Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Cancro, i numeri in Italia: i dati e le migliori scoperte scientifiche degli ultimi mesi

Salute e Benessere fotogallery
04 feb 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Oggi, 4 febbraio, si celebra la Giornata mondiale contro il cancro. Lo scorso anno nel nostro Paese sono state stimate 395mila nuove diagnosi di tumore. Nel post pandemia si sta assistendo a un incremento preoccupante. Secondo gli esperti, il 40% può essere evitato con la prevenzione. L’Oms prevede nel mondo “35 milioni nuovi casi nel 2050”. Ma dalla scienza arriva qualche buona notizia con nuovi studi che potrebbero in futuro aiutare nella lotta a queste malattie

1/10 ©IPA/Fotogramma

I TUMORI IN ITALIA ED EUROPA

  • Il 4 febbraio è la Giornata mondiale contro il cancro. In Italia, nel 2023, sono state stimate 395mila nuove diagnosi di tumore. Nel post pandemia si assiste a una ondata di casi, se si considera che in tre anni l'incremento è stato di 18.400 diagnosi (erano 376.600 nel 2020). L’esperienza diretta di un tumore riguarda in Europa oltre una persona su 20, ovvero ben 23,7 milioni di persone (12,8 milioni di donne e 10,9 milioni di uomini) cui è stato diagnosticato un cancro

Cancro, in Italia aumentano le diagnosi ma diminuisce lo screening: i dati 2023
2/10 ©Ansa

LO STUDIO

  • Secondo un studio pubblicato sulla rivista Lancet Oncology e coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, il dato è in aumento del 3,5% l'anno e del 41% in totale tra il 2010 e il 2020 (da 16,8 a 23,7 milioni), complice la popolazione sempre più anziana. Per tutti i tumori maligni, i valori più alti sono stati riscontrati in Germania, Italia, Belgio e Francia (tra 5,861 e 5,603 persone ogni 100.000 abitanti) e i più bassi in Bulgaria, Polonia e Slovacchia (3,026-3,775 per 100.000)

Giornata Mondiale contro il tumore al pancreas, scoperto troppo tardi in 8 casi su 10
3/10 ©IPA/Fotogramma

I DATI ITALIANI

  • Tornando ai dati italiani, nel censimento dell’Istituto superiore di sanità preoccupa il calo di screening soprattutto al Nord. Il tumore più frequentemente diagnosticato, nel 2023, è stato il carcinoma della mammella (55.900 casi), seguito da colon-retto (50.500), polmone (44.000) e prostata (41.100). Nei prossimi due decenni, il numero assoluto annuo di nuove diagnosi oncologiche nel nostro Paese aumenterà in media dell’1,3% annuo negli uomini e dello 0,6% nelle donne. La buona notizia è che si contano 268mila vite salvate dal cancro in 13 anni

Italia, aumentano i casi di cancro prima dei 50 anni: i sintomi
4/10 ©IPA/Fotogramma

I DATI DELL’OMS

  • Secondo le ultime stime pubblicate dall'Oms e dall'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc), nel 2022 si stima ci siano stati 20 milioni di nuovi casi di cancro e 9,7 milioni di decessi a livello globale, con 53,5 milioni di persone vive a 5 anni dalla diagnosi. Nel 2050 si stimano oltre 35 milioni di nuovi casi, +77% rispetto al 2022. I principali fattori di rischio per il cancro restano tabacco, alcol e obesità, ma pesa anche l'inquinamento atmosferico

Pillola anticancro AOH1996, cosa sappiamo e a che punto siamo
5/10 ©IPA/Fotogramma

IL GRADO DI ISTRUZIONE

  • Uno studio pubblicato sul Journal of Public Health rivela inoltre che anche il grado di istruzione ha un peso nel percorso di cura di un paziente oncologico. In Italia circa un quarto delle morti per cancro è infatti riconducibile a bassi livelli di istruzione. Quasi 30mila (29.727) decessi oncologici nel 2019 nel nostro Paese, nella popolazione fra 30 e 84 anni, sono correlabili alla scarsa scolarità (22.271 morti negli uomini e 7456 nelle donne)

Diagnosi del cancro tramite esami del sangue: risultati "promettenti" nel Regno Unito
6/10 ©Ansa

LA PREVENZIONE

  • Secondo gli esperti, il 40% dei casi di tumore può essere evitato seguendo stili di vita sani (no al fumo, dieta corretta e attività fisica costante). Il cancro, fra le malattie croniche, è quella che può beneficiare maggiormente della prevenzione primaria, come dimostrato da centinaia di studi scientifici

7/10 ©IPA/Fotogramma

I PROGRESSI SCIENTIFICI

  • Le speranze nella lotta ai tumori arrivano dalla scienza. Ogni anno arrivano nuove scoperte e ricerche nel settore. Ad esempio, uno studio pubblicato su Nature spiega come sia stato scoperto che alcuni batteri che si trovano frequentemente in molti tumori del tratto gastrointestinale aiutano direttamente le cellule tumorali a eludere la risposta immunitaria dell’organismo. Dunque alcuni farmaci antitumorali funzionano perché uccidono anche i batteri

8/10 ©IPA/Fotogramma

I PROGRESSI SCIENTIFICI/2

  • Un altro studio ha presentato i risultati di uno strumento di intelligenza artificiale (AI) in grado di prevedere il cancro al pancreas fino a tre anni prima della diagnosi, identificando modelli specifici di condizioni che si sono verificate nelle cartelle cliniche dei pazienti. Analizzato combinazioni di codici di malattia e tempistiche di comparsa, il modello ha imparato a identificare i soggetti a maggior rischio di contrarre la malattia

9/10 ©IPA/Fotogramma

IL NUOVO FARMACO

  • Di recente, dopo più di 10 anni dall’approvazione, nell’Ue, dell’ultimo farmaco per il carcinoma gastrico, l’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha disposto la rimborsabilità di “trastuzumab deruxtecan”. Come spiega Avvenire, si tratta di una monoterapia per trattare pazienti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea avanzato, cosiddetto “Her2-positivo”, che hanno ricevuto un precedente trattamento a base di trastuzumab

10/10 ©IPA/Fotogramma

INTERRUTTORE PER METASTASI

  • Sulla rivista Acs Nano è stata pubblicata la scoperta, definita 'inaspettata' dagli stessi autori dell'Università della Southern California, di un possibile meccanismo di innesco delle metastasi finora insospettabile: una molecola che normalmente accompagna e regola lo sviluppo 3D delle proteine, ma che quando è sotto stress fugge all'interno della cellula tumorale e penetra nel nucleo, stimolandola a diventare più mobile e invasiva

Le 11 scoperte scientifiche più importanti del 2023

TAG:

  • fotogallery
  • medicina
  • cancro
  • tumori

Salute e benessere: Ultime gallery

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Netanyahu alla Casa Bianca, Trump: "Hamas vuole la tregua a Gaza" LIVE

    live Mondo

    Netanyahu ha candidato Trump al premio Nobel per la pace, ha annunciato lo stesso premier...

    08 lug - 17:25

    Cremlino: "Armi Usa a Kiev non in linea con promozione pace". LIVE

    live Mondo

    la risposta di Mosca arriva dopo che Trump ha fatto sapere che gli Usa invieranno altre armi a...

    08 lug - 17:25

    Sinner infortunato cancella l'allenamento: attesa per esito esami

    Sport

    Il problema al gomito è stato provocato da una caduta sul 40-40 del primo game della partita, con...

    08 lug - 17:12
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi