Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Caldo record, quanto bere e cosa mangiare? Domande e risposte su come difendersi dall'afa

Salute e Benessere fotogallery
17 lug 2023 - 10:27 11 foto
©Ansa

Dalla scelta dell’abbigliamento alle ore da evitare per svolgere attività all’aria aperta fino a come si riconosce un colpo di calore. Le temperature roventi di questi giorni fanno sorgere interrogativi soprattutto sull’impatto negativo del caldo sulla salute dei più fragili come anziani e bambini. Ecco i chiarimenti degli esperti

1/11 ©IPA/Fotogramma

Le temperature record di questi giorni stanno colpendo l'Italia creando possibili conseguenze negative per la salute. Dall'abbigliamento ai pasti fino dalle attività da evitare: sono tanti gli interrogativi a cui gli esperti provano a dare una risposta

GUARDA IL VIDEO: Meteo, ancora più caldo con Caronte: massime fino a 45°C
2/11 ©Ansa

Quali sono le ore della giornata in cui è opportuno ridurre l'esposizione all'aria aperta? Secondo il sito del Ministero della Salute la fascia oraria più a rischio è quella compresa tra le 11 e le 18 quando, secondo il bollettino, si raggiungono i livelli di rischio 2 e 3. Tra i luoghi da evitare nelle ore più calde ci sono i parchi e le aree verdi a causa della maggiore concentrazione di ozono nell'aria che ha ripercussioni sulla salute soprattutto dei soggetti più fragili

Meteo, iniziata la nuova ondata di caldo. Al Sud potrebbe durare fino a fine luglio
3/11 ©IPA/Fotogramma

Come si può rendere la casa meno calda? Oltre alla schermatura delle finestre orientate a sud, sud-ovest gli esperti consigliano un uso moderato del condizionatore d'aria. La temperatura ambiente durante le ore più calde dovrebbe oscillare tra i 24 e i 26 gradi mantenendo le finestre chiuse per tutta la durata dell'accensione

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di salute
4/11 ©Ansa

Quali sono i comportamenti da evitare sull'abbigliamento? Sul Corriere della Sera Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di igiene, e Francesco Versaci, primario cardiologo a Latina, hanno citato una serie di errori comuni che si compiono per contrastare il grande caldo come ad esempio lo svestirsi. L'esposizone diretta ai raggi del sole causa surriscaldamenti, pertanto è consigliato indossare abiti leggeri e traspiranti come cotone e lino di colore chiaro

Analisi Coldiretti, il 2023 è il terzo anno più caldo di sempre
5/11 ©Ansa

Quali sono i comportamenti sbagliati sull'alimentazione? Sempre sul Corriere i due esperti mettono in guardia dal digiuno a causa del caldo. Ogni individuo ha un fabbisogno differente di liquidi ma l'acqua non deve mai mancare, con un livello ideale a persona di due litri al giorno. Oltre a frutta e verdura, i cibi leggeri cucinati su piastra sono preferibili rispetto a quelli elaborati con sughi. Da evitare bevante alcoliche, gassate e con zuccheri aggiunti

Caldo, rincari su frutta e verdura: i prezzi aumentano del 7,8% e 17,4% a giugno
6/11

Come affrontare la notte quando fa molto caldo? Secondo gli esperti, lo scarso riposo indebolisce il contrasto alle temperature elevate. Pertanto prima di coricarsi bisogna evitare di assumere cibi pesanti e programmare la cena almeno due ore prima. L'aria che esce dal condizionatore o dal ventilatore non deve investire direttamente il letto

7/11 ©LaPresse

Come si riconosce una congestione? Il Ministero della Salute ha fornito risposta sui dubbi in merito alla congestione, ovvero l'introduzione di bevande ghiacciate in un corpo surriscaldato, ad esempio bevendo frettolosamente acqua fredda subito dopo i pasti. Sudorazione e dolore toracico segnalano che la digestione è rallentata se non bloccata. In questi casi pertanto occorre sospendere immediatamente ogni attività, sdraiarsi in un luogo asciutto e consultare un medico se la congestione non si risolve in poco tempo

