Il presidente ucraino critica gli alleati, paragonando l'efficienza della contraerea alzatisi in volo in difesa di Israele contro l'Iran rispetto alla carenza di missili a Kiev. Nelle ultime 24 ore si sono verificati 104 combattimenti nell'est dell'Ucraina tra le forze di Kiev e l'esercito russo. Il cancelliere tedesco Scholz ha afferma di aver discusso di una "pace giusta in Ucraina" nel suo incontro odierno a Pechino con il presidente cinese Xi. Tajani: "Bisogna evitare la sconfitta dell'Ucraina"
in evidenza
Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky polemizza con gli alleati paragonando l'efficienza della contraerea alzatisi in volo in difesa di Israele con la carenza di missili a Kiev. "E' davvero una dimostrazione di ciò che sono gli alleati, non sulla carta, ma nel cielo".
Nelle ultime 24 ore si sono verificati 104 combattimenti nell'est dell'Ucraina tra le forze di Kiev e l'esercito russo. In Donetsk un civile è rimasto ucciso durante i bombardamenti. Scholz afferma che discuterà di una "pace giusta in Ucraina" nel suo incontro oggi a Pechino con Xi. Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani: "Siamo impegnati per evitare la sconfitta dell'Ucraina"
Gli approfondimenti:
- Siglato accordo Italia-Ucraina: i punti dell'intesa
- Ucraina, quali sono i Paesi che forniscono più aiuti a Kiev?
- Guerra Ucraina, il nuovo piano Usa per Kiev: aiuti ma senza riconquista territori occupati
- Linea baltica, accordo di difesa antirusso tra Estonia, Lettonia e Lituania. Cosa sapere
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui
Segui il nuovo liveblog del 17 aprile
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Ucraina, il piano di Trump per fermare la guerra con la Russia: cosa prevede secondo il Wp
Fonti anonime, ma vicine al tycoon, hanno anticipato al Washington Post le idee dell'ex presidente americano, in piena corsa per la rielezione, circa le modalità per porre fine al conflitto tra Russia ed Ucraina. Al centro del "presunto piano" il lavoro su Kiev per cercare di convincere l'Ucraina ad accettare la cessione della Crimea e del Donbass a Putin IL PIANO
Guerra Ucraina, polemiche tra Russia e Svezia sui presunti mercenari svedesi
Mosca accusa Stoccolma di aver inviato guerriglieri a fianco di Kiev e ne indica anche il numero: una novantina di cui 25 sarebbero già stati eliminati. Il portavoce del ministero degli Esteri svedese Tumas Vanesk ha dichiarato che l'ambasciata ucraina a Stoccolma potrebbe reclutare svedesi per partecipare alla guerra senza problemi perché non è illegale secondo il diritto internazionale LEGGI
La Finlandia chiude a tempo indeterminato i confini con la Russia
Il governo ha annunciato di aver deciso di prolungare la chiusura ''fino a nuova comunicazione''. Oltre ai posti di confine, Helsinki ha aggiunto diversi porti alla lista dei luoghi in cui sarà vietato recarsi. LEGGI
Borrell, situazioni Ucraina e Israele non si possono paragonare
"Se fossi al posto di Zelensky ne approfitterei per ribadire che l'Ucraina è sotto bombardamenti in modo anche più massiccio", ma le situazioni in Ucraina e in Israele "non si possono confrontare". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue, Josep Borrell, in conferenza stampa. "È stata distrutta recentemente la più grande centrale elettrica che fa arrivare elettricità elettrica a Kiev e l'Ucraina non ha potuto evitare questo per mancanza di munizioni anti-aeree" ha ricordato il capo della diplomazia europea, ma "ci sono cose che non possono essere paragonare: Israele ha questa protezione, una cupola difensiva che protegge il suo spazio aereo e ci sono voluti anni e anni per costruirla, a costi elevatissimi". "Anche se avessimo i soldi a disposizione, non può essere realizzato per l'Ucraina in una notte" ha aggiunto. In secondo luogo i missili e i droni iraniani (dell'attacco contro Israele) hanno sorvolato basi aeree degli eserciti di Francia e Stati Uniti, del Regno Unito e della Giordania; sono passati sopra le loro basi, che hanno messo in atto anche le proprie difese. Questo non succede in Ucraina: ovviamente non ci sono basi del Regno Unito, degli Stati Uniti e ancora meno della Giordania nel territorio ucraino o nei territori che i missili russi sorvolano. Per cui non si può dare la stessa risposta, perché le circostanze non sono le stesse. "Detto questo bisogna accelerare e incrementare la fornitura di strumenti di difesa aerei all'Ucraina" ha detto, auspicando la conclusione di un accordo tra gli Stati membri al Consiglio Affari Esteri in programma lunedì prossimo.
Zelensky: "Israele ha alleati nei cieli, non sulla carta"
La doppia guerra s'intreccia sul tavolo del vertice straordinario dei leader Ue. Che avrebbero dovuto parlare prettamente di economia e competitività, ma le crisi incombono e pretendono il loro spazio. L'obiettivo numero uno è disinnescare la possibile escalation in Medio Oriente, condannando certamente il massiccio attacco dell'Iran contro Israele ma chiedendo al tempo stesso "moderazione" a entrambe le parti. Il problema vero è che Volodymyr Zelensky non ha preso benissimo la dimostrazione di unità (e forza) degli alleati che hanno sostenuto lo Stato ebraico in modo molto pratico, abbattendo droni e missili iraniani: questo è quello che fanno "gli alleati, non sulla carta, ma nel cielo", ha tuonato. Allora perché non farlo anche in Ucraina? "I cieli europei avrebbero potuto ricevere lo stesso livello di protezione molto tempo fa se l'Ucraina avesse avuto un sostegno altrettanto completo dai suoi partner nell'intercettare droni e missili: il terrorismo deve essere sconfitto completamente e ovunque, non di più in alcuni luoghi e meno in altri", ha detto il presidente ucraino evocando "doppi standard".
Casa Bianca apre a piano Johnson per aiuti a Ucraina e Israele
La Casa Bianca apre alla proposta dello speaker della Camera Mike Johnson di mettere ai voti questa settimana con provvedimenti distinti gli aiuti a Ucraina, Israele e Taiwan, ma vuole "piu' dettagli". "Sembra a prima vista che la proposta dello speaker ci aiuterà effettivamente a fornire aiuti all'Ucraina e a Israele", ha detto il portavoce del consiglio per sicurezza nazionale John Kirby ai giornalisti in viaggio con Joe Biden in Pennsylvania. "Ma stiamo aspettando di avere qualche dettaglio in più prima di pronunciarci", ha aggiunto, auspicando comunque che la Camera proceda questa settimana.
Lettonia, dalla coalizione internazionale primi droni a Kiev
La prima ministra lettone, Evika Silina, ha annunciato che il primo lotto di droni, donati dalla coalizione internazionale per la fornitura di Uav all'Ucraina guidata da Riga, è pronto per essere consegnato alle forze armate di Kiev. Silina ha ricordato che l'obiettivo finale della coalizione - di cui fanno parte anche la stessa Ucraina con Danimarca, Estonia, Lituania, Paesi Bassi, Germania, Svezia, Regno unito e Canada - è di consegnare all'Ucraina un totale di un milione di droni.
Stoltenberg, 'alleati scavino a fondo per dare aiuti a Kiev'
"Buona chiamata con Klaus Iohannis sul sostegno all'Ucraina. Incoraggio tutti gli alleati a scavare a fondo per fornire più munizioni e difese aeree. La Romania è fondamentale per difendere il fianco orientale della Nato ed è impegnata a sostenere l'Ucraina". Lo scrive su X il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg.
Zelensky, 'Cina può aiutare a raggiungere pace giusta'
La Cina potrebbe contribuire al raggiungimento di una "pace giusta" per l'Ucraina partecipando alla conferenza internazionale che si terrà in Svizzera a giugno. Lo ha sottolineato sui social il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Sono fiducioso che Global Peace Summit in Svizzera possa avviare un vero percorso verso il raggiungimento di una pace giusta per l'Ucraina. Il ruolo attivo della Cina può certamente accelerare i nostri progressi su questa strada", ha affermato Zelensky.
