Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Politica
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Politica
  • News
  • Approfondimenti
  • Elezioni

Trattori, dall'Irpef alla carne sintetica: ecco il piano del governo per gli agricoltori

Politica fotogallery
10 feb 2024 - 09:15 11 foto

L'esecutivo ha convocato ieri, 9 febbraio, un tavolo con le organizzazioni del settore agricolo. Nel documento presentato alle associazioni sono contenute le proposte della premier Meloni e dei ministri per superare le proteste: eccole punto per punto

1/11 ©Ansa

IL PIANO PER GLI AGRICOLTORI

  • Mentre continuano le proteste degli agricoltori in tutta Italia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha convocato ieri, 9 febbraio, un tavolo a palazzo Chigi per confrontarsi con le organizzazioni agricole. Oltre alla premier erano presenti i vice Antonio Tajani e Matteo Salvini, oltre ai ministri Francesco Lollobrigida, Giancarlo Giorgetti, Raffaele Fitto, Luca Ciriani e Maria Calderone. Ecco il piano elaborato dall'esecutivo, punto per punto, dopo la rivolta dei trattori

La protesta degli agricoltori sul Grande raccordo anulare
2/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 1: SGRAVI IRPEF

  • Come chiesto dagli agricoltori, il governo Meloni starebbe lavorando a un'Irpef "più giusta". In sostanza, si legge nel documento dell'esecutivo, "la proposta è quella di sostenere gli agricoltori con i redditi più bassi limitando l'esenzione Irpef ai redditi agrari e domenicali che non eccedono l'importo di 10mila euro". Questo perché una "esenzione Irpef generalizzata degli anni passati rischia di essere una misura iniqua e che favorisce soprattutto i grandi imprenditori e le imprese con volumi di affari elevati"

Polonia, gli agricoltori bloccano i varchi di frontiera con l'Ucraina
3/11 ©Ansa

PUNTO 2: IL FONDO PER LE CALAMITÀ

  • Come scrive il Sole 24 Ore, Il secondo punto fondamentale del piano del governo per gli agricoltori vede un fondo da 300 milioni di euro per i danni da calamità e le crisi settoriali, sempre più frequenti con il cambiamento climatico (in foto, l'alluvione del maggio 2023 in Emilia-Romagna)

Protesta dei trattori, le 10 richieste degli agricoltori
4/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 3: LA RIFORMA DEL SISTEMA ASSICURATIVO

  • Il governo Meloni vuole inoltre introdurre una riforma del sistema assicurativo per la gestione dei rischi in agricoltura. "Riteniamo non più rinviabile una riforma radicale del sistema orientata ad abbassare i costi delle polizze assicurative per gli agricoltori, ad ampliare la platea degli assicurati e a sostenere gli agricoltori contro i rischi catastrofali con l'intervento del Fondo Agricat", si legge nel testo del documento citato dal Sole 24 Ore

Renzi: "Mozione di sfiducia per il ministro Lollobrigida"
5/11 ©Ansa

PUNTO 4: CONTRASTO ALLE PRATICHE SLEALI

  • Sul constrasto alle importazioni sleali (l'arrivo di prodotti che non rispettano gli standard sanitari) il governo ha intenzione di rafforzare i controlli a difesa del made in Italy. Alla base di questa strategia, ricorda il Sole 24 Ore, c'è il nuovo Piano dei controlli recentemente approvato. Con esso, si legge nel documento, "sarà allargato lo spettro delle filiere sottoposte a verifica e verrà aumentato il numero degli agenti impiegati nei punti sensibili come i porti di arrivo delle merci"

Tour Eiffel tra trattori e balle di fieno: ma c'è il trucco
6/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 5: I COSTI DI PRODUZIONE

  • "Vogliamo impedire la vendita sotto i costi di produzione e riconoscere il giusto prezzo agli agricoltori - scrive ancora il governo nel documento -. Per rendere efficace la misura prevista nel decreto legislativo contro le pratiche sleali, il governo rafforzerà i controlli dell'Autorità di contrasto (Icqrf) e potenzierà le strutture di Ismea per l'elaborazione e la pubblicazione con frequenza mensile dei prezzi dei prodotti agricoli e dei costi medi di produzione delle principali filiere"