8/11 ©Ansa

Come si riconosce un colpo di calore?  Debolezza, confusione, cefalea, nausea e vomito fino allo svenimento sono tra i sintomi più diffusi se si è preso un colpo di calore. Nei casi più gravi bisogna chiamare al più presto un medico e occorre sempre distendere il corpo con le gambe sollevate in un luogo fresco e ventilato idratandosi con acqua e usando una borsa del ghiaccio per abbassare la temperatura corporea che può arrivare fino a 41 gradi

9/11 ©IPA/Fotogramma

Come proteggere la salute dei bambini? Nelle FAQ, il Ministero della Salute consiglia di non portare i bambini piccoli all'aria aperta o in locali chiusi scarsamente ventilati nelle ore più calde della giornata. In caso di tragitti in automobile, il bambino non deve essere lasciato da solo neanche per poco tempo perché l'impennata di temperatura del veicolo sotto il sole può causare l'ipertermia nei soggetti da 0 a 4 anni in soli 20 minuti

Emergenza caldo, la Protezione civile a Sky TG24: "La situazione potrebbe peggiorare"
10/11 ©IPA/Fotogramma

Come proteggere gli animali dal caldo? Secondo Coldiretti a patire le temperature roventi sono anche gli animali nelle case, nelle città con le carrozze turistiche trainate dai cavalli e nelle fattorie dove sono entrate in funzione ventole e doccette per aiutare le mucche che stanno producendo fino al 10 per cento circa di latte in meno rispetto ai periodi normali. Per gli animali domestici è importante garantire l’acqua e che stiano al riparo dal sole e in luoghi ben areati

Valle d’Aosta, caldo eccezionale: monitorati i ghiacciai per possibili distacchi
11/11 ©Ansa

Quali sono i rischi per le persone che fanno uso di farmaci? L'Aifa - Agenzia italiana del farmaco, mette in guardia sull'impatto negativo del caldo su alcuni farmaci perché possono alterare il meccanismo di termoregolazione e lo stato di idratazione. In ogni caso le terapie farmacologiche non possono essere sospese in autonomia senza prima un consulto col proprio medico. Per la conservazione dei medicinali la temperatura non deve mai superare i 30 gradi

Record di caldo nel mondo, in California si toccano i 54,4°. Ad Atene chiusa l’acropoli

TAG:

  • fotogallery
  • caldo
  • ministero della salute
  • salute

Salute e benessere: Ultime gallery

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

L'acqua frizzante può aiutare a dimagrire? La tesi di uno studio

Salute e Benessere

Serviranno sperimentazioni più ampie in futuro per approfondire ulteriori aspetti, ma secondo uno...

23 gen - 07:00 8 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di gennaio

Salute e Benessere

Gennaio segna l’inizio di un nuovo anno e porta con sé una selezione di frutta e verdura di...

31 dic - 07:00 10 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Da Von der Leyen a Guterres, le reazioni all'attacco Usa all'Iran

    Mondo

    Reazioni contrastanti dei leader mondiali dopo l'attacco ai siti nucleari iraniani da parte...

    22 giu - 15:36

    Halle, Bolelli-Vavassori ko in finale. Berlino, tocca a Errani-Paolini

    Sport

    Nel torneo di Atp 500 di Halle, Simone Bolelli e Andrea Vavassori, secondi...

    22 giu - 15:17

    Attacco Usa in Iran, cos'è e com’è andata l'operazione Midnight Hammer

    Mondo

    Il capo del Pentagono Pete Hegseth e il capo di Stato maggiore Usa, il generale Dan...

    22 giu - 15:04
    WASHINGTON, UNITED STATES - JUNE 22: US Secretary of Defense Pete Hegseth (L) and Chairman of the Joint Chiefs of Staff Air Force Gen. Dan Caine (R) attend press conference at Pentagon in Washington, United States on June 22, 2025. (Photo by Yasin Ozturk/Anadolu via Getty Images)
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi