
Da re Giorgio VI a Elisabetta II, fino ai successori al trono Carlo e William, per arrivare ai piccoli eredi. La Royal family britannica è una delle più celebri al mondo: ecco la storia per immagini di quasi un secolo di uno degli alberi genealogici coronati più importanti del pianeta. Nella foto, uno degli ultimi ritratti ufficiali della Royal Family in occasione del matrimonio del principe Harry con Meghan Markle, il 19 maggio 2018

Dal sovrano Giorgio VI alla figlia, e tuttora regnante, regina Elisabetta II: una storia che passa per abdicazioni, matrimoni, funerali e tanti nipoti. Personaggi e vicende raccontati anche dalla serie "The Crown", disponibile su Netflix, arrivata alla terza stagione

Il giorno dell'incoronazione di re Giorgio VI (1895-1952): accanto a lui, oltre alla moglie regina Elisabetta (a sinistra) e alla regina madre Maria (al centro), ci sono le principesse Elisabetta (in basso a sinistra), futura regina, e Margaret (in basso a destra)

Re Giorgio VI affiancato dalla moglie, la regina Elisabetta, e dalle figlie Elisabetta (a sinistra) e Margaret (a destra)

Uno scatto del 1936: re Giorgio VI e la moglie Elisabetta con le principesse Margaret e Elisabetta a Windsor Castle, nel Berkshire. Giorgio VI divenne sovrano nel 1936 e lo rimase fino alla sua morte nel 1952. Salì al trono dopo l'abdicazione del fratello Edoardo VIII

Edoardo VIII con la moglie Wallis Simpson: per poterla sposare nonostante il divieto della famiglia reale, il sovrano abdicò nel dicembre 1936 dopo meno di un anno di regno, spalancando le porte del trono al fratello minore Giorgio VI e, più tardi, alla nipote Elisabetta

2 giugno 1953: il giorno dell'incoronazione di Elisabetta II, affiancata dal marito Filippo, duca di Edimburgo. Elisabetta è succeduta al padre sul trono

Elisabetta parla con Sir Winston Churchill nel 1953

I due coniugi reali nel 1982 a Tuvalu

Elisabetta e Filippo in uno scatto del 2018, a un match di polo. Ad oggi, il suo regno è il più lungo di tutta la storia della monarchia britannica, avendo superato nel 2015 il precedente record della sua trisavola Vittoria

La regina Elisabetta II e il duca Filippo in una fotografia ufficiale insieme ai quattro figli: Carlo (in basso a sinistra), Anna, Edoardo e Andrea

Un giovane principe Carlo gioca insieme al fratello Edoardo e alla sorella Anna nell'aprile 1969

29 luglio 1981: il giorno del matrimonio di Diana Spencer, da allora principessa del Galles, con il principe Carlo

Diana e Carlo insieme ai figli William e Harry nel 1989

Carlo, William e Harry partecipano ai funerali di Diana, il 6 settembre 1997. La principessa morì il 31 agosto 1997 a Parigi in un incidente stradale, mentre la sua macchina era inseguita da alcuni paparazzi

Dopo la morte di Diana, il principe Carlo e Camilla Parker Bowles hanno annunciato il loro fidanzamento. I due si conoscevano fin dalla giovane età

Carlo, principe di Galles, e Camilla, duchessa di Cornovaglia, il giorno del loro matrimonio, il 9 aprile 2005. Carlo è l'erede designato al trono come successore di sua madre Elisabetta II

Il primogenito di Carlo, il principe William, è il secondo in linea di successione al trono. Il 29 aprile 2011 si è sposato con Kate Middleton

William e Kate, duchi di Cambridge, insieme ai tre figli: Louis (in braccio a William), George e Charlotte. Il principino George, primogenito, è il terzo in linea di successione al trono dopo il nonno e il papà

Il secondogenito di Carlo e Diana, fratello di William, è il principe Harry, qui immortalato nel giorno del suo matrimonio con Meghan Markle, il 19 maggio 2018

I duchi di Sussex con il loro primogenito Archie, nato il 6 maggio 2019