
Israele festeggia 75 anni di indipendenza: le celebrazioni nel Paese
Yom HaAtzmaut è la festa del Giorno dell’indipendenza dello Stato di Israele proclamato 75 anni fa. La giornata cade il 5 di Iyar, ossia alla fine di aprile/all'inizio di maggio secondo il calendario gregoriano. In questa occasione si celebra la fondazione dello Stato avvenuta nel 1948

Il Giorno dell'Indipendenza celebra la dichiarazione di indipendenza firmata da David Ben Gurion nel 1948, quando fu proclamata la fondazione dello Stato di Israele. Quest'anno la giornata cade il 26 di aprile secondo il calendario gregoriano, ecco alcune delle foto dei festeggiamenti, e le proteste, provenienti dalle città israeliane

Le celebrazioni avvengono il giorno immediatamente successivo allo Yom HaZikaron, ovvero la giornata che commemora i caduti e le vittime del terrorismo dello Stato di Israele

Nel Paese, alla vigilia del Giorno dell'Indipendenza, si tiene una cerimonia che prevede l'accensione di torce sul Monte Herzl a Gerusalemme

Tutto il Paese si riunisce per celebrare la giornata, con esibizioni pubbliche e fuochi d'artificio, oltre agli spettacoli con aerei militari che si possono ammirare nei cieli di Israele

Nel 1953 inoltre in questa giornata sono stati istituiti dei premi in svariate discipline quali letteratura, scienza, agricoltura, arte e medicina, che saranno consegnati ogni anno dal ministro dell'istruzione agli israeliani che si sono distinti in questi particolari ambiti

Nonostante il clima di festa che si respira in tutto il Paese la tensione è sempre alta, allerta massima infatti al confine con la Cisgiordania, chiuso fino alla notte del 26 aprile

Nella giornata di ieri si sono verificati diversi incidenti nel Paese, come gli scontri presso il cimitero militare di Beer Sheva (Negev) alla presenza del ministro Itamar ben Gvir, leader del partito di estrema destra Potenza ebraica, con colluttazioni fra i suoi oppositori e i suoi sostenitori

Una folla di decine di migliaia di persone si è riunita invece nella serata di ieri a Tel Aviv, tra musica e inni alla democrazia, per protestare contro le riforme giudiziarie del governo Netanyahu

Dopo l'annuncio della riforma dello scorso gennaio, le proteste si sono susseguite negli ultimi mesi, e anche in occasione della celebrazione della nascita dello Stato di Israele i manifestanti hanno voluto far sentire la loro voce

Solo due giorni fa invece un'auto si è lanciata contro i pedoni su un marciapiede di Gerusalemme, ferendo 8 passanti, in quello che il primo ministro israeliano ha definito un attacco terroristico
Auto travolge passanti a Gerusalemme, almeno 8 feriti. Netanyahu: è attentato