
Il presidente russo ha ribadito che Mosca raggiungerà i suoi obiettivi contro gli ucraini che "commettono crimini nella regione di Kursk". Gli elicotteri russi hanno distrutto mezzi corazzati delle Forze Armate di Kiev. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo, specificando che gli obiettivi sono stati colpiti con missili. Zelensky plaude al bando della Chiesa ortodossa da parte dle parlamento ucraino. Il Patriarcato di Mosca replica: "Una persecuzione"
in evidenza
Zelensky ha salutato la decisione del parlamento ucraino di mettere al bando la Chiesa ortodossa. Il Patriarcato di Mosca replica: "Il divieto mira ad espandere la persecuzione del regime di Kiev contro la Chiesa ortodossa ucraina e l'evidente violazione dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale nel campo della libertà religiosa".
La Russia raggiungerà i suoi obiettivi contro gli ucraini che "commettono crimini nella regione di Kursk" così come ha raggiunto i suoi obiettivi nella lotta al terrorismo, e "su questo non ci possono essere dubbi". Lo ha detto il presidente Vladimir Putin incontrando a Beslan le madri dei bambini uccisi nell'attacco terroristico del 2004.
Zelensky ha rivendicato il controllo da parte delle sue truppe di oltre 1.250 km quadrati e 92 località nella regione russa, dove sono entrate il 6 agosto scorso. In un discorso davanti agli ambasciatori ucraini a Kiev, pubblicato sul suo profilo X, il leader ucraino ha inoltre rilanciato l'appello agli alleati a dare il via libera all'uso di armi a lunga gittata per fermare l'avanzata russa nell'est.
Gli approfondimenti:
- Offensiva ucraina in Russia, perché Kiev ha attaccato Kursk e Belgorod: cosa sappiamo
- Guerra Russia Ucraina, ecco come l'esercito di Kiev è avanzato nel Kursk. LE MAPPE
- Ucraina, da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Cosa sono i Patriot ei Samp/T che Kiev chiede agli alleati
- Ecco come gli oligarchi russi si sono arricchiti
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette ( clicca qui )
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 ( clicca qui )
- Le notizie audio con i titoli del tg ( clicca qui )
Segui il liveblog del 21 agosto 2024
Segui il nuovo liveblog del 21 agosto 2024 sulla guerra in Ucraina
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Mosca a residenti regioni di confine: non usate app di dating
E'questo uno degli inviti rivolti dal ministero dell'Interno ai residenti e ai militari in questi territori di confine con l'Ucraina, nel timore che le forze di Kiev possano penetrare gli account degli utenti per impossessarsi di dati sensibili. LEGGI QUI
Offensiva ucraina in Russia, a che punto è l’avanzata nel Kursk? Cosa sappiamo
Come riporta Isw, segnalando alcuni recenti filmati geolocalizzati, l’esercito di Kiev ha continuato gli assalti nell'oblast russo di Kursk il 18 agosto ed è avanzato marginalmente a sudest di Sudzha. Inoltre, secondo quanto affermato da un ufficiale del Comitato investigativo militare russo, le forze ucraine avrebbero danneggiato anche un terzo ponte lungo il fiume Seym, senza però approfondire la questione. “Stiamo raggiungendo i nostri obiettivi. Questa mattina abbiamo un altro rifornimento del ‘fondo di scambio’ per il nostro Paese”, ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Al momento il processo negoziale è completamente inappropriato: le proposte di Putin non sono state annullate, ma data quest'impresa non parleremo”, ha invece risposto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov in un'intervista al canale Telegram Shot. COSA SAPPIAMO
Guerra Russia Ucraina, ecco come l'esercito di Kiev è avanzato nel Kursk
Le truppe ucraine, in poco più di una settimana, avrebbero preso il controllo di un'area di circa mille chilometri quadrati. Tra gli obiettivi dei militari di Kiev ci sarebbe l'intenzione di impedire alla Russia di trasferire ulteriori unità nella regione di Donetsk e complicare la sua logistica militare. LE MAPPE
Guerra in Ucraina, Kiev ristruttura oltre 20 miliardi di dollari di debito
Arriva un - parziale - sospiro di sollievo per le casse dell’Ucraina: Kiev ha infatti raggiunto un accordo di principio con alcuni dei suoi creditori privati per ristrutturare parte del suo debito. Secondo quanto emerge, l’accordo prevederebbe la ristrutturazione di oltre 20 miliardi di dollari di debito estero: una simile mossa potrebbe consentire a Kiev, ormai da oltre due anni in guerra a seguito dell’invasione russa, di evitare il default e investire risorse per finanziare le spese belliche. LEGGI L'ARTICOLO
Russia, Putin incontra madri vittime Beslan
Il Presidente russo, Vladimir Putin, ha incontrato le madri delle vittime dell'attacco terroristico avvenuto a Beslan nel 2004. "Questa tragedia rimarrà sicuramente una ferita non rimarginata nella memoria storica di tutta la Russia", ha affermato il Capo dello Stato. Putin ha espresso la fiducia che la Russia raggiungerà i suoi obiettivi "nella lotta contro i neonazisti nel Donbass", in Novorossiya e nella regione di Kursk , così come li ha raggiunti nella lotta contro i terroristi.
