
Russia, come sono i rapporti commerciali con Unione europea e Stati Uniti?
L’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, iniziata nel 2022, non ha interrotto del tutto il flusso di import-export tra Mosca e Washington. Ancora più grandi sono i numeri del commercio con l’Europa. Quali sono le cifre? E quali beni vengono comprati? Anche di questo si è parlato nella puntata del 7 marzo di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24

I RAPPORTI COMMERCIALI CON LA RUSSIA
- Donald Trump ha minacciato la Russia dicendo che sta "considerando ampie sanzioni bancarie, sanzioni e dazi fino a quando un cessate il fuoco e un accordo finale sulla pace non saranno raggiunti". Un’affermazione che ricorda come nonostante l’aggressione russa nei confronti dell’Ucraina, il flusso commerciale tra Mosca e Stati Uniti (e anche quello con l’Europa) non si è mai interrotto in questi anni di guerra. Di questo si è occupato "Numeri", approfondimento di Sky TG24 nella puntata del 7 marzo 2025

LE IMPORTAZIONI USA DALLA RUSSIA
- Da quando nel 2022 è scoppiata la guerra in Ucraina, gli Stati Uniti hanno importato molto meno dalla Russia. Il crollo è stato netto ma qualcosa ancora arriva. Il rapporto commerciale non si è interrotto del tutto

LA BILANCIA COMMERCIALE USA-RUSSIA
- Nel 2024 gli Usa hanno acquistato dalla Russia beni per un valore di 3 miliardi di dollari. Mentre dall’altra parte della bilancia, Mosca ha comprato beni da Washington per 0,5 miliardi di dollari

COSA COMPRANO GLI USA DALLA RUSSIA
- Nei 3 miliardi di dollari di beni importati dagli Usa e provenienti dalla Russia, gli americani hanno comprato principalmente fertilizzanti, uranio arricchito (che serve per le centrali nucleari americane; solo ultimamente Biden aveva fatto un bando per l'import di uranio dalla Russia, comunque con delle deroghe) e prodotti chimici

DA DOVE ARRIVA L'URANIO ARRICCHITO PER GLI USA
- Per quanto riguarda l'uranio arricchito la Russia è stata il primo fornitore straniero per gli Usa anche dopo lo scoppio della guerra. Seguono molto distanti le importazioni da Germania e Regno Unito

L'IMPORT UE DALLA RUSSIA
- L'Europa compra dalla Russia molto di più rispetto a quanto fanno gli Stati Uniti: quasi 36 miliardi di dollari di beni nel 2024 (contro i circa 3 miliardi degli Usa)

LA BILANCIA COMMERCIALE UE-RUSSIA
- La bilancia commerciale è abbastanza equilibrata perché l’Ue oltre a comprare tanto vende anche molto alla Russia: circa 31,5 miliardi di dollari di beni nel 2024

COSA COMPRA L'UE DA MOSCA
- L’Unione europea acquista dalla Russia principalmente gas e petrolio, perché Paesi come l’Ungheria, la Slovacchia e la Lettonia dipendono ancora molto dagli idrocarburi russi. Una quota più piccola è destinata ai fertilizzanti