Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Record di caldo nel mondo, in California si toccano i 54,4°. Ad Atene chiusa l’acropoli

Mondo fotogallery
16 lug 2023 - 09:16 10 foto
©Ansa

Giugno è stato il mese più caldo mai misurato, la prima settimana di luglio è a sua volta già in testa alla classifica delle temperature più alte. Dagli Usa fino al Sud della Cina, il mondo soffoca a più di 40°C. L’attivista Greta Thunberg: “Questa è un’emergenza"

1/10 ©Ansa

Record di caldo mondiale a giugno e luglio 2023. A confermarlo sono l’agenzia europea Copernicus e le americane Nasa e NOAA. Dall'Acropoli alla Valle della Morte, fino al sud della Cina le temperature vanno oltre i 40°C, 45°c e 47°C. Se giugno è stato il mese più caldo mai misurato, la prima settimana di luglio è stata a sua volta in cima alla classifica e il secondo weekend del mese sta di nuovo superando ogni livello di calore certificato

Italia fa i conti con terza ondata di calore
2/10 ©Ansa

La seconda settimana di luglio 2023 ha fatto registrare allerte massime e inviti nazionali alla prudenza ai quattro punti cardinali. L'ondata di caldo è particolarmente soffocante negli Stati Uniti, paese in cui l'allerta riguarda oltre 90 milioni di persone. Secondo i servizi meteorologici il termometro sta segnando 47°C in diverse grandi città

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
3/10 ©Ansa

Maggiormente colpite dal caldo infernale sono le regioni dell'Ovest e del Sud degli Usa, dove il National Weather Service (NWS) annuncia “record di temperature a ripetizione” e “problemi di qualità dell'aria persistenti”. Phoenix, in Arizona, registra ormai sedici giorni consecutivi di canicola, con massime sempre sopra ai 43°C. Una parte dello Stato è in allerta rossa, anzi "magenta", secondo i gradi di allarme della protezione civile americana, colore che segnala “un livello di caldo estremo raro e/o di lunga durata”. È il livello massimo di pericolo

Meteo, caldo record: Italia verso settimana di fuoco
4/10 ©Ansa

Nel sud della California i vigili del fuoco lottano da venerdì contro incendi che hanno distrutto circa 1.300 ettari e costretto a evacuare centinaia di migliaia di residenti. Il climatologo Daniel Swain, dell'Università di California a Los Angeles, ha annunciato che nella Valle della Morte è stata eguagliata e sarà di certo superata la temperatura massima mai registrata sulla Terra, ovvero 54,4°C

GUARDA IL VIDEO: Temperature record in Italia e nel mondo
5/10 ©Ansa

In compenso piogge torrenziali con effetti comunque nefasti sono attese nel New England, dove la terra è già "satura" da recenti precipitazioni, mettendo a rischio di calamità molte regioni. In Canada, invece, gli incendi stanno bruciando milioni di ettari di foreste dove, secondo il servizio meteorologico nazionale BCWS, “la situazione non andrà migliorando visto che un tempo molto caldo e molto secco è previsto per i prossimi mesi”

6/10 ©Getty

Finora in Canada sono bruciati 9,7 milioni gli ettari di terre, ovvero undici volte di più della media annuale dello scorso decennio. In Europa, le temperature brucianti da giorni hanno portato alla chiusura dell'Acropoli di Atene durante le ore centrali della giornata. Vietato salire al Partenone tra le 11,30 del mattino e le 5,30 del pomeriggio

7/10 ©Ansa

Da tre giorni si superano i 41°C in Grecia e la Croce Rossa ha distribuito 50mila bottiglie d'acqua da mezzo litro in 48 ore, con decine di interventi per soccorrere turisti vittime di malori. Chiuso nelle ore più calde anche il palazzo di Cnosso a Creta. Secondo il servizio meteo del Paese, il picco dovrebbe superare i 44°C nella regione di Tebe, nel centro dello Stato

8/10 ©Ansa

Anche il Nordafrica è sotto osservazione, particolare allerta è in Marocco, dove l’aria bollente fino a 47°C continuerà a soffiare almeno fino a martedì, anche se una diminuzione delle temperature non ci sarà prima di metà agosto secondo la Direzione generale della meteorologia

9/10 ©Ansa

Stesse temperature e stesse allerte anche in Asia. In diverse province del sud e del sud-est della Cina sono stati superati i 40°C, come pure in tutta la parte orientale del Giappone. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il caldo è uno degli eventi meteorologici più calamitosi per le popolazioni. Nell'estate 2022, solo in Europa, ha ucciso circa 60mila persone

10/10 ©Ansa

Allarme siccità in Uruguay, dove più della metà della popolazione non ha accesso all'acqua potabile. Su Twitter è tornata a parlare l’attivista Greta Thunberg: “Al momento stiamo battendo i record di calore in tutto il mondo. La scorsa settimana abbiamo vissuto i giorni più caldi mai registrati, per molti giorni di fila. Stiamo anche sperimentando temperature record del livello del mare e livelli di ghiaccio bassi. Questa è un’emergenza"

Grecia, caldo torrido ad Atene: Acropoli chiusa per diverse ore

TAG:

  • fotogallery
  • caldo

ULTIME FOTOGALLERY

Migranti, le aree di potere in Libia e l'influenza russa in Africa

Mondo

Al momento i flussi in arrivo in Italia dalle coste libiche sono sotto controllo, ma la...

10 lug - 08:30 8 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 tablet in offerta

GUIDA ACQUISTI

L’Amazon Prime Day 2025 è l’occasione perfetta per acquistare un nuovo tablet a prezzi scontati....

10 lug - 07:00 10 foto

Grandi elettrodomestici, 10 lavatrici e frigoriferi in offerta

GUIDA ACQUISTI

Grandi elettrodomestici in sconto per l’Amazon Prime Day 2025: lavatrici, frigoriferi e altri...

10 lug - 07:00 10 foto

Amazon Prime Day 2025, 10 condizionatori e ventilatori in offerta

GUIDA ACQUISTI

Amazon Prime Day 2025 porta grandi offerte su condizionatori e ventilatori, con tanti modelli per...

09 lug - 14:50 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Svezia, auto investe pedoni a Malmo, almeno 5 feriti: cosa sappiamo

    Mondo

    Secondo le prime informazioni, una vettura ha investito diverse persone su un marciapiede nel...

    10 lug - 18:31

    Guerra Israele, oggi almeno 55 morti a Gaza per i raid. LIVE

    live Mondo

    Un giovane israeliano di 20 anni è stato accoltellato ripetutamente dentro un supermercato a Gush...

    10 lug - 18:27

    Ucraina, Meloni: "Impegni da 10 miliardi, da Roma primo passo". LIVE

    live Mondo

    Da oggi a Roma la Conferenza per la ricostruzione. Per la premier "il cammino della ricostruzione...

    10 lug - 18:25
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi