Esplora tutte le offerte Sky

Trump e la crisi delle uova negli Usa, perché il costo è salito così tanto

Mondo
©IPA/Fotogramma
I titoli di Sky TG24 del 7 marzo 2025 - edizione h8
NEWS
I titoli di Sky TG24 del 7 marzo 2025 - edizione h8
00:01:38 min

Il settore avicolo statunitense affronta una crisi senza precedenti per l’effetto combinato dell’influenza aviaria e dell’aumento dei costi di produzione. Il governo ha stanziato un miliardo di dollari per gli allevatori, ma il mercato rimane instabile, con previsioni di ulteriori rialzi nelle prossime settimane

PlayCreated with Sketch.
ascolta articolo

Una crisi senza precedenti sta colpendo il mercato alimentare americano: il prezzo delle uova negli ultimi mesi ha raggiunto livelli record, toccando i 4,95 dollari alla dozzina a gennaio. Alcuni ristoranti stanno addirittura aggiungendo supplementi per i piatti a base di uova mentre aumentano gli acquisti di quelle liquide o di prodotti sostitutivi. Nel frattempo, la domanda resta sostanzialmente stabile. Alla base di questo rincaro non c’è solo l’inflazione, ma soprattutto la diffusione dell’influenza aviaria, che ha costretto gli allevamenti a eliminare milioni di volatili, riducendo l’offerta e facendo lievitare i costi.

Tra dicembre 2024 e gennaio 2025 abbattuti 40 milioni di esemplari

I dati del Dipartimento dell’Agricoltura statunitense sono allarmanti: tra dicembre 2024 e gennaio 2025 sono stati abbattuti oltre 40 milioni di polli, galline e tacchini. Il risultato? Supermercati con scaffali vuoti e limiti sugli acquisti. La ripresa della produzione richiederà mesi, poiché gli allevamenti devono essere sanificati e le nuove galline devono raggiungere l’età della deposizione. Oltre alla perdita di animali, infatti, altri fattori stanno alimentando la crisi: il costo delle misure sanitarie per prevenire il contagio, l’aumento delle spese per il personale, il carburante e il mangime. 

Approfondimento

Usa, prezzi delle uova alle stelle: le cause dell'aumento

Ulteriori rincari previsti con l'arrivo della Pasqua

Con l’avvicinarsi della Pasqua, periodo di massimo consumo, il prezzo delle uova è destinato a salire ulteriormente. Gli analisti prevedono un incremento del 41%, con il costo che potrebbe toccare i 7 dollari alla dozzina. Oltre alla riduzione del numero di animali, altri elementi contribuiscono alla crisi: le spese per la biosicurezza negli allevamenti, l’aumento dei costi del personale, del carburante e dei mangimi. Inoltre, negli ultimi anni la domanda di uova è cresciuta, spinta anche dalla popolarità di locali che servono colazioni a base di uova per tutto il giorno.

Leggi anche

Influenza aviaria, un caso di contagio umano nel Regno Unito

Trump e i repubblicati accusano Biden

Il virus H5N1, causa dell’epidemia, si trasmette tramite gli uccelli migratori, rendendo gli allevamenti all’aperto più vulnerabili. Il fatto è che una volta identificate le infezioni in un singolo volatile in un allevamento, spesso vengono eliminati intere greggi per prevenire un'ulteriore diffusione, creando appunto carenze di approvvigionamento e facendo lievitare i prezzi. Alcuni lavoratori del settore sono stati contagiati, ma finora non ci sono prove di trasmissione da persona a persona. Molte aziende della grande distribuzione, tra cui Trader Joe's, Costco e Sprout, sono arrivate a porre dei limiti al numero di cartoni di uova che i clienti possono acquistare. Molti repubblicani incolpano l'ex presidente Joe Biden per l'aumento del costo delle uova, guidati da Trump che ha accusato l’ex inquilino della Casa Bianca di “aver lasciato che i prezzi andassero senza controllo”.  Durante la campagna elettorale, lo stesso tycoon ha promesso di risolvere la questione. 

Leggi anche

Dazi, Trump rinvia di un mese quelli a Messico e Canada

La Casa Bianca stanzia un miliardo di dollari per il settore

Per far fronte all’emergenza, il governo di Donald Trump ha stanziato un miliardo di dollari per sostenere gli allevatori. Tuttavia, la crisi non sembra destinata a risolversi nel breve termine e il settore avicolo dovrà affrontare mesi di difficoltà. La strategia della sua amministrazione prevede di riuscire a calmierare i costi entro l'estate con un programma che prevedere di investire 500 milioni di dollari in biosicurezza, aiutare gli allevatori in difficoltà con uno stanziamento di 400 milioni, mentre 100 milioni saranno divisi tra ricerca scientifica per i vaccini anti aviaria, diminuzione degli oneri normativi e per valutare l'impiego di importazioni temporanee.

Leggi anche

Usa, Trump annuncia la creazione di una riserva strategica di bitcoin

Mondo: I più letti