
Lombardia, la nuova giunta di Fontana dopo il rimpasto: ecco chi resta e chi se ne va
In Regione arriva l’ex sindaca di Milano Letizia Moratti, che prende il posto di Giulio Gallera al Welfare e ottiene la vicepresidenza. Esclusi anche Silvia Piani e Martina Cambiaghi. Entrano due ex del primo governo Conte: Guido Guidesi, allo Sviluppo economico, e Alessandra Locatelli che avrà la delega a Famiglia

Sono tre i nuovi assessori della giunta della Regione Lombardia capitanata da Attilio Fontana, dopo il rimpasto che ha portato all'esclusione di Giulio Gallera, Silvia Piani e Martina Cambiaghi. Oltre a Letizia Moratti, che avrà la delega al Welfare e sarà vicepresidente, entrano Guido Guidesi allo Sviluppo economico e Alessandra Locatelli, che avrà la delega a Famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità, entrambi in quota Lega
Rimpasto in Regione Lombardia: annunciata la nuova giunta
Letizia Moratti, ex sindaco di Milano, è vicepresidente e assessore al Welfare
Letizia Moratti vicepresidente e assessore al posto di Gallera
Moratti (Forza Italia) prende il posto al Welfare di Giulio Gallera (Forza Italia), che non ha alcun incarico nella nuova giunta. "Giulio Gallera ha svolto un lavoro molto pesante, era particolarmente stanco e quindi ha condiviso l'avvicendamento", ha detto Fontana
Polemica vaccini in Lombardia, la Lega: "Scuse di Gallera ingiustificabili"
Fabrizio Sala (Forza Italia) perde la vicepresidenza e rimane assessore all'Istruzione, Università, Ricerca e Innovazione e Semplificazione

Stefano Bruno Galli (Fontana Presidente) mantiene il ruolo di assessore alla Cultura

Fabio Rolfi (Lega) rimane assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi

Raffaele Cattaneo (Noi con l’Italia-Udc) mantiene la carica di assessore all'Ambiente e al Clima

Davide Carlo Caparini (Lega) rimane assessore al Bilancio

Massimo Sertori (Lega) resta assessore agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni

Claudia Maria Terzi (Lega) mantiene la carica di assessore alle Infrastrutture
Melania Rizzoli (Forza Italia) è confermata assessore alla Formazione e al Lavoro

Alessandra Locatelli (a sinistra nella foto) - ex ministro leghista per la Famiglia nel primo governo Conte - entra in giunta come assessore alla Famiglia, prendendo il posto della compagna di partito Silvia Piani (a destra nella foto)

Stefano Bolognini (Lega), ex assessore alla Casa, diventa assessore allo Sviluppo, Città Metropolitana e Giovani e Comunicazione

Lara Magoni (Fratelli d’Italia) mantiene il ruolo di assessore al Turismo, al Marketing Territoriale e Moda

Riccardo De Corato (Fratelli d’Italia) rimane assessore alla Sicurezza

Pietro Foroni (Lega) resta assessore al Territorio e alla protezione Civile

Guido Guidesi (Lega), ex sottosegretario ai rapporti con il Parlamento nel primo governo Conte, entra in giunta con "super assessorato" creato dall'unione tra Sviluppo economico, Recovery fund e ristori
Riconferma per Alessandro Mattinzoli (Forza Italia) che dalle Attività produttive passa alla Casa e Housing sociale

Lascia la giunta Martina Cambiaghi (Lega), ex assessore allo Sport e Giovani

Antonio Rossi è sottosegretario alla Presidenza

Gli altri tre sottosegretari sono (da sinistra) Fabrizio Turba, Alan Rizzi e Marco Alparone