Ucraina: Gb, addestrate oltre 34mila reclute Kiev
Sono oltre 34mila le reclute ucraine addestrate dai militari britannici per far fronte all'aggressione russa. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa britannico spiegando che l'addestramento è avvenuto attraverso l'operazione Interflex. Nell'addestramento è stato coinvolto personale militare proveniente da vari paesi tra cui Canada, Nuova Zelanda, Australia e Norvegia.
Fonti Ue, i leader stanno esaminando cosa ancora da fare a Kiev
"I leader europei stanno mappando quello che ancora hanno da dare a Kiev e ci saranno incontri anche bilaterali: non ci si può aspettare i risultati nelle conclusioni del Consiglio Europeo, perché non funziona così l'Ue, ma gli effetti pratici ci potranno essere nelle prossime settimane". Così un alto funzionario europeo sulla spinosa questione dell'urgente consegna delle difese aeree all'Ucraina. Il presidente Volodymyr Zelensky aprirà domani il vertice Ue collegandosi in remoto.
Speaker Camera Usa sotto pressione per gli aiuti a Kiev: "Non lascio"
Lo speaker repubblicano della Camera Mike Johnson ha annunciato che non si dimettera' e che la mozione per cacciarlo e' "assurda". Tra i deputati piu' estremisti sta crescendo l'ostilita' al suo piano di mettere ai voti questa settimana gli aiuti per Ucraina, Israele e Taiwan.
Incontro Scholz-Xi a Pechino, tra i temi del bilaterale la "pace giusta in Ucraina"
"Il mio incontro con il presidente Xi si concentrerà anche su come possiamo contribuire maggiormente a una pace giusta in Ucraina", ha scritto il cancelliere tedesco in un post su X. Il presidente cinese, poi, ha confermato che i legami bilaterali tra Cina e Germania "continueranno a svilupparsi in modo costante finché entrambe le parti si rispetteranno a vicenda". LEGGI L'ARTICOLO
Yellen: "Parlerò di asset russi congelati durante i lavori del Fmi"
"Siamo con l'Ucraina. Temo che la Russia stia iniziando a vedere segnali di stanchezza nei finanziamenti negli Stati Uniti e negli alleati. Mi attendo di avere ulteriori conservazioni sul tema" degli asset russi congelati "nei prossimi giorni" a margine dei lavori del Fondo Monetario Internazionale. Lo afferma la segretaria al Tesoro Janet Yellen sottolineando che "domani c'è il G7" dei ministri finanziari e dei governatori delle banche centrali e "poi avrò una serie di incontri bilaterali".
La Russia invitata agli 80 anni dello sbarco in Normandia ma non Putin
La Russia verrà invitata alle celebrazioni per l'ottantesimo anniversario dello Sbarco in Normandia, a inizio giugno, ma non il presidente Vladimir Poutin, a causa della ''guerra di aggressione'' contro l'Ucraina: è quanto annuncia Mission Libération, l'organismo incaricato di organizzare le celebrazioni. "Viste le circostanze (l'offensiva russa in Ucraina,ndr.), il presidente Putin non verrà invitato'', riferisce l'organizzazione, aggiungendo tuttavia che ''la Russia sarà rappresentata affinché l'importanza dell'impegno e dei sacrifici dei popoli sovietici, come anche il suo contributo alla vittoria del 1945, vengano onorati'', aggiungono le fonti, confermando informazioni di radio Europe 1.
Ucraina, ok di Zelensky alla mobilitazione: centinaia di migliaia andranno al fronte
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha convertito in legge il controverso disegno di legge sulla mobilitazione approvato nei giorni scorsi dal Parlamento di Kiev e volto ad aumentare il numero dei soldati da inviare al fronte. Si stima che saranno centinaia di migliaia i rinforzi, per lo più uomini di 25-26 anni, idonei a essere arruolati per la prima volta. Saranno loro a scendere presto in campo in Ucraina a fianco di chi già combatte l'aggressione militare russa, in base alla legge firmata da Zelensky. Numeri inferiori rispetto ai 500 mila che aveva chiesto l'ex comandante in capo Valerii Zaluzhnyi, ma probabilmente meno liberi di abbandonare le armi. E' stata infatti tolta la clausola inizialmente prevista secondo la quale era possibile lasciare l'esercito dopo 36 mesi.
Zelensky aveva già convertito in legge alcune disposizioni, come l'abbassamento dell'età per la coscrizione militare maschile da 27 a 25 anni. Ma già a partire dai 18 anni sarà possibile arruolarsi volontari, anche se non in prima linea, mentre resta invariata l'età massima di 60 anni.
Kyiv Independent: "I funzionari occidentali non credono che la Russia abbia la capacità di lanciare un nuovo attacco a Kharkiv senza un grosso rifornimento di truppe russe. Lo ha riferito Bloomberg"
Zelensky firma la legge sulla mobilitazione
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato il disegno di legge che modifica le regole sulla mobilitazione dell'esercito. La legge entrerà in vigore un mese dopo la sua pubblicazione ufficiale. Lo riferiscono i media ucraini. La legge obbliga gli uomini ad aggiornare i propri dati di leva presso le autorità, aumenta lo stipendio a coloro che fanno volontariato e aggiunge nuove punizioni per chi si sottrae alla leva.
Peskov: "La tregua olimpica? Kiev potrebbe usarla per riarmarsi"
Le autorità ucraine potrebbero usare la tregua olimpica nei combattimenti proposta dal presidente francese Emmanuel Macron per riorganizzarsi militarmente. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in conferenza stampa spiegando che gli ucraini ''lo hanno già fatto'' e i precedenti ''complicano notevolmente il fatto di prendere in considerazione iniziative simili''.
Macron ha proposto di fermare tutti i conflitti armati, quindi anche quello in Ucraina e nella Striscia di Gaza, durante le Olimpiadi del 2024 a Parigi. Ma ''finora nessuno ha adottato misure ufficiali a riguardo'', nemmeno il presidente francese, ha detto Peskov. Le autorità russe, ha aggiunto, hanno ''notato che di norma il regime di Kiev utilizza tali iniziative per cercare di riorganizzarsi, per tentare di riarmarsi''.
Peskov: "Dalla Cina un approccio equilibrato e costruttivo"
L'approccio di Pechino al conflitto in Ucraina ''è molto equilibrato e costruttivo''. Ne è convinto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov mentre ''al momento non stiamo registrando alcun cambiamento nella posizione del regime di Kiev''. Mosca è comunque consapevole che ''Pechino rimane attiva sul piano diplomatico" e ''apprezza la posizione così equilibrata di Pechino''.

©Ansa
Scholz: "Con Xi per il sostegno alla conferenza di pace sull'Ucraina"
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha riferito di aver concordato di sostenere la conferenza di pace promossa dalla Svizzera sull'Ucraina. "Il presidente Xi ed io abbiamo concordato che Cina e Germania vogliono coordinarsi con intensità e positivamente per promuovere l'organizzazione della conferenza di alto livello in Svizzera e di future conferenze internazionali sulla pace", ha scritto Scholz in un post su X.
Scholz: "Ho chiesto a Xi di premere su Putin"
"La parola della Cina ha un peso in Russia. Ho quindi chiesto al presidente Xi di esercitare pressioni sulla Russia affinché Putin abbandoni finalmente la sua folle campagna, ritiri le sue truppe e metta fine a questa terribile guerra". Lo scrive il cancelliere tedesco Olaf Scholz su X, in merito ai colloqui avuto oggi a Pechino con il presidente Xi Jinping.
