
Ilaria Sula, i funerali a Terni. Il padre: "Vogliamo giustizia". In 3mila al corteo. FOTO
Terni si è stretta intorno alla famiglia di Ilaria Sula per l'ultimo saluto alla 22enne uccisa a Roma: almeno 3mila persone, fra le quali tanti giovani - arrivati anche dalla capitale e dalla Sapienza, che in occasione dell'ultimo saluto alla studentessa dell'ateneo ha sospeso le lezioni - hanno accompagnato il feretro al cimitero cittadino, dove si è svolta una cerimonia funebre. Il papà della ragazza: "Non meritava questa fine perché era veramente una figlia d'oro, un angelo"

IL CORTEO
- Ilaria Sula aveva 22 anni ed è stata vittima di un femminicidio: l'ha accoltellata l'ex fidanzato, Mark Samson. Il corteo funebre è partito dall'abitazione di viale dello Stadio, a Terni. Si è diretto (come detto) verso il cimitero cittadino, che dista circa un chilometro, dove si è tenuta una breve cerimonia laica per l'ultimo saluto alla giovane uccisa a Roma. All'uscita della bara da casa, dove parenti e amici si sono uniti in raccoglimento, si è alzato dalla folla un applauso

CERIMONIA
- Fuori dal cimitero si è svolta anche una cerimonia con rito islamico (Ilaria Sula era di origine albanese). "Grazie a tutti i presenti", hanno detto i rappresentanti della comunità islamica locale prendendo la parola. "Il dolore è tanto per la morte di questa ragazza - hanno aggiunto -, la consolazione più importanza è la consapevolezza che questo mondo è di transito". Ad attendere la bara due ali di folla con in mano palloncini bianchi e rossi, che poi sono stati fatti volare in cielo

I GENITORI
- Il padre di Ilaria Sula, Flamur Sula, al termine del funerale ha chiesto “giustizia”. “Deve marcire in carcere”, ha affermato riferendosi a chi l'ha uccisa. “Non meritava questa fine perché era veramente una figlia d'oro, un angelo", ha aggiunto. Per poi ringraziare "tutta la polizia". "Una ragazza d'oro, ci sono poche parole. Parlano tutte le persone che sono venute", ha ribadito il fratello Leon con i giornalisti (nella foto, la madre di Ilaria Sula durante il corteo funebre. La signora in seguito ha avuto un malore ed è stata accompagnata a casa)

SINDACO: "UOMO INDEGNO DI ESSERE CHIAMATO UOMO"
- Quando il primo cittadino Stefano Bandecchi ha accennato al perdono, una delle donne partecipanti alla cerimonia ha gridato “ergastolo”. "Una ragazza che ha trovato sulla sua strada un diavolo, un uomo indegno di essere chiamato uomo", ha detto Bandecchi parlando durante un momento di riflessione davanti all'ingresso del cimitero. Il sindaco ha parlato di "tristezza enorme nel cuore e consapevolezza che non doveva essere lei qui in questa condizione" (In foto, il sindaco di Terni porta a spalla il feretro)

INDAGATA LA MADRE DI SAMSON
- Fabrizio Gallo, avvocato di Marc Samson, ha detto che la madre del giovane è indagata per concorso in occultamento di cadavere. Lo ha specificato lasciando la Questura di Roma. "Adesso è il momento di chiedere scusa e perdono alla famiglia di Ilaria Sula. È l'unica cosa che mi sento al momento di dire", ha aggiunto il legale. "Oggi ci sono i funerali di Ilaria, ci associamo al dolore della famiglia. Noi facciamo il nostro dovere ma non possiamo non dire che il ragazzo deve pagare e che il fatto è grave"

L'INTERROGATORIO DI SAMSON
- Nel suo interrogatorio Samson ha affermato di aver compiuto il femminicidio da solo, di avere caricato il corpo in macchina (dopo averlo chiuso in una valigia) e di averlo abbandonato in un burrone. Ora deve rispondere di omicidio volontario aggravato e di occultamento di cadavere. Resta detenuto nel carcere di Regina Coeli (in foto: dietro alla bara una ragazza alza tra la folla una foto il cui la giovane vittima appare sorridente)

NUOVI SPAZI DE LA SAPIENZA DEDICATI A ILARIA SULA
- "Proporrò agli organi dell'ateneo di intitolare i nuovi spazi di studio de La Sapienza ad Ilaria Sula", ha detto la rettrice della Sapienza Antonella Polimeni. "Proporrò di intitolare la prossima settimana i nuovi spazi di studio, molto belli, appena ristrutturati, alla memoria di Ilaria. Un modo, oltre che per ricordarla, per non perdere la memoria di fronte a questo ennesimo femminicidio" (in foto, i parenti salutano il feretro)

I DUBBI SULLA VERSIONE DI SAMSON
- "Per la famiglia di Ilaria è improbabile che l'indagato possa aver fatto tutto da solo? Questa è la prima impressione che mi hanno manifestato. Dovremmo verificarlo. C'è una procura che lavora 24 ore su 24. Ora noi entriamo con un nostro consulente per quanto riguarda le verifiche informatiche. Ci sono degli incroci che sono molto importanti da valutare": lo ha detto l'avvocato Giuseppe Sforza, legale della famiglia di Ilaria Sula, parlando con i giornalisti a Terni al termine del rito funebre della giovane

"I GENITORI DEL RAGAZZO CHIEDONO PERDONO"
- "I genitori del ragazzo sono distrutti dal dolore, increduli, ancora sotto shock, spaventati e chiedono sincero perdono per tutto quello che è successo", ha detto lasciando la Questura l'avvocato Paolo Foto (in foto), difensore della madre di Marc Samson, arrestato per aver ucciso Ilaria Sula

NESSUNA MISURA PER LA MADRE; PADRE ESTRANEO AI FATTI
- "Non sono state richieste al momento misure per la madre di Marc, è indagata per concorso in occultamento di cadavere - ha aggiunto - Il pm si è riservato di chiedere eventuali integrazioni e chiarimenti. Siamo a disposizione. Il papà probabilmente non sarà neanche sentito nei prossimi giorni, è completamente estraneo alla vicenda" (in foto l’ingresso della Questura di Roma, dove si sono svolti gli interrogatori)