Il Presidente ha anche visitato il complesso commemorativo della Città degli Angeli, dove sono sepolti 266 dei 334 morti nell'attacco

©Ansa
Attacco russo su locale per bambini a Zaporizhzhia, 1 morto e 4 feriti
Un 15enne è morto a causa di un attacco russo nella regione ucraina di Zaporizhzhia. Lo denunciano le autorità ucraine, come riportano i media locali. Altri tre minori, di 11, 14 e 17 anni, e una ragazza 18enne sono rimasti feriti nell'attacco che questo pomeriggio ha preso di mira un "locale per bambini" nella località di Malokaterynivka
Guerra Ucraina, cosa sono e che effetti hanno le armi termobariche utilizzate dalla Russia
Il Ministero della Difesa russo il 10 agosto ha confermato di aver utilizzato questo tipo particolare di armi convenzionali per attaccare le forze ucraine nella periferia meridionale di Sudzha, nella regione di Kursk. Sono composte quasi al 100% da combustibile esplosivo che risucchia l'ossigeno e sono capaci di generare esplosioni così forti da riuscire a dilaniare gli organi interni di chi è nelle vicinanze. Ecco quali sono le caratteristiche e i sistemi utilizzati dalla Russia, dal Tos-1 alla "Foab". L'APPROFONDIMENTO
Kiev: "Nel Kursk penetrati 28-35 km, conquistati 1.263 km2"
Le forze ucraine sono avanzate di 28-35 chilometri nella regione russa di Kursk e hanno preso il controllo di 93 insediamenti. Lo ha riferito il comandante delle forze armate ucraine Oleksandr Syrsky citato dai media ucraini, tra cui Kyiv Independent e Rbc Ucraina. Secondo Syrsky, l'Ucraina ha conquistato 1.263 chilometri quadrati di territorio russo fino ad oggi.
Elon Musk: "Falsa la donazione di un cybertruck al leader ceceno Ramzan Kadyrov"
"Nulla di più falso e assurdo", afferma Andrea Stroppa, persona vicina a Elon Musk in Italia. "Sei davvero così idiota da pensare che io abbia donato un Cybertruck a un generale russo?" ha scritto Musk su X. LEGGI L'ARTICOLO
Putin arrivato in Cecenia, è la prima volta dal 2011
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato in Cecenia, repubblica russa del Caucaso governata con pugno di ferro dal suo alleato Ramzan Kadyrov, dove non si recava dal 2011. "Il presidente russo Vladimir Vladimirovich Putin è arrivato nella Repubblica cecena. Un ricco programma è previsto come parte di questa visita", ha detto Kadyrov su Telegram. La televisione di stato russa ha mostrato le riprese dell'arrivo di Putin mentre scende da un elicottero e dell'accoglienza sulla pista da parte di Kadyrov e dei suoi più stretti collaboratori. "La gente sarà felice. Saranno felici che il presidente sia venuto nella repubblica. Per noi è stimolante, una sferzata di energia. E' una grande gioia", ha detto Kadyrov ai giornalisti. Secondo il leader ceceno, Putin ha iniziato la sua visita recandosi alla tomba di suo padre e predecessore alla guida della Cecenia, Akhmat Kadyrov, ucciso in un attacco perpetrato dai ribelli islamici nel 2004. Putin è arrivato in Cecenia dopo aver visitato Beslan, nell'Ossezia del Nord - altra repubblica russa nel Caucaso - dove il presidente russo ha reso omaggio alle vittime del sanguinoso attacco alla scuola del 2004, quando un commando islamico ceceno prese in ostaggio circa 1.200 persone fra adulti e bambini, provocando una crisi durata due giorni e conclusasi in una strage. La visita di Putin avviene inoltre mentre le forze di Kiev proseguono l'offensiva nella regione di confine russa di Kursk: le forze cecene sono schierate nell'oblast per far fronte all'assalto ucraino.
Kursk, quali vantaggi può ottenere Putin dall'attacco ucraino: l'analisi
La propaganda russa comincia a bollare l'iniziativa di Kiev come una "trappola" di Vladimir Putin ai danni di Volodymyr Zelensky. LE COSE DA SAPERE
Guerra in Ucraina, da Bucha a Kramatorsk: le peggiori stragi di civili
L’8 luglio 2024 la Russia ha colpito l'ospedale pediatrico Okhmatdyt di Kiev. Si sono registrate almeno due vittime. Nell’ultimo raid sulla città sono stati presi di mira anche il reparto maternità di un altro centro sanitario, edifici residenziali e uffici. Ma in questi due anni e mezzo di conflitto sono numerosi i raid sugli innocenti, spesso anche in strutture sanitarie, scuole, luoghi di ritrovo. Ecco quali sono stati gli attacchi più cruenti per la popolazione ucraina. QUALI SONO
Kiev mette al bando il Patriarcato Ortodosso in Ucraina
Fsb arresta scienziato con accusa di "alto tradimento"
Il Servizio di sicurezza federale (Fsb) ha aperto un fascicolo per "tradimento" a carico di un dipendente di un istituto accademico che avrebbe eseguito attacchi DDoS su ordine dei Servizi di sicurezza ucraini. "L'Fsb ha aperto un procedimento penale contro un dipendente di un istituto accademico per un crimine definito dall'articolo 275 del Codice penale russo (alto tradimento)", ha affermato il servizio stampa dell'Fsb. L'uomo è stato arrestato a Mosca con l'accusa di aver danneggiato illegalmente le infrastrutture critiche russe, ha affermato l'Fsb. "Secondo gli investigatori, ha avviato contatti con rappresentanti dei Servizi di sicurezza ucraini. Quando è iniziata l'operazione militare speciale, il detenuto ha eseguito attacchi DDoS alle infrastrutture strategiche della Federazione Russa su loro ordine per danneggiare la sicurezza informatica della Russia", spiega l'Fsb. Gli inquirenti affermano inoltre che l'uomo ha raccolto informazioni sui militari russi e sui ridistribuzioni di hardware militare. "Inoltre, ha trasferito costantemente il suo denaro e la sua criptovaluta sui conti di fondazioni registrate in Ucraina per acquistare armamenti, hardware militare e attrezzature per le Forze armate ucraine", ha affermato l'FSB. Il detenuto si è dichiarato colpevole, è stato arrestato e trasferito in un centro di detenzione preventiva.Non è stata rivelata l'idenità dell'uomo.
Belousov: "Sarò responsabile compiti sicurezza confine russo"
Belousov ha annunciato di aver nominato il generale Yunus-Bek Yevkurov vice capo del "Consiglio di coordinamento per la sicurezza militare dei territori di confine delle regioni di Belgorod, Bryansk e Kursk". Si tratta delle tre regioni russe al confine con l'Ucraina dove Mosca ha introdotto quello che definisce "un regime speciale antiterrorismo" dopo che le truppe ucraine hanno lanciato un'offensiva nell'oblast di Kursk. Secondo Belousov, Yevkurov si trova adesso in questa regione. Secondo la Tass, inoltre sono stati creati dei raggruppamenti di truppe russe donominati "Belgorod", "Bryansk", "Kursk", e "un rappresentante dello Stato maggiore delle forze russe e i comandanti" di questi tre gruppi "sono responsabili della protezione dei cittadini e dei territori dagli attacchi di veicoli aerei senza pilota e altri mezzi di attacco". Per quanto riguarda gli altri incarichi, sempre stando all'agenzia di stampa ufficiale russa, il vice ministro della Difesa russo Andrei Bulyga sarà responsabile delle questioni logistiche, dei trasporti e dell'assistenza alle autorità civili durante l'evacuazione dei cittadini. Il vice ministro Alexey Krivoruchko è stato nominato responsabile delle questioni relative al supporto tecnico-militare, il vice ministro Pavel Fradkov supervisionerà il settore delle costruzioni, il vice ministro Oleg Savelyev è stato nominato supervisore per le questioni relative al coordinamento, mentre il capo della direzione medico-militare del ministero della Difesa russo, Dmitry Trishkin, è stato nominato responsabile del supporto medico.
Russia crea nuovi gruppi di truppe in regioni a confine
In Russia verranno creati i gruppi di truppe "Belgorod", "Kursk" e "Bryansk", nelle regioni al confine con l'Ucraina. Lo ha annunciato il ministro della Difesa russo Andrei Belousov in una riunione del Consiglio di coordinamento per la sicurezza militare dei territori di confine. I comandanti di questi gruppi e un rappresentante dello Stato Maggiore delle Forze Armate russe saranno responsabili "della protezione dei cittadini e dei territori dagli attacchi dei veicoli aerei senza pilota e di altri mezzi d'attacco". Non è stato specificato chi guiderà questi gruppi. Il servizio russo della Bbbc ha rivelato che potrebbe trattarsi solo della "rifondazione" di gruppi. La testata ricorda che nell'aprile 2024, dopo una nuova offensiva delle truppe russe nella regione di Kharkov, la stampa e i blogger sia russi che ucraini hanno riferito della creazione all'interno delle Forze armate russe del gruppo di truppe "Nord", che comprendeva raggruppamenti "Belgorod", "Kursk" e "Bryansk".
Putin, vinceremo a Kursk come abbiamo vinto il terrorismo
Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha paragonato la lotta al terrorismo che Mosca ha combattuto nel Caucaso russo con le operazioni per contrastare le truppe ucraine nella regione di Kursk e nel Donbass. Parlando durante un raro incontro con le madri dei bambini vittime dell'attentato del 2004 alla scuola di Beslan, Putin ha assicurato che "proprio come abbiamo combattuto con i terroristi, ora dobbiamo combattere con coloro che hanno commesso crimini nella regione di Kursk, nel Donbass, in Novorossiya". "Proprio come abbiamo raggiunto i nostri obiettivi nella lotta al terrorismo, raggiungeremo i nostri obiettivi in questa direzione, nella lotta contro il neonazismo e, ovviamente, puniremo i criminali", ha aggiunto Putin.
Zelensky su bando Chiesa, ora indipendenza spirituale
Il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha accolto con favore l'approvazione del Parlamento di un disegno di legge per vietare in Ucraina la Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. "Oggi voglio sottolineare il lavoro della Verkhovna Rada. E' stata adottata una legge sulla nostra indipendenza spirituale", ha affermato Zelensky sui social, aggiungendo che il governo avrebbe "continuato a rafforzare l'Ucraina e la sua società".
Zelensky, nell'Est la situazione è "difficile"
Il presidente Volodymyr Zelensky ha definito "difficile" la situazione sulla linea del fronte orientale dell'Ucraina, vicino al centro logistico strategico di Pokrovsk e anche vicino a Toretsk. Lo Stato maggiore ucraino ha dichiarato su Facebook che sono stati segnalati 14 scontri nell'area di Toretsk e 34 nel settore di Pokrovsk dall'inizio della giornata.
Ucraina, oltre 122.000 russi hanno lasciato le zone di confine
Oltre 122mila russi sono fuggiti dalle zone di confine sulla scia dell'offensiva ucraina nella regione di Kursk. Lo ha comunicato il ministero delle Emergenze russo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato nei giorni scorsi che le sue truppe hanno catturato oltre mille chilometri quadrati e 92 insediamenti nel Kursk.