Draghi: "L'Europa deve agire insieme come mai prima"
"Credo che la coesione politica della nostra Unione richieda che agiamo insieme, possibilmente sempre. Dobbiamo essere coscienti che la coesione politica è minacciata dai cambiamenti del resto del mondo". Lo ha detto Mario Draghi parlando a La Hulpe alla conferenza di alto livello sul pilastro europeo dei diritti sociali organizzata dalla presidenza di turno Ue del Belgio. "Ripristinare la nostra competitività non è qualcosa che possiamo ottenere da soli o gareggiando a vicenda. Ci impone di agire come Unione europea in un modo che non abbiamo mai fatto prima", ha sottolineato.
Zelensky polemico: Israele ha alleati in cielo non su carta
Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky polemizza con gli alleati paragonando l'efficienza della contraerea alzatisi in volo in difesa di Israele con la carenza di missili a Kiev. "E' davvero una dimostrazione di ciò che sono gli alleati, non sulla carta, ma nel cielo", ha detto Zelensky aggiungendo che l'Ucraina difende i cieli da sola. Lo riporta Ukrainska Pravda. Gli alleati danno all'Ucraina armi e difese ma "ne abbiamo carenza"."Vi faccio un esempio, molto semplice: alla centrale di Trypilska abbiamo distrutto i primi 7 missili russi ma 4 l'hanno distrutta perché abbiamo esaurito tutti i missili che difendevano la centrale".
Tajani: impegnati per evitare la sconfitta dell'Ucraina
In Ucraina "siamo di fronte a un'offensiva russa sul terreno e dal cielo, noi li stiamo aiutando in tutti i modi possibili a resistere, perché solo se non c'è una sconfitta ucraina si può dare vita a un tavolo della pace, perché per sedersi bisogna essere contendenti non un vincitore e un vinto, altrimenti ci sarebbe un diktat del vincitore e non un accordo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un Forum ANSA. "Credo che gli Usa aiuteranno ancora di più l'Ucraina dal punto di vista militare, anche noi continueremo la nostra parte da tutti i punti di vista, politico, finanziario, anche militare", ha aggiunto.
Xi presenta a Scholz i 4 principi sulla crisi Ucraina
Il presidente cinese Xi Jinping ha proposto quattro principi da seguire per evitare che la crisi ucraina sfugga al controllo e per ripristinare la pace in tempi brevi, nell'incontro avuto a Pechino con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il network statale Cctv ha riferito che Xi ha detto di dare priorità al mantenimento di pace e stabilità rispetto a "guadagni egoistici"; al raffreddamento della situazione evitando di aggiungere benzina sul fuoco; alla creazione di condizioni per riprostinare la pace e lo stop all'inasprimento delle tensioni. Infine, la riduzione ulteriore "dell'impatto negativo sull'economia mondiale". LEGGI L'ARTICOLO
Scholz a Xi, danni guerra su sicurezza Europa e mondo
L'Ucraina è stato uno dei principali temi sul tavolo del vertice fra il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente cinese Xi Jinping. "La guerra di aggressione della Russia in Ucraina e il riarmo della Russia hanno un impatto negativo molto significativo sulla sicurezza in Europa", ha detto Scholz a Xi, secondo una registrazione fornita dai servizi della cancelliera. "Influiscono direttamente sui nostri interessi fondamentali - ha continuato Scholz - e indirettamente danneggiano l'intero ordine internazionale perché violano un principio della Carta delle Nazioni Unite, il principio dell'inviolabilità dei confini statali". Scholz è in visita in Cina da domenica, nella sua seconda visita da quando, a fine 2021, è diventato cancelliere.
Cameron: "Dispiegamento aerei porterebbe a escalation"
Lo schieramento di aerei da combattimento occidentali per proteggere l’Ucraina dagli attacchi missilistici porterebbe a una “pericolosa escalation”. Lo ha detto alla radio Lbc il ministro degli Esteri britannico David Cameron, aggiungendo che la Royal Air Force ha abbattuto "un certo numero di droni" sullo spazio aereo di Iraq e Siria, ma non può difendere lo spazio aereo ucraino allo stesso modo, in quanto "l'unica cosa" che deve essere evitata è "il coinvolgimento diretto delle truppe Nato con le truppe russe". L’Ucraina dovrebbe ricevere sostegno “in termini di denaro e, soprattutto, in termini di armi”, ma “mettere effettivamente le forze della Nato direttamente in conflitto con le forze russe, penso che sarebbe un’escalation pericolosa”, ha detto Cameron.
Kiev, in 24 ore centinaia di combattimenti nell'est
Nelle ultime 24 ore si sono verificati 104 combattimenti nell'est dell'Ucraina tra le forze di Kiev e l'esercito russo: lo rende noto lo stato maggiore citato da Unian. In Donetsk un civile è rimasto ucciso durante i bombardamenti, riferisce Ukrinform, ricordando che il 14 aprile nella regione gli attacchi russi hanno ucciso quattro uomini di età compresa tra i 36 e gli 86 anni a Siversk.
Aiea: "Attacchi mettono a rischio sicurezza centrale Zaporizhzhia"
I recenti attacchi alla centrale nucleare di Zaporozhzhia stanno violando uno dei principi concordati per ridurre i rischi per la sicurezza della centrale. Lo ha detto il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica Rafael Grossi in una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. "Negli ultimi 10 giorni il primo di questi principi è stato violato ripetutamente, segnando un cambiamento radicale, un aumento del rischio per la sicurezza nucleare e la protezione dell'impianto", ha affermato Grossi riferendosi al principio secondo cui non dovrebbero esserci attacchi di alcun tipo da o contro l'impianto e ricordando al Consiglio di Sicurezza che l'anno scorso aveva delineato i principi per garantire la sicurezza dello Znpp per scongiurare il pericolo di un incidente nucleare e ha invitato la Russia e l'Ucraina a rispettarli.
Ucraino torturato dai russi chiede giustizia in Argentina
Un giovane uomo ucraino che ha raccontato di essere stato torturato dalle forze di occupazione russe ha presentato una denuncia in Argentina, dall'altra parte del mondo, chiedendo conto di presunti crimini di guerra in un momento in cui i pubblici ministeri di Kiev sono sovraccarichi di lavoro per migliaia di casi del genere. Lo riporta Reuters sul suo sito. Nella denuncia, l'uomo accusa specificamente alcune persone e militari russi di averlo torturato con l'elettrocuzione e di averlo imprigionato illegalmente nel 2022.
Xi a Scholz: "Legami si svilupperanno finché c'è rispetto"
I legami bilaterali tra Cina e Germania "continueranno a svilupparsi in modo costante finché entrambe le parti si rispetteranno a vicenda e cercheranno un terreno comune pur mantenendo le differenze, imparando gli uni dagli altri e raggiungendo una cooperazione vantaggiosa per tutti". Il presidente Xi Jinping, incontrando a Pechino il cancelliere tedesco Olaf Scholz presso la Diaoyutai State Guesthouse, ha detto che "dobbiamo considerare e sviluppare le relazioni bilaterali a tutto tondo da una prospettiva strategica e di lungo termine", in base ai video sulle battute iniziali postati sui social dai media statali cinesi.
Kiev: abbattuti stanotte 9 droni russi su 6 regioni
I gruppi di fuoco mobili dell'aeronautica e delle forze di difesa ucraine hanno distrutto tutti e nove i droni Shahed russi lanciati stanotte contro l'Ucraina, rendono noto stamattina le forze armate di Kiev citate dai media locali. Le operazioni si sono svelte nelle regioni di Kherson, Mykolaiv, Khmelnytskyi, Poltava, Cherkasy e Dnipropetrovsk.
Scholz: Con Xi discuterò di una pace giusta in Ucraina"
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha detto che avrebbe discusso di una "pace giusta" in Ucraina con il presidente cinese Xi Jinping nel bilaterale di oggi a Pechino. "Il mio incontro con il presidente Xi si concentrerà anche su come possiamo contribuire maggiormente a una pace giusta in Ucraina", ha scritto Scholz in un post su X, aggiungendo di ritenere positivo "che ci sia stato un intenso scambio tra i nostri governi dalla mia ultima visita in Cina. Abbiamo molti argomenti di cui discutere".