Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Raid Iran su Israele, la frattura nella comunità internazionale sul rischio escalation

Mondo fotogallery
15 apr 2024 - 06:30 10 foto
©Ansa

L'attacco missilistico sferrato sabato notte da Teheran ha allargato le distanze tra i Paesi sulla crisi in Medioriente. Usa e alleati occidentali si ricompattano sul sostegno allo Stato ebraico. Più prudenti Russia, Cina e Turchia che hanno rinsaldato i rapporti con la Repubblica Islamica. Egitto "preoccupato" sulla tenuta della frontiera

1/10 ©Ansa

MONDO DIVISO IN BLOCCHI

  • L'attacco sferrato dall'Iran su Israele sabato 13 aprile pur non producendo conseguenze rilevanti per lo Stato ebraico ha inasprito ulteriormente la frattura tra i blocchi creatisi nel panorama internazionale all'indomani dell'attacco di Hamas del 7 ottobre. Ecco le principali posizioni dei Paesi

Attacco dell'Iran su Israele. GLI AGGIORNAMENTI LIVE
2/10 ©Ansa

STATI UNITI

  • Da mesi gli Stati Uniti, storico alleato di Israele, sono impegnati per evitare che il conflitto si allarghi all'intera regione. Nei giorni prima del raid, il Segretario di Stato americano Anthony Blinken aveva effettuato un giro di telefonate per chiedere a Cina, Arabia Saudita e Turchia di mediare con Teheran per evitare attacchi che avrebbero potuto sortire conseguenze nefaste. Gli Usa non vogliono un Medio Oriente in fiamme ma continuano a considerare l'Iran il nemico numero uno, a maggior ragione dopo quest'attacco

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©Ansa

UNIONE EUROPEA

  • Sull'attacco missilistico dell'Iran su Israele, la Francia insieme a Italia, Germania e gli altri paesi dell'Unione Europea hanno espresso una condanna unanime. La presidente della Commissione von der Leyen ha intimato l'Iran di "cessare immediatamente gli attacchi". Negli ultimi mesi una parte dell'opinione pubblica si è dissociata dalle prese di posizione dei singoli Paesi, ritenute troppo sbilanciate a favore di Israele, alla luce della situazione umanitaria a Gaza

Iran-Israele, G7: "Tutti evitino azioni che aumentano tensione". Biden: "No contrattacco"
4/10 ©Ansa

UK E CANADA

  • Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha espresso sostegno a Israele e accusato l'Iran di "voler seminare il caos". A parte gli inviti alla moderazione giunti da Ottawa, Canada e Regno Uniti sono rimasti allineati con la politica estera statunitense. Tuttavia in Gran Bretagna si sono moltiplicate le critiche al governo per le forniture militari che continuano a essere garantite a Israele

Guerra in Medio Oriente, l’attacco dell’Iran a Israele: cosa è successo. VIDEO E MAPPE
5/10 ©Ansa

RUSSIA

  • Il Cremlino guarda al riflesso della guerra in Medioriente su quella in corso in Ucraina. L'Iran fornisce droni con cui l'esercito russo attacca Kiev e più volte la diplomazia russa ha parlato di "nuovo asse di potere" con Teheran. In sede di Consiglio di Sicurezza la Russia ha assunto posizioni contro Israele incoraggiando la fine dell'occupazione e la nascita di uno Stato Palestinese

6/10 ©Ansa

UCRAINA

  • Dagli attacchi del 7 ottobre, il presidente ucraino Volodimir Zelensky ha dichiarato che "Hamas è come la Russia, Israele come l'Ucraina". Le sue parole celano la necessità di non far passare in secondo piano il conflitto nel suo Paese e ottenere le armi per la resistenza dall'offensiva di Mosca. L'attacco dell'Iran ha costituito per Kiev l'occasione per schierarsi contro "due regimi che collaborano", esponenti di un asse che minaccia la democrazia

