
Un successo oltre ogni previsione, a detta dei protagonisti, il vertice tra il presidente Usa e il leader nordcoreano a Singapore. Dopo il faccia a faccia, la riunione allargata e il pranzo, è arrivata la firma di un documento comune sulla denuclearizzazione. GALLERY

Storica stretta di mano a Singapore tra Donald Trump e Kim Jong-un. Il presidente Usa e il leader della Corea del Nord hanno avuto prima un faccia a faccia di 45 minuti e poi una riunione allargata. I colloqui sono proseguiti durante un pranzo. Alla fine, i due leader hanno firmato un documento comune sui negoziati per la denuclearizzazione. Entrambi si sono detti soddisfatti dell'incontro -
Incontro Trump-Kim: storica stretta di mano a Singapore
"Siamo orgogliosi dell'incontro, la nostra relazione sarà molto diversa rispetto al passato. Abbiamo raggiunto risultati migliori di quanto ci aspettavamo", ha commentato Trump. E Kim: "Abbiamo avuto un incontro storico, abbiamo deciso di lasciarci il passato alle spalle, il mondo vedrà un importante cambiamento" -
La conferenza di Trump
L'incontro tra Trump e Kim è avvenuto sul patio del Capella Hotel, sull'isola di Sentosa. Con il tappeto rosso sistemato ovunque e le bandiere dei due Paesi come sfondo, i leader si sono stretti la mano per la prima volta da 70 anni -
Da "Rocket Man" a "vecchio lunatico": gli insulti tra Trump e Kim
La stretta di mano tra i due leader è durata più di 10 secondi, con Trump che ha rafforzato il contatto con Kim poggiando brevemente anche la mano sinistra sul braccio destro del leader nordcoreano -
Da Kennedy-Khrushchev a Trump-Kim: i vertici che cambiano la storia
“Nice to meet you Mr. president”, sono state le prime parole in inglese del “supremo comandante” quando ha incontrato il tycoon. Dopo aver posato per i fotografi, Kim e Trump hanno dato il via al faccia a faccia, durato circa 45 minuti -
Trump-Kim, a pranzo costolette di maiale e cetrioli coreani: il menu
"Ci saranno sfide davanti ma lavoreremo con Trump. Supereremo tutti i tipi di scetticismo e le speculazioni su questo summit e credo che questo sarà un bene per la pace", ha detto Kim. "Non vedo l'ora di lavorare con lei", la replica di Trump -
Incontro Trump-Kim: storica stretta di mano a Singapore
Dopo il faccia a faccia c'è stata la riunione allargata, dedicata alla questione del nucleare. Vi hanno preso parte anche il segretario di Stato Mike Pompeo, il capo di gabinetto John Kelly e il consigliere sulla Sicurezza nazionale John Bolton; mentre per la parte nordcoreana, il braccio destro del leader Kim Yong-chol, il ministro degli Esteri Ri Yong-ho e Ri Su-yong, presidente della Commissione diplomatica della Suprema assemblea del popolo -
Incontro Trump-Kim, presidente Usa: vertice storico, messaggio di pace
Tra sorrisi, strette di mano e atmosfera cordiale, dopo il meeting c’è stato il pranzo di lavoro, dove sono proseguite le conversazioni. Un menù a base di sapori asiatici e occidentali -
Trump-Kim, a pranzo costolette di maiale e cetrioli coreani: il menu
Donald Trump e Kim Jong-un si sono concessi anche una breve passeggiata. Il presidente Usa ha pure mostrato al leader nordcoreano "the beast", la macchina presidenziale del capo della Casa Bianca -
Incontro Trump-Kim: storica stretta di mano a Singapore
“Abbiamo fatto un sacco di progressi, l'incontro è andato meglio di quanto chiunque potesse aspettarsi", ha commentato Trump. "Non era facile arrivare qui... C'erano ostacoli ma li abbiamo superati per esserci. Molti potrebbero pensare a un film di fantascienza", ha ironizzato Kim -
Da "Rocket Man" a "vecchio lunatico": gli insulti tra Trump e Kim
Dopo il pranzo, i due leader sono riapparsi davanti ai fotografi per firmare un documento comune. Trump ha definito Kim un negoziatore “sveglio e abile”, ha spiegato che lo incontrerà “molte volte” e che lo inviterà “assolutamente alla Casa Bianca”. Il processo di denuclearizzazione della Corea del Nord inizierà “molto velocemente”, ha aggiunto -
Incontro Trump-Kim, tutte le notizie
La firma del documento comune da parte dei due leader. Nell'accordo si parla di un impegno a "lavorare verso la completa denuclearizzazione" della Corea. Un dirigente della sicurezza nordcoreano, con guanti in lattice, ha ispezionato la penna che è stata usata da Kim per siglare l’accordo -
Da Kennedy-Khrushchev a Trump-Kim: i vertici che cambiano la storia
Il documento, definito "storico", con le firme di Trump e Kim -
Incontro Trump-Kim: storica stretta di mano a Singapore
Dopo la firma e i saluti, lo storico summit tra Donald Trump e Kim Jong-un si è concluso e il leader nordcoreano ha lasciato il Capella Hotel con il suo corteo di auto -
Da "Rocket Man" a "vecchio lunatico": gli insulti tra Trump e Kim