
Da Conte a Salvini: i politici diventano statuine nel presepe napoletano. FOTO
I maestri di Napoli hanno rappresentato il leader leghista e Di Maio, oltre che il presidente del Consiglio. Ma non mancano nemmeno altri big della politica italiana, come Berlusconi, e i protagonisti della scena internazionale come Donald Trump o Kim Jong-un

Tra sacro e profano, la tradizione dei presepi dei maestri di via San Gregorio Armeno, a Napoli, è leggendaria. Tutti i personaggi famosi vengono prima o poi rappresentati da questi artisti e ovviamente non possono mancare i politici: quest’anno i protagonisti sono Di Maio, Salvini e Conte, ma non mancano altri nomi eccellenti -
I mercatini di Natale più belli d'Italia
Il premier e i due vicepremier: non potevano mancare nei presepi di via San Gregorio Armeno i tre principali protagonisti della scena politica nazionale. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il leader della Lega, Matteo Salvini, e il principale esponente del M5s, Luigi Di Maio, hanno avuto la loro statuetta -
Gli alberi di Natale più grandi del mondo
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, è stato rappresentato con la maglia della polizia e il braccio ingessato che ha mostrato negli ultimi mesi -
Casa di Babbo Natale, i villaggi più belli in giro per il Mondo
Il ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, è il “padrone di casa”, visto che è nato e cresciuto a Napoli. Immancabile anche per lui una statuetta nei presepi in via San Gregorio Armeno -
I migliori siti e-commerce per i regali di Natale
Nella foto, la statuetta che raffigura l’ultimo presidente del Consiglio, il professor Giuseppe Conte -
Chi è Giuseppe Conte
Un altro che gioca in casa è il presidente della Camera, Roberto Fico. Anche lui, come Luigi Di Maio, è un napoletano doc e ha avuto la statuina nei presepi della sua città -
Chi è Roberto Fico
Dal presidente della Camera a un ex presidente del Consiglio: in via San Gregorio Armeno, i maestri dei presepi hanno dedicato numerose statuette a Silvio Berlusconi -
E nel presepe spuntano Silvio e le sue donne. FOTO
Non poteva mancare neppure quella di un altro ex presidente del Consiglio come Matteo Renzi -
"Il ragazzo e il pianoforte": Elton John si racconta in un emozionante spot di Natale
Nell'immagine, una sorta di foto di gruppo con le statuette che raffigurano altri protagonisti della scena politica italiana: l’ex premier Mario Monti, il fondatore del M5s, Beppe Grillo, il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, e uno dei massimi esponenti del Pd, Pierluigi Bersani -
Natale 2018: gli italiani spenderanno di più, cresce l'acquisto online
Come sindaco della città di Napoli, una statuetta è d’obbligo anche per Luigi de Magistris -
Albero e addobbi di Natale: idee e tendenze 2018
Tra i personaggi del presepe napoletano non poteva mancare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella -
Tutti i presidenti della Repubblica: l'elenco completo
Non solo politici nostrani: i maestri napoletani si sono sbizzarriti anche con i protagonisti della scena internazionale come Donald Trump, Kim Jong-un e Vladimir Putin -
Casa Bianca, Melania e Donald Trump accendono l'albero di Natale. FOTO
La statuetta di Hillary Clinton nel presepe di via San Gregorio Armeno -
Usa 2020, ex consigliere famiglia Clinton: "Hillary si ricandiderà alla Casa Bianca"
Nella foto, ecco l’ex inquilino della Casa Bianca, Barack Obama, con la moglie Michelle -
Barack Obama, sorpresa per Michelle alla presentazione di "Becoming"
Per via delle sue origini campane, anche un omaggio al sindaco di New York, Bill de Blasio -
Usa, Bill de Blasio rieletto sindaco di New York
C'è spazio anche per la cancelliera tedesca, Angela Merkel, rappresentata qui in una fantasiosa partita di calcio contro l’italiano Monti ai tempi dell’Europeo del 2012, quando gli azzurri batterono i tedeschi per 2-1 in piena “battaglia spread” -
Angela Merkel, chi è la Cancelliera alla guida della Germania dal 2005