7/10 ©Ansa

TURCHIA

  • Il presidente turco Erdogan non vuole che il conflitto si allarghi nella regione e da mesi sta lavorando soprattutto per placare Hezbollah in Libano. Allo stesso tempo Ankara e Teheran si sono riavvicinate negli ultimi mesi e il leader turco sembra uno dei pochi che abbia la possibilità di intervenire sugli ayatollah. Atteso per una visita alla Casa Bianca il 9 maggio, il presidente turco rimane un interlocutore centrale nella regione per tutto l'Occidente

8/10 ©Ansa

EGITTO

  • La preoccupazione espressa dal Cairo si riferisce in particolare a 1,5 milioni di profughi ammassati alla frontiera di Rafah. Lo spettro di un esodo di massa aleggia da mesi su un Paese la cui economia deve fare i conti con le conseguenze degli attacchi Houthi nel Mar Rosso sul traffico mercantile. Con le accuse rivolte da Erdogan a Israele la diplomazia del Cairo ha tentato di mediare tra Israele e Hamas, senza pero' riuscire a trovare un'intesa

9/10 ©IPA/Fotogramma

ARABIA SAUDITA

  • Dopo anni di tensioni, Iran e Arabia Saudita hanno recentemente normalizzato i rapporti. I sauditi hanno interesse a bloccare l'escalation del conflitto ma rimangono dubbi sulla reale influenza che sono in grado di esercitare su Teheran. Il principe Mohammed Bin Salman ha congelato le relazioni con Israele ma tra le sue priorita' rimane il progetto "Vision 2030", per cui gli investimenti occidentali sono necessari. Tra Teheran e Riad c'è anche il primato dell'universo musulmano che passa dall'eterna competizione tra mondo sciita e sunnita

10/10 ©Ansa

CINA

  • La Cina, che ha interessi economici e commerciali con l'Iran, ha chiesto moderazione e il ministro degli Esteri Wang Yi potrebbe accettare l'invito di Blinken a intervenire per placare Teheran. Ma non è escluso che dietro le quinte Pechino possa agire per infastidire la Casa Bianca. In sede di Consiglio di Sicurezza del'Onu il Paese asiatico si è più volte allineato a Mosca sostenendo la necessità di un ritiro di Israele da Gaza e la nascita di uno Stato palestinese

Israele, dall'Iron Dome alla Fionda di David: come è costruita la difesa antiaerea

TAG:

  • fotogallery
  • iran
  • israele
  • guerra
  • medio oriente

ULTIME FOTOGALLERY

Israele attacca l’Iran, i siti colpiti nel raid. Cosa sappiamo. FOTO

Mondo

I raid nella notte tra il 12 e il 13 giugno hanno colpito impianti nucleari e militari, fabbriche...

13 giu - 17:55 12 foto
attacco israele contro iran

Carlo Acutis, la storia del ragazzo proclamato beato e che sarà santo

Cronaca

Nato nel 1991, il giovane è morto nel 2006 per una leucemia fulminante. Devoto in particolare...

13 giu - 11:05 14 foto

Bambini in viaggio, 7 cose da fare a Lignano Sabbiadoro

Lifestyle

I casoni, i due fiumi, il mare Bandiera Blu, gli 8 km di spiaggia... Lignano Sabbiadoro è una...

13 giu - 08:50 7 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola, spazio alla tragedia aerea in India, con un...

13 giu - 07:26 16 foto

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

Lifestyle

Con vista sul golfo di Napoli o a pochi passi dalle Terme di Diocleziano, a Roma. Ma anche nelle...

13 giu - 07:00 40 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Decreto fisco, ok Cdm: proroga pagamento imposte 2025 per forfettari

    Economia

    Giovedì 12 giugno il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto fisco. Il...

    14 giu - 06:30

    Israele-Iran, in corso l'attacco di Teheran. Khamenei: sarà l'inferno

    live Mondo

    Esplode il conflitto tra Israele e la Repubblica islamica. Nella notte il vasto attacco dello...

    13 giu - 21:05

    Omicidi Villa Pamphilj, fermato un uomo in Grecia. Cosa sappiamo

    Cronaca

    Il 7 giugno sono state trovate morte a Roma una donna intorno ai 30 anni e la figlia neonata di...

    13 giu - 20:50
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi