
Guerra in Ucraina, Sergei Lavrov non sapeva dell'invasione: fu svegliato di notte
Secondo il Financial Times, lo zar decise infatti di avviare la sua operazione militare speciale nel segreto, parlando solo con pochi consiglieri fidati, e tenendo all'oscuro l'intera leadership di Mosca, compreso il ministro degli Esteri

Putin "ha solo tre consiglieri: Ivan il Terribile. Pietro il Grande. E Caterina la Grande". Sergei Lavrov avrebbe spiegato così la scelta del presidente russo di escludere il suo ministro degli Esteri dalla decisione di invadere l'Ucraina iniziata il 24 febbraio di un anno fa
Guerra Ucraina Russia, le news di oggi. Zelensky invoca un vertice di pace
Secondo il Financial Times, lo zar decise infatti di avviare la sua operazione militare speciale nel segreto, parlando solo con pochi consiglieri fidati, e tenendo all'oscuro praticamente l'intera leadership di Mosca, compreso Lavrov
Biden vuole ricandidarsi. Sulla guerra: se Cina dà armi alla Russia reagiremo
Il ministro degli Esteri "intorno all'una del mattino del 24 febbraio, ricevette una telefonata inquietante: dopo mesi passati a preparare una forza di invasione da 100.000 uomini sui confini con l'Ucraina, Vladimir Putin aveva dato il via libera all'invasione"
Ue, quanto ha pagato in aiuti all'Ucraina e in gas alla Russia in un anno
La decisione "prese Lavrov totalmente di sorpresa", scrive l'Ft, che nel suo pezzo cita sei confidenti di lunga data di Putin, persone coinvolte nello sforzo bellico russo e alti funzionari attuali ed ex in Occidente. "Solo pochi giorni prima, il presidente russo aveva sondato i membri del suo consiglio di sicurezza sulla possibilità di riconoscere i due territori nel Donbass", ma "non aveva comunicato loro le sue vere intenzioni"
Un anno di guerra in Ucraina, manifestazioni di sostegno a Kiev
Tutti gli alti dirigenti del Cremlino "seppero dell'invasione solo quando hanno visto Putin dichiarare un'operazione militare speciale in televisione quella mattina. Durante una riunione quello stesso giorno con diversi oligarchi, "tutti stavano perdendo la testa" perché sapevano che le sanzioni li avrebbero colpiti duramente, racconta al giornale uno dei presenti
Zelensky: “L'Ucraina ha ispirato il mondo. Sarà l'anno della vittoria"
"Uno degli oligarchi chiese a Lavrov come Putin avesse potuto pianificare un'invasione così enorme con una cerchia così ristretta, tanto che la maggior parte degli alti funzionari del Cremlino, il gabinetto economico russo e la sua élite imprenditoriale non credevano fosse possibile
Guerra in Ucraina, Meloni: la Russia un anno fa ha scioccato il mondo
“Ha tre consiglieri”, rispose Lavrov. Ivan il Terribile. Pietro il Grande. E Caterina la Grande'". Secondo il piano di invasione di Putin, "le truppe russe avrebbero dovuto impadronirsi di Kiev nel giro di pochi giorni. Ma così non è stato, "è andato tutto terribilmente storto", dice un ex alto funzionario russo al giornale
La guerra in Ucraina spiegata ai bambini, 5 libri dai 6 ai 12 anni
Nonostante ciò, Putin continua a insistere sulla guerra, mentre "la maggior parte dell'amministrazione presidenziale e del gabinetto economico dice agli amici che si oppone alla guerra"
La crociata dei bambini, la canzone di Capossela contro la guerra
Sempre più isolato, lo zar prende quindi decisioni consigliato solo dalla sua cerchia più ristretta. Ma "le richieste di lealtà di Putin hanno solo aumentato l'incentivo per i consiglieri a dirgli quello che vuole sentire". Perché il presidente russo "preferisce la lealtà alla competenza"
Cina, piano di pace in 12 punti per porre fine alla guerra tra Ucraina e Russia
"Stalin era un cattivo, ma un buon manager, perché non gli si poteva mentire. Ma nessuno può dire la verità a Putin", dice una delle fonti che conosce lo zar. "Le persone che non si fidano di nessuno, iniziano a fidarsi di un numero molto piccolo di persone che mentono"
Ucraina, cosa prevede la risoluzione Onu per una “pace giusta e duratura”