
Negli ultimi anni è diventato simbolo del paese e "tesoro nazionale", a seguito di una importante campagna governativa per proteggerne gli esemplari rimasti. E dal 2016 non è piùuna specie ad alto rischio estinzione

In Cina nello zoo di Jinan la vera star è un Panda gigante, un mammifero che vive in questo paese, soprattutto tra Sichuan, Shaanxi e Gansu. Ed è la gioia dei tantissimi visitatori di ogni età
Ecco i cuccioli di Panda giganti più belli al mondo. VIDEO
Il panda, animale simbolo del WWF e specie che è stata in passato a rischio di estinzione, vive in Cina e in nessun altro luogo al mondo fuori dalla cattività. Negli ultimi anni è diventato simbolo del paese e "tesoro nazionale", a seguito di una importante campagna governativa per proteggerne gli esemplari rimasti

Dal 2016, grazie agli interventi del governo e ai centri di ricerca e allevamento, il panda non è più una specie ad alto rischio di estinzione

Il panda gigante è leggermente più piccolo dell'orso bruno americano. Un panda selvatico è alto in media 75 centimetri ed è lungo 1.5 metri, i maschi sono circa 1/6 più larghi delle femmine

Da adulto può pesare dai 45 ai 110 kg, quelli in cattività arrivano a pesare fino a 150 chili, mentre da neonati pesano solamente 100 grammi circa

I panda giganti vivono nelle grandi foreste di bambù sulle radure montuose tra i 1.200 e 3.100 metri sopra il livello del mare. Un tempo i panda erano diffusi tra la Cina centrale, meridionale e orientale, e nei paesi limitrofi tra Myanmar e Vietnam meridionale

Ma a causa della distruzione delle foreste di bambù, il loro habitat oggi è circoscritto a poche zone nella Cina centro occidentale, e oggi, grazie ai centri di allevamento e alle riserve, i panda giganti vivono principalmente nella Provincia Sichuan (vicino a Chengdu e Monti Min), nelle Montagne Qin della Provincia Shaanxi e nella Provincia Gansu

Ma cosa fanno i panda giganti durante la loro giornata? Passano la loro vita mangiando bambù e dormendo. Pensate che un esemplare adulto passa circa 14 ore della sua giornata a mangiare

Nonostante la loro stazza però, sono dei bravi arrampicatori e sanno anche nuotare. Non costruiscono tane (se non per i cuccioli) e non vanno in letargo: se fa troppo freddo, scendono a valle per cercare un po' di tepore

Insomma, hanno uno stile di vita "zero stress", vivono lontani dal gruppo e si tengono a distanza anche da fatiche inutili
Mondiali, in Qatar due panda giganti cinesi hanno incontrato il pubblico