Usa, Trump annuncia la creazione di una riserva strategica di bitcoin

Mondo
©IPA/Fotogramma

La nuova riserva governativa rappresenterà "una sorta di Fort Knox digitale", ha spiegato sui social il consigliere per l'Intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, David Sacks. La riserva sarà composta da asset digitali confiscati dal sistema giudiziario americano, ha specificato ancora Sacks

ascolta articolo

Una “riserva strategica di bitcoin”. È questo l'obiettivo del nuovo ordine esecutivo fimato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La riserva rappresenterà "una sorta di Fort Knox digitale", ha spiegato sui social il consigliere per l'Intelligenza artificiale e le criptovalute della Casa Bianca, David Sacks. A Fort Knox si trovano infatti le riserve auree americane. La nuova riserva governativa sarà composta da asset digitali confiscati dal sistema giudiziario americano, ha specificato ancora Sacks. 

Crolla il prezzo del bitcoin

Secondo Sacks, gli Stati Uniti possiedono già 200mila bitcoin, per un valore attuale di circa 17,5 miliardi di dollari, poco più di 16 miliardi di euro. Dopo essere scivolato nella notte fino a perdere il 5,7% a seguito dell'annuncio di Washington, il Bitcoin ha ridotto le perdite e ora è scambiato a 89.050 dollari, in calo dello 0,8%. A far tornare l'attenzione sulle criptovalute è stata la firma dell'ordine di Trump. Ethereum al momento perde lo 0,7%, Xrp il 2,2%, Cardano il 3,9% mentre Solana sale dello 0,4%. I dettagli della misura hanno tuttavia deluso le aspettative, dato che la riserva includerà Bitcoin già di proprietà del governo federale senza quindi nuovi acquisti per non pesare sui contribuenti americani. 

Vedi anche

Bitcoin, criptovaluta crolla del -20% e scende sotto 80mila dollari

Mondo: I più letti