Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Caldo, rincari su frutta e verdura: i prezzi aumentano del 7,8% e 17,4% a giugno

Economia fotogallery
17 lug 2023 - 07:45 9 foto
©Ansa

Lo riferisce Coldiretti, che ha effettuato elaborazioni su dati Istat. In generale, rileva l'organizzazione agricola, "i prezzi di frutta e verdura in media triplicano dal produttore al consumatore e i centesimi di aumento che si sono verificati nei campi per il maltempo sono diventati euro al consumo"

1/9 ©Ansa

Dopo il maltempo, è il caldo a far aumentare i prezzi di frutta e verdura, ma contemporaneamente sale la richiesta dei consumatori di questi alimenti ideali per contrastare l'afa 

Prezzi benzina e diesel, il servito sfiora i 2 euro al litro: perché aumentano in estate
2/9 ©Ansa

In media, per la frutta si registra un aumento del 7,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno precedente e nello stesso periodo si registra una vera e propria impennata per la verdura, i cui prezzi sono aumentati del 17,4%, come indicano le elaborazioni della Coldiretti su dati Istat

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia
3/9 ©Ansa

In generale, rileva l'organizzazione agricola, "i prezzi di frutta e verdura in media triplicano dal produttore al consumatore e i centesimi di aumento che si sono verificati nei campi per il maltempo sono diventati euro al consumo"

Caro prezzi, card da 380 euro per 1,3 milioni di italiani: cos'è e come funziona
4/9 ©Ansa

Fra gli aumenti dei prezzi, i dati più recenti disponibili sono quelli relativi al maggio 2023 contro lo stesso mese del 2022, e indicano che a salire in modo più consistente è stato quello dei pomodori, aumentato del 18,2%

5/9 ©IPA/Fotogramma

Nello stesso periodo, sempre secondo le elaborazioni della Coldiretti su dati Istat, sono aumentati anche i prezzi delle banane (del 7,8%), della frutta secca (del 4,2%) e delle mele (dell'1,6%), mentre per le pesche e le nettarine si è registrata una riduzione dello 0,9%

6/9 ©IPA/Fotogramma

Fra le verdure è stata l'insalata a vedere una riduzione del prezzo, pari al 10,9%

7/9 ©Ansa

Nel frattempo, sulla spinta del gran caldo, i consumi di frutta e verdura in Italia hanno segnato un aumento del 20%, come indica la stima della Coldiretti sulla base delle indicazioni sugli acquisti che emergono dai mercati di Campagna Amica nell'ultima settimana rispetto alla precedente  

8/9 ©IPA/Fotogramma

Le richieste hanno riguardato soprattutto frutta e verdura tipicamente estive, come pesche, albicocche, meloni, cocomeri, cetrioli, pomodori e insalate

9/9 ©IPA/Fotogramma

L'organizzazione agricola rileva che questa ripresa dei consumi è un'inversione di tendenza importante, dopo la riduzione dell'8% dei consumi di frutta e verdura e dopo che nel 2022 gli acquisti di questi prodotti a sono risultati di mezzo miliardo di chili inferiori a quelli del 2021, per un totale di 5,5 milioni di tonnellate

Inflazione in calo, ma crescono ancora i prezzi per la spesa: l'aumento medio è dell’11,2%

TAG:

  • fotogallery
  • rincari
  • frutta
  • verdura
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    MotoGp al Mugello, Marc Marquez si prende pole e gara sprint. VIDEO

    Sport

    Il leader del campionato ha anche fatto il record della pista, togliendolo a Jorge Martin che lo...

    21 giu - 15:28

    Idf colpisce impianto nucleare. Nyt: Khamenei nomina tre successori

    live Mondo

    L'esercito israeliano rende noto che, negli ultimi giorni, ondate di intensi attacchi dei caccia...

    21 giu - 15:00

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 15:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi