
Francia, inflazione oltre il 7%. Prezzi bloccati per 3 mesi nei supermercati
È stato annunciato in Francia il "trimestre anti-inflazione", frutto dell'accordo tra il governo e il settore della distribuzione. Quest'ultimo si è impegnato a proporre i prezzi "più bassi possibile" fino a giugno su un paniere di prodotti. La misura è stata adottata per contrastare l'inflazione che nel paese transalpino ha toccato il 7,20% a febbraio 2023

In Francia il ministro dell'Economia Bruno Le Maire ha annunciato il "trimestre anti-inflazione". Si tratta di un accordo tra il governo e il settore della distribuzione, con quest'ultimo che si è impegnato a proporre i prezzi "più bassi possibile" fino a giugno su un paniere di prodotti
In Italia l'inflazione rallenta ma la spesa costa di più
Grazie all'accordo raggiunto dopo mesi di trattative con numerosi distributori, il prezzo di centinaia di prodotti rimarrà quindi invariato nei supermercati. L'obiettivo della misura è preservare il potere d’acquisto dei francesi da oggi fino all'inizio dell'estate e contrastare l'inflazione che è aumentata a febbraio del 7,20%
Sanzioni contro la Russia, ecco come cambiano prezzi e consumi nei supermercati di Mosca
Ogni supermercato dei gruppi che aderiscono all'iniziativa dovrà quindi garantire il mantenimento di un prezzo fisso su determinati prodotti, indentificati da un logo tricolore per essere facilmente riconosciuti da parte dei clienti
Brexit, cosa cambia adesso con l’“Accordo di Windsor”?
I prodotti coinvolti sono quelli di uso quotidiano, come detergenti, alimentari e pannolini. La misura interviene soprattutto sul settore alimentare, i cui prodotti in Francia sono aumentati considerevolmente nell'ultimo anno

Oltre alle misure contro l'inflazione e il caro prezzi, il governo francese ha anche annunciato che intende istituire nei prossimi mesi un "assegno alimentare" per le famiglie più in difficoltà
Ucraina, quali sono stati gli effetti economici di un anno di guerra sull’Italia