
Ucraina, com'è cambiato il fronte dopo la controffensiva di Kiev? Mappe a confronto
Prima del 24 febbraio 2022 (quando è iniziata la guerra) la Russia aveva sotto il proprio controllo 40mila chilometri quadrati, Crimea inclusa. La prima controffensiva ucraina aveva però risposto all’avanzata russa: fra settembre e ottobre Mosca ha perso almeno 12mila chilometri quadrati, sia a nord-est che nella parte meridionale. Ecco la situazione attuale nelle mappe elaborate dal think tank Usa Institite for the study of war (Isw)

A oltre un anno dall’invasione russa ai danni dell’Ucraina i territori di Kiev occupati da Mosca sono limitati, e nel tempo si sono ridotti. Lo dicono le mappe elaborate dal think tank Usa Institite for the study of war (Isw)
Prigozhin, generale Usa: "Probabilmente è morto. Incontro con Putin simulato". Wagner posta foto
Prima del 24 febbraio 2022 (quando è iniziata la guerra) la Russia aveva sotto il proprio controllo 40mila chilometri quadrati, Crimea inclusa. Quest’ultima era stata occupata nel 2014. Erano già state conquistate inoltre alcune parti del Donestk e del Luhansk. In seguito al 24 febbraio, l’esercito di Putin aveva messo le mani anche su altre province nord orientali, non lontano da Sumy e Kharkiv. Al tempo stesso, Mosca aveva anche posto sotto il proprio dominio Mariupol e l’area di Kherson. Nella mappa, la situazione al 13 luglio 2023
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
La prima controffensiva ucraina aveva però risposto all’avanzata russa: fra settembre e ottobre Mosca ha perso almeno 12mila chilometri quadrati, sia a nord-est che nella parte meridionale. Al momento, Crimea a parte, i russi stanno ancora occupando territori nelle regioni di Luhansk, Donetsk, Zaporizhzhia, Kherson
Guerra Ucraina Russia, Biden: "Putin ha perso la guerra, Prigozhin stia attento"
È in corso una nuova controffensiva da parte di Kiev, che sta procedendo a rilento. Secondo quanto riferito dalle forze di Kiev, l'esercito ucraino ha ottenuto un successo parziale nelle direzioni Novodanylivka-Shyroka Balka (circa 3 km a sud di Orikhiv) e Mala Tokmachka-Novopokrovka (6-13 km a sud-est di Orikhiv) nell'Oblast' occidentale di Zaporizhia
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Inoltre, filmati geolocalizzati pubblicati l'11 luglio mostrano che le forze di Kiev hanno recentemente compiuto avanzamenti limitati a nord di Krasnohorivka (9 km a nord di Avdiivka) nell'Oblast' di Donetsk (come si vede sempre dalla mappa di Isw)
Le mappe di Isw
Le difficoltà sul fronte per Mosca sembrerebbero essere confermate anche da alcune voci russe. L'ex comandante della 58a Armata Combinata (CAA), il Maggiore Generale Ivan Popov, ha affermato in un audio trapelato che il ministro della Difesa russo Shoigu lo ha licenziato per aver espresso ai comandanti superiori le sue persistenti rimostranze sui problemi del fronte occidentale di Zaporizhia. Lo si legge sull’account twitter di Isw

Le forze ucraine, come detto, hanno avviato una nuova controffensiva. Nello specifico, Kiev ha continuato le operazioni nell'area di confine dell'Oblast' di Donetsk-Zaporizhia il 13 luglio. Secondo fonti russe, l’esercito di Kiev ha aumentato l'intensità dell'attività offensiva nell'area e i combattimenti stanno diventando una guerra di resistenza
Ucraina nella Nato, da vertice di Vilnius nessuna tempistica per l’ingresso: cosa sappiamo