7/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 6: LA CARNE SINTETICA

  • Altro punto del chiave del piano per gli agricoltori è lo stop alla carne sintetica: "L'Italia ha fatto da capofila e ha animato una maggioranza di 17 nazioni che sta appoggiando la nostra posizione, e dice insieme a noi che la carne sintetica, la carne prodotta in laboratorio, è una minaccia dal punto di vista etico, sociale, ambientale e per la salute". E non solo: "A difesa del settore serve un blocco europeo al cibo a base cellulare prodotto in laboratorio. Su questo ci batteremo per una legge europea"

8/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 7: CAMBIO DELLA PAC

  • Altra priorità del governo Meloni è un "cambio di passo sulla Politica Agricola Comunitaria, che preveda più semplificazione nell'erogazione degli aiuti, il no ai tagli finanziari, lo stop agli aiuti per non produrre" e infine "un maggior sostegno ai giovani"

9/11 ©Ansa

PUNTO 8: INCENTIVARE LE FILIERE 100% ITALIANE

  • L'esecutivo ha ribadito di voler "continuare a incentivare le filiere 100% italiane. Nella legge di Bilancio, per aiutare le famiglie in difficoltà, sono stati stanziati 650 milioni di euro per acquisto di cibo da Agea, per i pacchi alimentari e per la carta Dedicata a te". Il governo Meloni spiega quindi di voler "proseguire su questa strada, rafforzando il vincolo di origine 100% italiana delle produzioni, come aiuto diretto alla filiera agroalimentare nazionale"

10/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 9: IL SOSTEGNO AL CREDITO /1

  • "Ci vogliamo occupare anche di ciò che riguarda il sostegno al credito", ha detto Meloni. "Con l'aumento dei tassi di interesse bancari, le difficoltà di accesso al credito da parte delle imprese agricole sono aumentate. Il governo intende agevolare il rapporto tra impresa agricole e banche potenziando il Fondo di garanzia dell'Ismea"

11/11 ©IPA/Fotogramma

PUNTO 9: IL SOSTEGNO AL CREDITO /2

  • Tale Fondo di garanzia, ha sottolineato Meloni, "consentirà alle imprese agricole non solo di accedere al credito bancario, ma anche di ottenere riduzione dei tassi di interesse per effetto della garanzia dello Stato". Per il 2024, "sono disponibili 80 milioni di euro per le operazioni di credito agrario"

La protesta dei trattori spiazza il governo e le associazioni

TAG:

  • fotogallery
  • agricoltura
  • governo meloni
  • governo
  • protesta
  • trattore

ULTIME FOTOGALLERY

Sinner, trofei e vittorie in carriera: i record del tennista italiano

Sport

Altoatesino, nel 2023 vince il primo Masters 1000. A novembre conquista la Coppa Davis. Nel 2024...

14 lug - 09:55 45 foto
epa12236190 Jannik Sinner of Italy celebrates with the trophy after winning the Men's Singles final match against Carlos Alcaraz of Spain at the Wimbledon Championships, Wimbledon, Britain, 13 July 2025.  EPA/NEIL HALL  EDITORIAL USE ONLY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Libri per bambini e ragazzi, 8 fumetti e graphic novel per l'estate

Lifestyle

Estate tempo di relax, ma anche di letture affascinanti. I fumetti sono senza dubbio una delle...

13 lug - 06:45 8 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi Usa, presidenza Ue: “Intesa equa o pronti a reagire”

    Mondo

    "Vogliamo un accordo, ma deve essere un accordo equo", ha spiegato il ministro degli Esteri della...

    14 lug - 11:35

    Trump: “Noi manderemo i Patriot a Kiev ma pagherà l'Ue”. LIVE

    live Mondo

    Trump ribadisce che invierà altri Patriot all'Ucraina, ma che a pagarli sarà l'Ue. Il presidente...

    14 lug - 11:15

    Netanyahu: "Dopo tregua torneremo ad assediare Gaza". LIVE

    live Mondo

    "Dopo la pausa, trasferiremo la popolazione della Striscia verso sud e imporremo un assedio al...

    14 lug - 11:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi