
Royal family, chi è la principessa Anna, figlia della regina Elisabetta e sorella di Carlo
Secondogenita della sovrana e del principe Filippo, è nata nel 1950, unica femmina tra i 4 figli della coppia reale. Grande appassionata di equitazione e cavalli (come la mamma) è stato il primo membro della famiglia reale britannica a partecipare a un’Olimpiade, nel 1976 a Montreal. Particolarmente legata alla madre, è stata l’unica assieme al nuovo re ad essere presente al capezzale della regina. Ha poi accompagnato il feretro in Scozia ed è stata la sola ammessa sull’aereo che ha riportato la salma a Londra

La principessa Anna del Regno Unito è la figlia secondogenita della regina Elisabetta e del principe Filippo. Unica figlia femmina della sovrana e sorella di Carlo, Andrea e Edoardo, è nata a Londra il 15 agosto 1950. Nella linea di successione al trono è al momento sedicesima. Era molto legata alla madre ed è stata l’unica presente (insieme al nuovo re) al momento della sua morte. Ha avuto anche il privilegio di essere l’unica della Royal family presente sull’aereo che ha riportato il feretro della regina dalla Scozia a Londra
GUARDA IL VIDEO: Elisabetta II, l'omaggio della Scozia alla regina
Leggenda vuole che Anna (Anne Elizabeth Alice Louise Mountbatten-Windsor coniugata Laurence) fosse la figlia prediletta di Filippo. All’incoronazione della madre, nel 1953, ha acquisito il titolo di altezza reale (nella foto Elisabetta con i piccoli Carlo e Anna)
Carlo, Anna, Andrea, Edoardo: chi sono i 4 figli della Regina Elisabetta. FOTO
Grande appassionata di equitazione, ha praticato attività agonistica in questo sport vincendo nel 1971 l’oro all’European Eventing Championship e due argenti nel 1975. Nel 1976 ha anche preso parte alle Olimpiadi di Montreal, diventando il primo membro della Royal family britannica a partecipare a un’Olimpiade. Negli anni ’80 è stata presidente della federazione internazionale di equitazione e membro del CIO
Lo speciale di Sky TG24 sulla morte della Regina Elisabetta
Nel 1973 ha sposato Mark Phillips, luogotenente dei Dragoni della Regina. La coppia ha avuto due figli: Peter (nato nel 1977) e Zara (nata nel 1981). Già nell’89 i coniugi hanno annunciato l’intenzione di separarsi ma il divorzio si è completato formalmente solo nel 1992
Royal family, l'albero genealogico della famiglia reale inglese. FOTO
Nel 1974, la principessa Anna e Mark Phillips hanno subìto un tentativo di rapimento. Mentre erano in macchina dopo un evento di beneficienza, un’altra auto lì bloccò e il guidatore iniziò a sparare in aria. L’uomo, Ian Ball, disse che voleva rapire Anna per chiedere un riscatto di 2 milioni di sterline che poi voleva devolvere all’NHS (il Servizio sanitario nazionale). La principessa riuscì a fuggire e Ball venne arrestato, riconosciuto colpevole di tentato omicidio e tentato rapimento e ricoverato in una clinica psichiatrica
Regina Elisabetta, i momenti più difficili: dalla morte di Diana all’addio a Filippo. FOTO
La principessa Anna si è sposata in seconde nozze il 12 dicembre 1992 a Balmoral, con il comandante della Royal Navy Timothy Laurence. Come accaduto con il primo marito, anche lui non ha ricevuto alcun titolo mobiliare
LE FAMIGLIE REALI EUROPEE
Anna ha sempre mostrato grande attenzione alla vita pubblica, in particolare per raccolte fondi e eventi per organizzazioni caritatevoli. Ha svolto circa 500 incarichi per conto della regina, con la quale, tra le altre cose, era unita dalla grande passione per i cavalli

Per Elisabetta era l'amata unica figlia femmina, e proprio a lei conferì il titolo non scontato né automatico di Principessa Reale. Una sola donna nel Regno Unito può detenere questo titolo che eleva oltre il “semplice” rango di principessa, già assunto alla nascita

Anna era particolarmente legata alla madre, ne è stata l'ombra soprattutto negli ultimi anni, e con lei ha trascorso diversi giorni in Scozia anche durante quest'ultimo ritiro estivo. La principessa 72enne è stata l’unica assieme a Carlo ad essere presente al capezzale di Elisabetta prima che morisse. Ha accompagnato il feretro fuori dall'amata Balmoral per l'ultima volta (nella foto il corteo a Edimburgo) e ha “riportato” la regina nella sua Londra