
Elezioni, da Conte a Patuanelli: i candidati del Movimento 5 stelle regione per regione
Il Movimento ha ufficializzato le proprie liste dei candidati per le elezioni politiche del 25 settembre. Tanti big sono rimasti tagliati fuori per il limite dei due mandati. L’ex premier è capolista in 4 regioni per la Camera, Appendino fa en plein in Piemonte. Patuanelli corre in 3: Campania, Lazio e FVG. Ci sono anche Cafiero de Raho, Costa, Scarpinato

Il M5s è stato uno dei primi partiti a completare e pubblicare le proprie liste dei candidati per le elezioni politiche del 25 settembre. Tanti big del Movimento sono rimasti tagliati fuori per il limite dei due mandati. Ecco chi invece è stato inserito nelle liste elettorali
GUARDA IL VIDEO: Parlamentarie M5s: iscritti dicono sì a listino Conte
CONTE - Il leader del M5s Giuseppe Conte si candida capolista in 4 regioni e 5 collegi per Montecitorio: Lombardia 1 (in 2 collegi), Campania 1 (primo collegio), Puglia 1 e Sicilia 1 (primo collegio). La conferma ufficiale è arrivata con la pubblicazione nel sito del Movimento delle liste dei candidati nei collegi plurinominali della Camera dei Deputati
Sky VOICE, Elezioni, come funziona la legge Rosatellum: GUARDA IL VIDEO
LOMBARDIA - Oltre a Conte, capolista per la Camera in entrambi i collegi plurinominali della circoscrizione Lombardia 1, gli altri capilista sono la vicepresidente Alessandra Todde (in foto), il deputato Giovanni Currò, Monica Ferrari, Samuel Sorial (fratello dell'ex deputato Giorgio), e Valentina Barzotti. I quattro capilista al Senato saranno Bruno Marton, Elena Sironi e Anna Maria Bonettini. Il fratello di Stefano Buffagni, Davide Buffagni, è terzo nel listino del secondo collegio di Lombardia 1
Conte: "Governare un domani con il Pd? Ci può stare". Poi il dietrofront: "Io travisato"
PIEMONTE - L'ex sindaca di Torino Chiara Appendino, è candidata capolista per la Camera in tutti e quattro i collegi del Piemonte per il M5s, privilegio acquisito per essere stata inserita nel "listino dei quindici" segnalato da Giuseppe Conte, mentre al Senato la senatrice uscente Elisa Pirro e Ettore Licheri (anche lui uno dei quindici)
Reddito di cittadinanza, dal M5s a FdI: le posizioni dei partiti sulla misura
VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA - In cima ai listini della Camera per i 4 collegi veneti Cristina Manes, il già senatore Enrico Cappelletti, Sonia Perenzoni e Antonietta Benedetti. Al Senato Flavio Baldan e la senatrice uscente Barbara Guidolin. IN FVG, il M5s candida capolista alla Camera con il sistema uninominale nel collegio Pordenone e Alto Friuli l'europarlamentare uscente Luca Sut, che guiderà anche il proporzionale alla Camera. Al Senato il M5s candida capolista nel collegio uninominale Stefano Patuanelli (in foto), che guiderà anche il proporzionale
Elezioni politiche 2022, i programmi elettorali di tutti i partiti e coalizioni
LIGURIA E EMILIA ROMAGNA - In Liguria, Roberto Traversi, sottosegretario nel Conte II è il capolista alla Camera, mentre al Senato il ruolo spetterà a Luca Pirondini, ex candidato sindaco a Genova. Per l’Emilia Romagna tanti big, tra i quali spunta il nome dell'ex capo dell'Antimafia Federico Cafiero de Raho, capolista nell'Emilia Romagna 3 alla Camera. C'è la deputata Stefania Ascari (in foto) nel collegio Emilia Romagna 2 e Davide Zanichelli capolista per il restante seggio alla Camera. Al Senato primi della lista Maria Laura Mantovani e Marco Croatti
Elezioni, Sgarbi contro Casini, Meloni sfida Zingaretti: gli scontri tra i big nelle liste
TOSCANA E UMBRIA - Ettore Licheri sarà capolista per il collegio plurinominale del Senato, mentre Riccardo Ricciardi (in foto), sarà capolista per i collegi plurinominali Toscana 1 e Toscana 2 della Camera. Andrea Quartini è invece il capolista per il collegio plurinominale Toscana 3. Licheri e Ricciardi, parlamentari uscenti, facevano parte del 'listino' prioritario di 15 nomi indicati da Conte. In Umbria la senatrice Emma Pavanelli sarà stavolta prima nel listino per la Camera dei deputati, mentre per Palazzo Madama il nome è quello di Raffaella Brunozzi
Superbonus e bonus edilizi, cosa propongono i partiti nei loro programmi elettorali
MARCHE, ABRUZZO E MOLISE - Nelle Marche, Giorgio Fede è il primo della lista per Montecitorio, al Senato il deputato Roberto Cataldi (in foto). In Abruzzo, la deputata Daniela Torto prova una riconferma da capolista alla Camera, stesso tentativo per Gabriella Di Girolamo al Senato. In Molise, Annamaria Belmonte (Camera) e Maria Del Mirto (Senato) sono i due nomi scelti come capolista
Smart working, le proposte dei partiti: programmi elettorali a confronto
LAZIO - Livio De Santoli, Alfonso Colucci e Francesco Silvestri, tre dei quindici selezionati da Giuseppe Conte, saranno capilista nel Lazio alla Camera. Le altre due saranno Simona Sassara e la deputata Ilaria Fontana. In testa alla lista dei senatori l'uscente Alessandra Maiorino (in foto) e Stefano Patuanelli
Energia, dal nucleare ai rigassificatori: i programmi elettorali dei partiti
CAMPANIA - In una delle regioni dove il Movimento ha costruito i suoi successi elettorali scende in campo il leader Giuseppe Conte accompagnato da capolista di prestigio. Oltre all'ex premier alla Camera ci sarà il già ministro Sergio Costa (in foto), il senatore Agostino Santillo e il vicepresidente Michele Gubitosa. Al Senato prova a blindare un seggio Stefano Patuanelli e tenta la riconferma la capogruppo a Palazzo Madama Mariolina Castellone
Verso le elezioni, gli aggiornamentiPUGLIA - Il vicepresidente del M5S, Mario Turco, sarà capolista al Senato al plurinominale (è anche in lista in Basilicata), al secondo posto Gisella Naturale, poi l'ex consigliere regionale Antonio Salvatore Trevisi. Per la Camera, nel collegio 1 al plurinominale capolista sarà l'ex premier Conte. Gli altri in cima al listino dei rispettivi collegi alla Camera sono i senatori Gianmauro Dell'Olio e Pasqua L'Abbate e il deputato Leonardo Donno

CALABRIA - I magistrati Roberto Scarpinato e Federico Cafiero de Raho (in foto) sono i capilista in Calabria, rispettivamente al Senato e alla Camera. De Raho è anche nel terzo collegio dell'Emilia Romagna. Dopo Scarpinato, per il Senato sono candidati Elisabetta Maria Barbuto e Giuseppe Auddino, parlamentari uscenti, e Teresa Sicoli, sociologa, mediatrice culturale e docente di Scuola secondaria di secondo grado. Per la Camera, dopo de Raho, sono candidati tre parlamentari uscenti: Vittoria Baldino, Riccardo Tucci e Anna Laura Orrico

SICILIA - Tra i 5 capilista siciliani alla Camera c'è Giuseppe Conte, assieme a Ida Carmine e agli uscenti Angela Raffa, Luciano Cantone e Filippo Scerra. I due nomi per il Senato escono direttamente dal listino dei quindici compilato dal presidente: sono Roberto Scarpinato e Barbara Floridia

SARDEGNA - Capilista al proporzionale per Camera e Senato sono Alessandra Todde ed Ettore Licheri. I candidati nei sei collegi uninominali della Sardegna sono: nei quattro della Camera, il deputato uscente Mario Perantoni nel collegio Sassari-Olbia, il senatore uscente Emiliano Fenu a Nuoro-Oristano-Ogliastra, Mauro Congia a Cagliari Città Metropolitana, Loredana La Barbera nel collegio Sulcis-Medio Campidano. Per il Senato: Marcello Cherchi nel Nord Sardegna, l'ex sindaca di Assemini Sabrina Licheri nel Sud Sardegna