Patriarcato Mosca, divieto Chiesa in Ucraina è persecuzione
"Il divieto mira ad espandere la persecuzione del regime di Kiev contro la Chiesa ortodossa ucraina e l'evidente violazione dei diritti umani riconosciuti a livello internazionale nel campo della libertà religiosa". Così l'arciprete Nikolai Balashov, consigliere del Patriarca di Mosca Kirill, ha commentato a Ria Novosti l'approvazione da parte del Parlamento ucraino di un disegno di legge che potrebbe portare a vietare l'attività della Chiesa ortodossa ucraina che era legata ufficialmente al Patriarcato di Mosca fino all'inizio della guerra russo-ucraina.
Mosca: "Corpi militari privati Usa nel Kursk"
Mosca ha protestato ufficialmente con gli Usa per la presenza di reporter americani nella regione russa di Kursk al seguito delle truppe d'invasione ucraine e per quella che viene denunciata come la partecipazione all'offensiva di "corpi privati militari" statunitensi. Lo afferma il ministero degli Esteri, annunciando di avere convocato l'incaricato d'affari presso l'ambasciata americana in Russia.
Ue, offensiva Kursk conseguenza azioni illegali Putin
L'offensiva ucraina nella regione russa di Kursk " è solo il risultato e la conseguenza delle azioni illegali di Putin contro il Paese". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli Affari esteri, Peter Stano, nel corso del briefing giornaliero con la stampa. "L'Ucraina sta combattendo contro una guerra brutale di aggressione e ha diritto di difendersi".
"Putin ha ordinato di cacciare ucraini da Kursk entro l'1 ottobre"
Vladimir Putin ha ordinato ai suoi militari di espellere le truppe ucraine dalla regione di Kursk entro il 1° ottobre, ma non di ritirare le forze dalle aree chiave del Donbass, nell'Ucraina orientale: lo riporta Rbc-Ucraina, che cita una fonte della leadership politico-militare russa. In particolare, il presidente russo ha ordinato alle sue forze di restare nelle città di Pokrovsk e Toretsk, nella regione di Donetsk.
Mosca: "Da Kiev atto distruttivo con il bando alla Chiesa"
La Russia ha condannato come un atto "distruttivo" l'approvazione da parte del Parlamento ucraino della messa al bando della Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca. "L'obiettivo qui era quello di distruggere alla radice la vera Ortodossia canonica, e invece di essa introdurre una falsa Chiesa sostitutiva", ha detto la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, citata dalla Tass.
Mosca, conquistata località di New York in Ucraina
Le forze russe hanno conquistato un'altra località nella regione ucraina di Donetsk, chiamata New York dagli ucraini e Novgorodskoe dai russi. Lo comunica il ministero della Difesa di Mosca. New York, uno snodo e centro logistico importante, contava non più di 1.500 abitanti la scorsa primavera, ma nel 2016 la popolazione era di oltre 10.000 persone.
Ue, 'offensiva a Kursk conseguenza azioni illegali Putin'
L'offensiva ucraina nella regione russa di Kursk "è solo il risultato e la conseguenza delle azioni illegali di Putin contro l'Ucriana". "L'Ucraina sta combattendo contro una guerra brutale di aggressione e ha diritto di difendersi". Lo ha detto il portavoce della Commissione europea per gli affari esteri Peter Stano, nel corso del briefing con la stampa.
Parlamento Kiev vieta Chiesa ortodossa legata a Mosca
Il Parlamento di Kiev ha approvato oggi un disegno di legge che prevede la messa al bando in Ucraina della Chiesa ortodossa, legata al Patriarcato di Mosca e spesso vista come un intermediario dell'influenza del Cremlino: lo hanno annunciato diversi parlamentari. "Decisione storica! Il Parlamento ha approvato una legge che vieta una filiale del Paese aggressore in Ucraina", ha scritto la deputata Iryna Guerachtchenko su Telegram. Secondo un altro deputato, Yaroslav Jelezniak, 265 deputati hanno votato a favore rispetto ad un minimo richiesto di 226.
Gazprom, normale il flusso attraverso il gasdotto di Sudzha
E' tornato normale dopo il fine settimana, pari a oltre 42 milioni di metri cubi al giorno, il transito del gas russo verso l'Europa attraverso il gasdotto che passa per Sudzha, dove sono in corso i combattimenti tra le forze di Mosca e quelle di Kiev che sono penetrate nella regione di Kursk. Lo ha detto Serghei Kupriyanov, un rappresentante della Gazprom, il gigante statale russo del settore. Dopo la Russia il gasdotto, l'Urengoy-Pomary-Uzhgorod, attraversa l'Ucraina, che continua ad essere pagata da Mosca per i diritti di transito. Infine arriva in in Slovacchia, dove si divide in due tronconi: uno diretto alla Repubblica Ceca, l'altro verso l'Austria. I maggiori acquirenti sono la Slovacchia e l'Austria, oltre all'Ungheria. Nel maggio del 2022 Kiev ha interrotto l'accesso sul suo territorio attraverso un'altra stazione di transito, quella di Sokhranovka, con una capacità di 30 milioni di metri cubi al giorno, citando cause di forza maggiore. Il rappresentante della Gazprom, citato dalle agenzie russe, ha detto che in questi giorni Kiev ha respinto la richiesta di Mosca di aggiunto che gli ucraini di riattivare questo accesso.
Mosca a residenti regioni di confine, "Non usate app di dating"
Nelle regioni russe di Kursk, Belgorod e Bryansk, non si potranno più usare, almeno per il momento, le app di dating. Questo uno degli inviti rivolti dal ministero dell'Interno ai residenti e ai militari in questi territori di confine con l'Ucraina, nel timore che le forze di Kiev possano penetrare gli account degli utenti per impossessarsi di dati sensibili. "E' vivamente sconsigliato usare servizi di appuntamenti online perché il nemico usa attivamente tali fonti per raccogliere informazioni riservate", avverte il ministero, citato dall'agenzia Interfax. Il dicastero invita inoltre i residenti di queste regioni a non usare videocamere di sicurezza. "Il nemico - si sottolinea in una nota - sta identificando in modo massiccio indirizzi IP nei nostri territori e si connette da remoto a videocamere di sicurezza non protette, riuscendo a vedere tutto, dai cortili privati, alle strade, alle autostrade di importanza strategica". Il ministero dell'Interno di Mosca chiede inoltre ai cittadini di non postare sui social media video realizzati con telecamere poste sui cruscotti delle auto "mentre percorrono strade dove ci sono anche mezzi militari".
Attacco russo a impianto petrolio a Ternopil
Le forze russe hanno colpito un impianto di stoccaggio del petrolio nell'oblast di Ternopil, da dove, secondo Mosca, le forze armate ucraine rifornivano di carburante le truppe al fronte. Un incendio è divampato nell'impianto e le autorita' ucraine hanno invitato la popolazione locale a restare chiusa in casa con le finestre chiuse. Viktor Maslei, capo del Servizio di emergenza statale nell'oblast' di Ternopil, ha affermato che i russi hanno colpito uno dei serbatoi in cui erano immagazzinati carburante e lubrificanti. I vigili del fuoco hanno ricevuto informazioni sull'incendio alle 3 di notte, 90 vigili del fuoco e 20 mezzi antincendio sono stati impegnati per domare le fiamme. L'incendio è stato contenuto alle 06:20 ed è in fase di spegnimento. Nessuno è rimasto ferito nell'incidente, secondo Maslei.
Kiev, nella notte abbattuti 25 droni russi su 26
Le forze russe hanno lanciato la notte scorsa almeno cinque missili e 26 droni kamikaze sull'Ucraina: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che tre missili e 25 velivoli senza pilota sono stati abbattuti. I russi hanno lanciato due missili balistici Iskander-M/KN-23 dalla regione di Voronezh, un missile da crociera Iskander-K dalla regione di Bryansk e missili guidati X-59 dallo spazio aereo delle regioni di Kursk e Zaporizhzhia. Le difese aeree ucraine hanno intercettato due missili guidati X-59 e il missile da crociera Iskander-K. I 25 droni sono stati distrutti nelle regioni di Kiev, Dnipro, Mykolaiv, Kherson, Vinnytsia, Khmelnytsky, Kirovohrad, Sumy e Chernihiv.
Mosca: distrutti mezzi ucraini nella regione del Kursk
Gli elicotteri russi hanno distrutto mezzi corazzati delle Forze Armate dell'Ucraina regione di confine del Kursk. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo, specificando che gli obiettivi sono stati colpiti con missili.