
In diverse parti del mondo è stato possibile osservare lo spettacolo della Luna piena più grande del 2024, la terza Superluna dell’anno, dopo quella del 18 settembre. Ecco alcuni degli scatti più suggestivi realizzati in diverse parti del mondo

LO SPETTACOLO NEI CIELI
- Nelle scorse ore è andato “in scena” un nuovo spettacolo nei cieli, quello della terza Superluna del 2024, dopo quella del 18 settembre. (In foto: Depok, Indonesia)

SUPERLUNA: COS'È
- Si tratta di un evento che si verifica quando la fase completa del satellite terrestre coincide con il suo massimo avvicinamento alla Terra durante il percorso ellittico che descrive durante l'orbita, facendola apparire così molto più grande e luminosa alla vista. (In foto: la Luna sorge sulla storica pagoda Shwedagon a Yangon, Myanmar)

LA LUNA PIENA PIÙ GRANDE DEL 2024
- È stata la Luna piena più grande del 2024, anche se di poco. È apparsa “circa il 7% più grande e un po' più luminosa della media”, ha riferito l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope. (In foto: Cracovia, Polonia)

ANNULLATO L’EVENTO VIA WEB
- A causa del cielo nuvoloso, ieri sera è stata annullata la diretta del Virtual Telescope Project che avrebbe dovuto mostrare la Superluna grazie ai suoi strumenti installati a Manciano, in provincia di Grosseto (In foto: Dubai, Emirati Arabi Uniti)

LA SUPERLUNA E LA COMETA
- La “Superluna” non era l'unico evento atteso ieri sera: sulla scena è apparsa anche la cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas, ancora visibile al tramonto dalla parte opposta del cielo. (In foto: Depok, Indonesia)

L'INQUINAMENTO LUMINOSO
- "Quella offerta dalla Superluna e dalla cometa C/2023 A3 è stata una preziosa occasione per invitare a recuperare la consapevolezza del paesaggio del cielo presso il grande pubblico anche dalla città, notoriamente poco favorevole alla visione delle stelle a causa dell'inquinamento luminoso”, ha aggiunto l’esperto del Virtual Telescope. (In foto: Iraq)

LA QUARTA SUPERLUNA A NOVEMBRE
- La prossima Superluna apparirà di nuovo nei cieli, per l'ultima volta nel 2024, il 15 novembre. (In foto: Varsavia)

SUPERLUNA FOTO/1
- In foto: un cammello cammina nel deserto mentre la Superluna sorge sul deserto a Dubai, Emirati Arabi Uniti

SUPERLUNA FOTO/2
- La Superluna sorge dietro una moschea a Doha, in Qatar

SUPERLUNA FOTO/3
- La Superluna tramonta in California