Governo Meloni, le news. Cdm dà ok a dl unico su Covid, carcere ostativo e Rave party

©Ansa

Da Sgarbi a Valentini, approvata anche la nomina dei sottosegretari e dei viceministri. Rinvio al 30 dicembre dell'attuazione della riforma Cartabia. Stop alle vaccinazioni obbligatorie per i medici a partire dall'1 novembre. Letta: "Peggio di così era difficile iniziare". "Fiera per norma su carcere ostativo", ha detto il presidente del Consiglio. Il caro bollette sarà affrontato in un altro momento

1 nuovo post

Ergastolo ostativo, cos'è e cosa significa

Che cosa vuol dire l'automatismo del "fine pena mai" per gli ergastolani condannati per reati particolarmente gravi, come alcune sentenze hanno inciso sul tema e perché si è arrivati all'intervento del governo Meloni per evitare una sentenza della Corte Costituzionale

- di Redazione Sky TG24

Meloni: "Predappio politicamente distante da me"

La manifestazione di Predappio "politicamente è una cosa distante da me in maniera molto significativa". Lo ha detto in conferenza stampa la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.  Predappio, in migliaia al raduno per il centenario della Marcia su Roma
- di Redazione Sky TG24

Piantedosi: Predappio? Si tiene da anni, diverso da Modena 

Il rave di Modena e la manifestazione di Predappio "sono cose completamente diverse, Predappio è una manifestazione che si svolge da tanti anni, è una cosa diversa. Sul rave party c'era la denuncia del proprietario". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo a chi gli chiedeva perché non ci sia stato un intervento a Predappio, mentre c'è stato a Modena. "Predappio viene gestita con i canoni dell'ordine pubblico", ha aggiunto. Predappio, in migliaia al raduno per il centenario della Marcia su Roma
- di Redazione Sky TG24

Governo, Meloni: criterio per scelta sottosegretari è il merito 

"Ci sono state valutazioni nel merito ma io non ho incontrato problemi. Il criterio era di individuare le persone migliori per determinati incarichi. Ovviamente facendo delle mediazioni. C'era il tema di rappresentanza femminile e quella territoriale, non è mai un lavoro facilissimo, ma noi abbiamo fatto tutto in poche ore e dove ho avuto dei dubbi non ho avuto problemi a farli presenti e ad avere risposte positive". Lo afferma il premier Giorgia Meloni parlando della scelta dei sottosegretari (CHI SONO).
- di Redazione Sky TG24

Schillaci: lavoriamo su quarantena, confronto con esperti

Rispetto alla eventuale riduzione della quarantena, attualmente di 5 giorni, per i soggetti positivi al Covid, "stiamo lavorando e oggi abbiamo avuto le prime riunioni scientifiche con Istituto superiore di sanità, Aifa ed esperti. Vediamo l'evoluzione del quadro epidemiologico e ogni decisione verrà presa solo nell'interesse dei pazienti". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri. COVID, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
- di Redazione Sky TG24

Meloni: delega servizi? Ci stiamo lavorando, in prossimo Cdm 

"La delega ai servizi segreti? Ci stiamo ancora lavorando. Credo che nel prossimo cdm potremo avere le determinazioni che servono". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa dopo il Cdm. In Cdm nominati i sottosegretari. C'è anche lista dei viceministri: chi sono
- di Redazione Sky TG24

Meloni: dalla squadra mi aspetto lealtà e compattezza

"Non ci sono problemi per ora. Mi aspetto dalla mia squadra compattezza e lealtà e le sto riscontrando. Ho letto molte ricostruzioni ma dico la verità in questa fase non ci sono stati problemi, in Cdm si respira un clima di grande compattezza ed entusiasmo pur nella consapevolezza delle difficoltà. Il fatto di governare nel momento più difficile per la nazione ci porta a mettere gli individualismi da parte e tutte le volte che abbiamo avuto punti di vista diversi l' obiettivo di tutti è stato quello di arrivare ad soluzione". Lo afferma il premier Giorgia Meloni. Chi sono i nuovi ministri. FOTO
 
- di Redazione Sky TG24

Rave, Meloni: stop lassismo, non si viene qui a delinquere

"Noi ci aspettiamo, con la norma sui rave, di non essere diversi dalle altre nazioni d'Europa". In passato "l'impressione che lo stato italiano ha dato è di un lassismo sul tema del rispetto delle regole e della legalità". Ora "la volontà politica fa la differenza" e "il segnale è che non si può venire in Italia per delinquere" perché "ci sono delle norme che vengono applicate". "E' un buon deterrente per chi viene da tutta Europa pensando di avere in Italia vita facile". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa dopo il Cdm. Rave party a Modena: agenti si avvicinano, partecipanti lasciano capannone. FOTO
- di Redazione Sky TG24

Schillaci: dati bollettino non secretati, aperti ad autorità

"Se ci saranno nuove varianti siamo pronti a intervenire. Quanto al bollettino dei dati sul Covid, i dati sono raccolti tutti i giorni ma avere una stima settimanale dà un quadro diverso. I dati non sono secretati e sono a disposizione delle autorità competenti". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla conferenza stampa successiva al Consiglio dei Ministri.
- di Redazione Sky TG24

