
Figure scolpite nella roccia e sculture in pietra risalenti alle dinastie Tang (618-907 d.C.) e Song (960-1279 d.C.) sono riemerse nella Contea di Anyue, nella provincia di Sichuan, a causa dell'abbassamento del livello delle acque di un fiume

Antiche sculture in pietra risalenti all'epoca delle dinastie cinesi Tang (618-907 d.C.) e Song (960-1279 d.C.) sono riemerse dalle acque a seguito dell'abbassamento dei livelli idrici di un fiume

L'incredibile scoperta è avvenuta nella Contea di Anyue, vicino alla città di Ziyang, nella parte sudoccidentale della provincia di Sichuan
Cina, nello zoo di Jinan la star è un panda gigante
Si tratta di figure scolpite direttamente nella roccia, in alcuni casi incorniciate da elementi decorativi ornamentali
Egitto, scoperto corridoio nella piramide di Cheope
Lo scorso agosto a causa del fiume Yangtze in secca erano riemerse statue buddhiste rimaste finora sommerse nei pressi della città di Chongqing, nel sud-ovest del Paese
Roma, affiora una statua di Ercole
Il fiume Yangtze, o Fiume Azzurro, è il più lungo della Cina e il terzo più lungo del mondo. Il suo percorso tortuoso attraversa il Paese e taglia l'area metropolitana di Chongqing, dove vivono circa 31 milioni di persone

La Contea di Anyue è nota per le sue sculture rupestri. Le più antiche risalgono all'epoca della dinastia Han Orientale (25 d.C. - 220 d.C.), mentre durante le dinastie Tang e Song quest'arte raggiunse il momento di massimo splendore
Norvegia, scoperta pietra runica più antica al mondo
Attualmente nella Contea di Anyue si contano circa 100mila sculture in pietra protette all'interno di circa 230 siti

Poiché questi siti archeologici si trovano disseminati tra le montagne, le sculture rupestri di Anyue sono rimaste a lungo sconosciute al pubblico

Oggi, grazie a investimenti ed interventi ad hoc di recupero e salvaguardia, il patrimonio rupestre di Anyue è stato rivelato al mondo