza di altre persone che, come lei, hanno deciso o sono stati costretti a vivere una vita da nomadi.
Nomadland tra i candidati agli Oscar 2021: trama, cast e trailer
Il processo ai Chicago 7 (The Trial of the Chicago 7), regia di Aaron Sorkin. Il film narra del processo ai cosiddetti Chicago Seven, un gruppo di attivisti contro la guerra del Vietnam accusati di aver cospirato per causare lo scontro tra manifestanti e Guardia Nazionale avvenuto il 28 agosto 1968 a Chicago in occasione delle proteste alla convention del Partito Democratico.
Il processo ai Chicago 7, il film candidato a 6 Oscar con Sacha Baron Cohen
Sound of Metal, regia di Darius Marder. Il batterista punk-metal Ruben, ex tossicodipendente, è in tour con la sua ragazza, Lou, con la quale ha fondato un duo di discreto successo nel circuito indipendente del metallo pesante, i Blackgammon. Un giorno, all'improvviso, Ruben, non ci sente quasi più e la situazione sembra peggiorare.
Sound Of Metal in nomination agli Oscar 2021 come Miglior Film