Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere Approfondimenti
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Sindrome dell’impostore, cos’è il fenomeno di cui soffriva anche Albert Einstein

Salute e Benessere fotogallery
20 giu 2023 - 07:00 8 foto
©IPA/Fotogramma

Annovera “pazienti” illustri, ma la sindrome dell’impostore non è una vera e propria malattia, a dispetto del nome: si tratta infatti di scarsa considerazione che fa patire chi ne è affetto. Il solo modo per uscirne è lavorare con lo psicologo per sfatare queste false percezioni di sè

1/8 ©IPA/Fotogramma

“La considerazione esagerata in cui viene tenuto tutto il mio lavoro, mi mette a disagio e talvolta mi fa sentire un imbroglione, anche se involontario”. Queste parole, espresse dal padre della relatività, Albert Einstein, sono il primo segnale della nota sindrome dell’impostore, un timore di cui soffre chi crede di godere di una stima immeritata, quasi sproporzionata rispetto alle proprie competenze

Gb, quoziente intellettivo altissimo a 3 anni: è la Baby Einstein
2/8 ©IPA/Fotogramma

L’ESPRESSIONE – Ma chi ha parlato per la prima volta di “sindrome dell’impostore”? L’espressione è nata non molti anni fa, nel 1978, e a coniarla furono le psicologhe Pauline Rose Clance e Suzanne Imes. Nella sua attività di psicoterapeuta, Clance aveva notato come molti studenti universitari non sentissero di aver meritato il posto nei loro prestigiosi atenei o addirittura pensassero che la loro domanda fosse stata accettata per errore

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di salute e benessere
3/8 ©IPA/Fotogramma

IN CHI SI MANIFESTA – Alcune ricerche successive hanno evidenziato come il fenomeno si manifesti soprattutto in molte persone, uomini e donne, che hanno una formazione superiore e ricoprono ruoli di alto grado in diversi settori, tra cui istruzione, sanità e finanza

Burnout, quasi 6 lavoratori su 10 hanno sofferto di stress patologico
4/8 ©IPA/Fotogramma

TRATTI DISTINTIVI ASSOCIATI - La sindrome dell’impostore è stata associata ad alcune caratteristiche psicologiche come l’introversione; l’ansia di tratto; la bassa autostima; la propensione alla vergogna ed esperienze familiari conflittuali o di scarso supporto emotivo. Infine, due caratteristiche della personalità tipiche di questa sindrome sono la bassa autostima e l’elevato autocontrollo

Stressati al lavoro? Lo rivela come si digita e si clicca sul mouse
5/8 ©Ansa

I DATI - Si stima che 8 persone su 10 abbiano fatto esperienza della sindrome dell'impostore, che, nonostante il nome, non si può definire una malattia e non compare nemmeno sul Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM). Diverse le possibili spiegazioni del fenomeno, che non è necessariamente legato a ansia o depressione e sembra piuttosto connaturato nella natura umana

Bonus psicologo, nel 2022 accolta 1 domanda su 10. Nel 2023 meno fondi
6/8 ©IPA/Fotogramma

L’ AIUTO DELLO PSICOTERAPEUTA – La sindrome dell’impostore può causare difficoltà psicologiche al soggetto in diversi campi della vita, da quello lavorativo a quello familiare, fino a sviluppare disturbi di ansia o depressione e disturbi di personalità evitante o dipendente. Per questa ragione rivolgersi ad uno psicoterapeuta permette, attraverso un’attenta valutazione psicologica, di diventare consapevoli dei propri meccanismi di funzionamento e dei propri pensieri disfunzionali

7/8 ©IPA/Fotogramma

LA TERAPIA COMPORTAMENTALE - Non basta solo questo: in seguito, attraverso una psicoterapia cognitivo-comportamentale, si potrà intervenire da un punto di vista cognitivo per individuare, esaminare, discutere e riformulare tutte le credenze e i pensieri irrazionali automatici che, essendo ritenuti dal soggetto assolutamente veri in ogni situazione, mantengono viva tale sindrome

8/8 ©IPA/Fotogramma

FA BENE PARLARNE – Gli esperti sono concordi sul fatto che aiuti parlarne: all'origine della sindrome dell'impostore potrebbe esserci un pregiudizio, noto come ignoranza pluralistica. Ciascuno dubita di sé privatamente, ma pensa di essere l'unico a pensarla così perché nessun altro dà voce ai propri dubbi. A questo proposito gli esperti sono concordi nel pensare che il modo migliore per superare questa atavica insicurezza sia esprimerla a parole: se tutti ci confidassimo, capiremmo che anche i nostri modelli probabilmente ne soffrono o ne hanno sofferto

Covid, troppe ore davanti a schermi: disturbi del sonno tra i più giovani

TAG:

  • fotogallery
  • psicologo
  • aiuto psicologico

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky atteso martedì al G7, previsto incontro con Trump. LIVE

    live Mondo

    L'arrivo di Volodymir Zelensky al G7 canadese, dove è stato invitato come ospite, è previsto per...

    16 giu - 11:01

    Iran: "Colpito Israele con successo". 224 morti in raid Idf. LIVE

    live Mondo

    Nuove esplosioni a Teheran che risponde con raid su Tel Aviv e Haifa. Gravi distruzioni nel...

    16 giu - 11:01

    Oroscopo della settimana, le previsioni dal 16 al 22 giugno

    Lifestyle

    È arrivato un nuovo lunedì che coincide con l'inizio di una nuova settimana: sarà ricca di novità...

    16 giu - 10:51
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi