
Da "Invictus" di Clint Eastwood all’autobiografia "Lungo cammino verso la libertà", fino alle "Lettere dal carcere". Sono numerose le opere che celebrano la vita e le lotte di "Madiba". Ecco alcune delle più famose. LA FOTOGALLERY

Il 18 luglio si ricorda la nascita di Nelson Mandela, il simbolo della lotta contro l'Apartheid in Sudafrica. Da membro di una tribù di pastori a premio Nobel per la Pace, la sua vita ha ispirato film, canzoni e libri. Tra i più famosi Invictus - L'invincibile, in cui L'ex presidente sudafricano viene interpretato da Morgan Freeman (credit foto: WebPhoto)
Nelson Mandela Day: 10 cose da sapere su Madiba
Uscito nel 2009, il film è stato prodotto e diretto da Clint Eastwood e racconta gli eventi, realmente accaduti, che si verificarono in occasione della Coppa del Mondo di rugby del 1995 (credit foto: WebPhoto)
Dalla lotta all'apartheid al Nobel per la Pace, chi era Nelson Mandela
La pellicola è l’adattamento cinematografico del romanzo Ama il tuo nemico - titolo originale Playing the Enemy: Nelson Mandela and the Game that Made a Nation - di John Carlin (credit foto: Pickwick Libri)

Nel sottotitolo dell’edizione italiana si legge: "Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione". Il libro, come il film, racconta il grande impegno profuso da Mandela per riappacificare la popolazione del Paese, ancora divisa dall'odio fra i neri e i bianchi, attraverso il tifo per la nazionale

Il titolo del film è un tributo all’omonima poesia di William Ernest Henley (nella foto), Invictus, che Madiba era solito rileggere in cella per alleviare gli anni della sua prigionia durante l'apartheid

Un altro film che rende omaggio alla vita del grande statista africano è Mandela - La lunga strada verso la libertà (Long Walk to Freedom). Uscito nel 2013 e diretto da Justin Chadwick, si basa sull'autobiografia di Mandela il Lungo cammino verso la libertà (credit foto: WebPhoto)

L'autobiografia, edita in Italia da Feltrinelli, è stata terminata nel 1995 e ripercorre la vita di Madiba dall'infanzia nel Transkei fino al periodo successivo alla scarcerazione (credit foto: Feltrinelli editore)

La colonna sonora di Mandela - La lunga strada verso la libertà vanta anche il singolo Ordinary love degli U2, che nel 2014 ha vinto il Golden Globe per la migliore canzone originale

Le battaglie del leader sudafricano hanno toccato anche il mondo del calcio, nel 1987 infatti Ruud Gullit gli ha dedicato la vittoria del pallone d’oro

L’anno dopo, nel 1988, il gruppo scozzese dei Simple Minds scrive in suo onore Mandela Day. Il brano, contenuto all’interno dell’ottavo album della band, Street Fighting Years

Altro film sulla vita di Mandela è Il colore della libertà - Goodbye Bafana (Goodbye Bafana). Uscito nel 2007 e diretto da Bille August, racconta il rapporto tra Nelson Mandela, nel film Dennis Haysbert, e la sua guardia carceraria, James Gregory, interpretata da Joseph Fiennes (credit foto: WebPhoto)

Per conoscere il leader un buon film da guardare è Winnie Mandela. Uscito nel 2011 e diretto da Darrell Roodt, ripercorre la vita di Winnie Madikizela-Mandela (nella foto), dalla sua infanzia fino ad arrivare al matrimonio con il politico sudafricano

Le mie fiabe africane è un libro in cui Nelson Mandela raccoglie il meglio dell’immaginario fiabesco del continente (credit foto: Feltrinelli editore)

Altra opera importante per conoscere meglio le battaglie del leader sudafricano è Lettere dal carcere, una raccolta che svela il volto umano di un gigante nel momento più duro della sua esistenza (credit foto: il Saggiatore)
All'asta una lettera di Nelson Mandela durante gli anni della prigione
Infine La violenza e la legge, il libro che racconta l’autodifesa di Nelson Mandela nel processo di Rivonia (20 aprile 1964) che gli costò la condanna all’ergastolo (credit foto: Manifesto Libri)
Cosa significa Asimbonanga, la traduzione della citazione nella canzone di Leo Gassmann