Giustizia, Pd: grave rinvio riforma, Fdi non votò ostativo 

"Riteniamo grave la scelta del governo di rinviare l'entrata in vigore della riforma Cartabia. Se c'era la necessità di verificare alcuni elementi tecnici, il rinvio poteva essere limitato solamente a quegli aspetti e non a tutta la riforma. Se questo è il preludio a uno stravolgimento del testo su, ad esempio, norme urgenti come misure e pene alternative e con il rischio, che nonostante le rassicurazioni permane, di mettere a rischio i fondi del Pnrr, ci opporremo duramente". Lo dichiara la vicepresidente del Senato e responsabile Giustizia del Pd, Anna Rossomando che, per quanto riguarda l'ergastolo ostativo, ricorda: "avevamo chiesto che si partisse, senza passi indietro, dal testo approvato alla Camera la scorsa legislatura che, grazie al nostro lavoro, coniugava i rilievi della Corte Costituzionale con principi come sicurezza e certezza della pena. Intanto registriamo un cambiamento di posizione da parte di Fratelli d'Italia, che quel testo non lo aveva votato, contrariamente a quanto affermato oggi dalla presidente Meloni". Che cos'è l'ergastolo ostativo

- di Redazione Sky TG24

Covid. Meloni: in passato norme prive di evidenze scientifiche 

"Ho voluto un ministro della Sanità cosi perché il tema della scienza non si affronta con un approcico ideologico, ma con evidenze scientifiche a supporto dei provvedimenti. In passato sono stati presi una infinità di provvedimenti che non avevano alla base evidenze scientifiche. Quindi non si replica". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. COVID, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
- di Redazione Sky TG24

Governo, Letta: per esordio in Cdm Meloni premia No Vax

"Tante aspettative, grandi attese. Il governo Meloni ha fatto nel suo cdm di esordio la sua prima scelta. Ha premiato i NoVax. Peggio di così era difficile iniziare". Così  Enrico Letta, segretario del Pd, in un tweet. Letta attacca La Russa sul 25 aprile: "Parole gravi, disonora il Senato"
- di Redazione Sky TG24

Schillaci: salute non tema ideologico, approccio scientifico

"La salute pubblica non è un problema ideologico e burocratico ma bisogna avere un approccio sereno e scientifico". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri. COVID, SEGUI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
- di Redazione Sky TG24

Meloni: contro mafia solo passi in avanti, mai indietro

"Sulla lotta alla mafia non intendiamo fare un solo passo indietro ma solo in avanti. Penso che ad esempio il tema dei beni confiscati da restituire alla comunità debba essere il miglior segnale della vittoria dello Stato sulla criminalità". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in conferenza stampa dove aggiunge: "Lavoreremo su questo e altro. Sono contenta di aver dato un segnale in maniera così chiara. Lo stesso vale per il rispetto delle regole e della legalità". Senato, lo scontro tra Meloni e Scarpinato su mafia e neofascismo
- di Redazione Sky TG24

Nordio: oggi giornata importate per giustizia 

"Oggi è una giornata importante per la giustizia". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri. Cdm, dal Covid alla Giustizia: le misure approvate dal Consiglio dei ministri
- di Redazione Sky TG24

Schillaci: mai pensato di non prorogare mascherine

"Ringrazio i medici che si sono prodigati contro il Covid e stamane ho firmato l'ordinanza che proroga l'utilizzo delle mascherine nelle strutture sanitarie non solo contro il Covid ma anche per l'approssimarsi della stagione influnzale. Mai abbiamo pensato di non andare in questa direzione, che è condivisa anche con il primo ministro". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri. Schillaci: "Il Covid è cambiato, verso ritorno a maggiore libertà"
- di Redazione Sky TG24

Ergastolo ostativo, Meloni: mi auguro non servano nuove misure 

"Nuove misure sul punto mi auguro che non servano. Quello che noi facciamo oggi è evitare che per incapacità della politica di dare risposte immediate uno degli istituti più efficaci e temuti venga meno, io non le nascondo che in sede di conversione mi auguro che il Parlamento la migliori e quindi spero che non ci debba essere un ulteriore provvedimento". Lo afferma il premier Giorgia Meloni. Che cos'è l'ergastolo ostativo
- di Redazione Sky TG24

Piantedosi: confidiamo norma sia deterrente per stop rave

"Confidiamo, come avviene in altri paesi e in altri settori, che la norma, una volta introdotta, possa essere un elemento di deterrenza per questi eventi". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il Cdm sottolineando che la perna per chi "organizza" un rave varia da 3 a 6 anni. Inoltre, ha aggiunto il titolare del Viminale, "confidiamo molto nella sanzione accessoria della confisca dei mezzi che vengono utilizzati" nei party. Rave party a Modena: agenti si avvicinano, partecipanti lasciano capannone. FOTO
- di Redazione Sky TG24

Schillaci: stop obbligo vaccino, quadro mutato e carenza medici 

"E' anticipati al 1 novembre la scadenza dell'obbligo di vaccinazione Covid. Questo perché il quadro epidemiologico è mutato, in particolare dai dati si vede che impatto su ospedali è limitato e c'è diminuzione contagi e stabilizzazione occupazione ospedali. A ciò si aggiunge la carenza del personale medico: quindi aver rimesso a lavorare questi medici non vaccinati serve a contrastare la carenza e garantire il diritto alla salute". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla conferenza stampa successiva al Consiglio dei ministri. Gimbe: "Sanatoria no-vax è un'amnistia antiscientifica"
- di Redazione Sky TG24

Nordio: senza rinvio della riforma sovraccarico intollerabile 

"Senza il rinvio della riforma Cartabia ci sarebbe stato un sovraccarico intollerabile per gli uffici giudiziari. Avendo fatto per 40 anni il pubblico ministero sono consapevole delle difficoltà. Va sottolineato che questo rinvio non ha nessun impatto negativo con il Pnrr, anzi avremmo corso il rischio che ci si sciogliesse in mano, che fosse inapplicabile. Ora invece abbiamo più tempo per capire". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso della conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri.
- di Redazione Sky TG24

Politica: I più letti