
Il menu dell'incoronazione di re Carlo III, dalla quiche al dessert. FOTO
Il pollo dell'incoronazione (coronation chicken), piatto simbolo della cerimonia che consacrò Elisabetta II, lascia il posto a una portata vegetariana ed economica in segno dei tempi contemporanei. Ma ci sarà posto anche per l'agnello marinato in spezie asiatiche. Per dolce un altro classico inglese: il trifle

Buckingham Palace ha fatto sapere che tra i piatti principali che faranno parte del menù pensato per l’incoronazione di re Carlo III ci saranno melanzane, arrosto di agnello, quiche e dessert: ecco alcune delle portate che i reali mangeranno in occasione del Big Lunch, l’evento che seguirà il corteo e la cerimonia del 6 maggio
Incoronazione re Carlo III, chi sono gli italiani invitati e presenti alla cerimonia
A differenza del 1953, anno in cui è stata incoronata Elisabetta II, non ci sarà un “pollo dell’incoronazione” – Coronation Chicken – che verrà invece sostituito da una quiche (Coronation Quiche, appunto)
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
"Una quiche profonda con una pasta frolla croccante e leggera, dai sapori delicati di spinaci, fave e dragoncello fresco", spiega lo staff reale. Da mangiare calda o fredda e da abbinare a patate novelle bollite e un'insalata verde. Sul sito della royal family inoltre si trova la ricetta completa
Carlo III, dall’infanzia al trono. Le curiosità e le cose da sapere sul re
La scelta di ricorrere alla quiche è in linea con i tempi e con l’attenzione sempre più accesa alla sostenibilità. Oltre ad essere vegetariana è anche economica e quindi rispettosa nei confronti di questo periodo storico di crisi
LO SPECIALE DI SKY TG24 SULL'INCORONAZIONE
Come suggerisce il sito AD-Italia, anche il Coronation Chicken era il riflesso dei tempi: rappresentava un’Inghilterra nella fase di declino del suo impero, che grazie alle spezie puntava a rendere apprezzabile la ricetta anche ai Paesi colonizzati

Secondo quanto si apprende, la chef Nadiya Hussain, che ha già cucinato per il 90° compleanno della Regina Elisabetta II, preparerà un piatto a base di melanzane. Saranno servite affettate, speziate e condite una salsa a base di yogurt

Lo chef Ken Hom propone invece un arrosto di agnello marinato con spezie asiatiche, che idealmente rappresenta “il segno distintivo della moderna Gran Bretagna” e che va servito con patate al burro e un'insalata verde

Sempre secondo quanto riportato da vari media, per il dolce spazio al trifle ideato da Adam Handling. La sua ricetta prevede una crema pasticcera allo zenzero, parkin dello Yorkshire, fragole britanniche e fiocchi di panna montata

Anche se sembra che al pranzo dell'incoronazione ci sarà il trifle, va ricordato che nella tradizione inglese, una delle torte più popolari è la Victoria sponge: una torta alla vaniglia con marmellata e crema al centro e una spolverata di zucchero a velo sopra. La sua storia risale al XV secolo

La popolarità di questo dolce è aumentata all'inizio del XIX secolo, quando il tè pomeridiano era una tendenza crescente tra le classi più elevate. La torta era gustata anche dalla regina Vittoria: la morte del marito, il principe Alberto, nel 1861, la torta fu ufficialmente chiamata così in onore della regina
Incoronazione Carlo III, chi sono i reali e i capi di Stato invitati alla cerimonia. FOTO