Guerra Ucraina Russia, Mosca comincia manovre con armi nucleari tattiche

©Getty

Lo ha riferito il Ministero della Difesa della Federazione Russa. "La prima fase delle esercitazioni con lo sviluppo pratico della preparazione e dell'uso di armi nucleari non strategiche è cominciata". E' la risposta - hanno aggiunto le autorità - alle "minacce" occidentali.  E' ufficialmente scaduto il mandato del presidente ucraino, che resta però in carica visto che la legge marziale impedisce elezioni. Medvedev lo definisce un "usurpatore" e un "obiettivo militare legittimo" per la Russia

in evidenza

Più di 14.000 persone sono state costrette ad abbandonare le proprie case nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale, in seguito agli attacchi delle forze russe: lo ha reso noto l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). E' ufficialmente scaduto il mandato del presidente ucraino, che resta però in carica visto che la legge marziale impedisce elezioni. Medvedev lo definisce un "usurpatore" e un "obiettivo militare legittimo" per la Russia. Stanotte quattro feriti in un attacci di droni russi su Kharkiv. Una delegazione di deputati italiani parte stamani per la Georgia, al centro dell'attenzione internazionale per la controversa legge filorussa "sulle interferenze straniere".


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Segui il liveblog del 22 maggio

Presidente Georgia pone veto su legge agenti stranieri: "Leader Ue vengano a Tbilisi"

Salomè Zurabishvili in un'intervista ha invitato i leader dell'Unione  europea, e in particolare il presidente francese, Emmanuel Macron, a  visitare la Capitale georgiana per "portare definitivamente il Caucaso  fuori dall'influenza russa" dopo che ieri ha posto il veto al  provvedimento controverso. LEGGI L'ARTICOLO

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca  avrebbe  conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione  intorno  al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i  reparti  di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk.   Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". L'APPROFONDIMENTO

Guerra in Ucraina, cosa sono i Patriot e i Samp/T che Kiev chiede agli alleati

Tra i sistemi di difesa area più avanzati, sono considerati fondamentali   per resistere alla Russia: entrambi sono progettati per distruggere i   missili balistici degli avversari. I primi sono statunitensi, i secondi   franco-italiani. DI COSA SI TRATTA

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando  a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di  Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le   forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze   ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul   campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Zelensky: truppe stanno facendo progressi in Nord-Est

Le truppe ucraine che combattono la Russia nella regione nord-orientale di Kharkiv stanno facendo progressi "tangibili", ma la situazione in altre aree della linea del fronte e' difficile. Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelenskyj. "Nella regione di Kharkiv, le nostre forze stanno distruggendo l'occupante, i risultati sono tangibili", ha detto Zelensky nel suo discorso serale. Tuttavia ha avvertito che la situazione sul fronte orientale vicino alle città di Pokrovsk, Kramatorsk e Kurakhove rimane "estremamente difficile in questo momento". "La maggior parte delle battaglie si svolgono li' adesso", ha detto

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà   aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle   attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Lituania: "Siamo favorevoli all'invio di istruttori a Kiev"

"La Lituania è pronta a inviare addestratori in Ucraina qualora venisse a crearsi una coalizione guidata, ad esempio, dalla Francia". Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, nel corso di un'intervista rilasciata al canale televisivo francese Lci. Proprio ieri la prima ministra estone, Kaja Kallas, si era detta possibilitsta circa l'invio di istruttori a Kiev, puntualizzando che ciò non avrebbe costituito un'escalation del conflitto in corso.

Lituania: "Il sostegno a Kiev deve rimanere la prima preoccupazione"

"L'Ue deve rafforzare la sua industria della difesa, disporre di un piano per la difesa comune e soprattutto sostenere l'Ucraina in questo momento di difficoltà. Ad oggi, il sostegno militare a Kiev è la cosa più urgente". Lo ha affermato oggi a Bruxelles il vice ministro degli Esteri lituano, Simonas Satunas. Satunas è inoltre tornato sulla legge sugli agenti stranieri approvata dal Parlamento georgiano sotolineando come l'atteggiamento e gli atti del governo di Tbilisi abbiano l'obiettivo di contrastare le mire europeistiche della società civile del Paese. Il politico lituano ha inoltre sottolineato l'importanza di adottare un nuovo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia e della Bielorussia che comprenda il divieto di importazione di gas liquefatto, elio, alluminio e prodotti alimentari dai due Paesi.

Arrestato il generale russo Popov, criticò i vertici

Ivan Popov era tra i principali comandanti delle forze russe che hanno invaso l'Ucraina. Ma ora le cose sembrano essere radicalmente cambiate per lui. La scorsa estate suscitò enorme scalpore un file audio in cui quello che i giornali identificano come il generale Popov raccontava di essere stato rimosso dal comando della 58/a armata per aver denunciato ai suoi superiori la drammatica situazione al fronte, con "morti e feriti in massa" tra le truppe del Cremlino e un sostegno dell'artiglieria secondo lui inadeguato. Ora Popov potrebbe aver ricevuto una batosta ancora più dura: stando alle agenzie di stampa russe, il generale sarebbe stato infatti arrestato con accuse di "frode". 

Putin avvia manovre nucleari al confine con l'Ucraina

Segnali di preoccupante escalation in Ucraina: Mosca ha iniziato le annunciate esercitazioni nucleari tattiche a un passo dai confini mentre Kiev evoca uno scudo aereo dei partner occidentali, ai quali chiede di abbattere i missili russi dai loro territori o mettendo in azioni i caccia della Nato. Le esercitazioni atomiche erano state ordinate il 6 maggio scorso da Vladimir Putin: il clima era surriscaldato dalle dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva prospettato l'invio di truppe occidentali in Ucraina per impedire a quelle russe di dilagare, mentre ministro degli Esteri britannico David Cameron aveva dato via libera all'uso dei missili britannici forniti a Kiev per colpire in profondità anche in Russia. Posizioni che secondo Mosca hanno creato "tensioni senza precedenti" con l'Occidente. Le manovre, che si svolgono nel distretto meridionale russo, vertono sui sistemi missilistici a corto raggio Iskander e gli ipersonici Kinzhal, che vengono montati a bordo dei caccia MiG-31. L'addestramento, immortalato dai fotogrammi pubblicati dai media russi, mira a "mantenere la prontezza delle truppe e delle unità che utilizzano armi nucleari non strategiche per reagire e garantire pienamente l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo in risposta a dichiarazioni provocatorie e minacce arrivate da alcuni funzionari occidentali".

Zelensky: "Usa e Ue facciano di più, abbattete i missili russi"

Gli Stati Uniti e l'Europa dovrebbero fare di più per difendere l'Ucraina: gli aerei delle Nato dovrebbero abbattere i missili russi nello spazio aereo ucraino. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista al New York Times, sottolineando di aver chiesto a funzionari americani di consentire l'uso di missili statunitensi per colpire obiettivi militari all'interno della Russia. "La mia domanda è: qual è il problema? Perché non possiamo abbattere" i missili russi sull'Ucraina? "E' difesa? Sì. E' un attacco alla Russia? No. Si abbattano aerei russi uccidendo piloti russi? No. Allora qual è il problema?", ha detto Zelensky. "Abbattete quello che c'è nel cielo dell'Ucraina. E dateci le armi da usare contro le forze russe al confine", ha aggiunto con il New York Times. Zelensky confessa di non avere molto tempo da trascorrere con i figli, ma quando può farlo sono i "momenti più belli. Sono i momenti che ricaricano, che danno energia". A ricaricare Zelensky l'esercizio fisico della mattina e la possibilità di leggere qualche pagina, "al massimo 10", prima di addormentarsi.

Accordo in Consiglio Ue su uso extraprofitti asset congelati Russia

Il Consiglio conferma, in una nota, l'adozione di una serie di atti giuridici che faranno sì che che gli utili netti derivanti da entrate inattese e straordinarie maturate dai depositari centrali di titoli (Csd) nell'Ue (essenzialmente, la belga Euroclear e la lussemburghese Clearstream), a seguito dell'attuazione delle misure restrittive dell’Ue, saranno utilizzati per un ulteriore sostegno militare all’Ucraina, per le sue capacità nel settore della difesa e per la ricostruzione. In pratica, i Csd che detengono attività e riserve sovrane russe superiori a 1 milione di euro forniranno un contributo finanziario dai loro utili netti corrispondenti, accumulati a partire dal 15 febbraio 2024. Gli importi saranno versati dai Csd all'Ue su base semestrale e saranno utilizzati per l'ulteriore sostegno militare all'Ucraina attraverso la European Peace Facility (lo strumento fuori bilancio dell'Ue usato per armare l'Ucraina affinché possa resistere all'invasione, ndr), nonché per il sostegno alle capacità dell'industria della difesa dell'Ucraina e alle esigenze di ricostruzione con i programmi dell'Ue. Il 90% dei fondi andrà all'Epf, il restante 10% a programmi Ue finanziati dal bilancio Ue. 


Conte: "Attuale strategia porta a terza guerra mondiale"

"Siamo a un bivio: o si sceglie di continuare a perseguire questa strategia militare con invio di armi a oltranza, con una escalation che ci porterà a mandare poi truppe e quindi a una terza guerra mondiale, oppure mandiamo dei costruttori di pace". Lo ha il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte in un'intervista a Teleromagna rispondendo a una domanda sul futuro dell'Ue. "Noi mandere al Parlamento europeo - ha aggiunto - costruttori di pace che si batteranno contro l'austerità, per politiche ragionevolmente e oculatamente espansive" e contro la "corsa al riarmo". 

Mosca, esercitazioni nucleari tattiche vicino all'Ucraina

"La prima fase di un'esercitazione per accrescere la preparazione delle forze nucleari non strategiche russe è iniziata nel distretto militare meridionale", recita la nota del ministero della Difesa russo citata dalla Tass. Si precisa che l'esercitazione verte sui sistemi missilistici a corto raggio Iskander e gli ipersonici Kinzhal. L'addestramento mira a "mantenere la prontezza delle truppe e delle unità che utilizzano armi nucleari non strategiche per reagire e garantire pienamente l'integrità territoriale e la sovranità dello Stato russo in risposta a dichiarazioni provocatorie e minacce arrivate da alcuni funzionari occidentali". 

Meno del 2% del gas importato oggi in Italia è russo

Le importazioni di gas dalla Russia si sono fermate oggi sotto al 2% del totale. E' quanto emerge dai dati diffusi da Snam, che indica 1,19 TWh (miliardi di KWh, ndr) in arrivo e solo 20,64 milioni di KWh provenienti dal valico fra Tarvisio (Udine) ed Arnoldstein (Austria). Da Mazara del Vallo (Trapani) sono giunti 513,13 milioni di KWh di gas algerino e da Melendugno  (Lecce) 249,9 milioni di KWh di gas dall'Azerbaijan. Il rigassificatore di Cavarzere (Rovigo) ha ricevuto 249,9 milioni di KWh, quello galleggiante di Piombino 110 e quello di Panigaglia (La Spezia) 20,48 milioni di KWh. L'Italia ha altri 4 approdi per il gas, attraverso cui oggi non è transitato nulla, a cui si aggiungerà nel 2025 il rigassificatore galleggiante di Ravenna.

Mosca, esercitazioni nucleari tattiche vicino all'Ucraina

La Russia annuncia esercitazioni con armi nucleari tattiche vicino all'ucraina. Lo annuncia l'esercito. Le esercitazioni nucleari vicino all'Ucraina sono una risposta alle "minacce" dell'Occidente. 

Zelensky alla ministra Baerbock: "Servono ulteriori Patriot"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ricevuto a Kiev la ministra degli esteri tedesca Annalena Baerbock nella sua settima visita in Ucraina dall'inizio dell'invasione su vasta scala da parte della Russia. "Le ho parlato della situazione al fronte e delle principali esigenze di difesa dell'Ucraina - ha precisato Zelensky su X -. Abbiamo discusso dell'iniziativa congiunta dei ministri degli Esteri e della Difesa tedeschi per trovare ulteriori Patriot e altri sistemi di difesa aerea per l'Ucraina". Il leader ucraino ha infine "ringraziato la Germania per averci aiutato a difendere la nostra indipendenza, lo stile di vita europeo e il popolo dal terrorismo russo".

Zelensky: "I miei 5 anni di presidenza non sono ancora finiti"

"I miei cinque anni non sono ancora finiti, a causa della legge marziale continuano". Lo afferma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un'intervista alla Reuters, ripresa da Ukrainska Pravda.  "Non posso valutare le mie attività - ha spiegato -. Semplicemente non è molto etico. La verità è sempre da qualche parte nel mezzo". Zelensky ha aggiunto di essere felice di essere il presidente di un popolo che non ha "voltato le spalle" e ha accettato le sfide che gli si presentavano. "Sono orgoglioso di essere il presidente dell'Ucraina, questo è il mio atteggiamento nei confronti di questi cinque anni", ha detto. 

Kiev, Occidente abbatta i missili russi dal suo territorio

L'Ucraina propone che gli alleati occidentali abbattano i missili russi dal loro territorio. "Non c'è nessun argomento legale, di sicurezza o morale che impedisca ai nostri partner di abbattere i missili russi al di sopra del territorio ucraino a partire dai loro territori", ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in una conferenza stampa con la collega tedesca Annalena Baerbock a Kiev. 

Mondo: I più letti