
Le Pen e il premier polacco Morawiecki si congratulano, l'Ue auspica collaborazione costruttiva e Berlino spera che "Roma resti amica dell'Unione". Ma, dalla Francia alla Spagna, non mancano anche i messaggi di preoccupazione

La vittoria del centrodestra e la netta affermazione di Giorgia Meloni hanno immediatamente scatenato una serie di reazioni a livello internazionale, tra preoccupazioni per l'avanzata della destra e messaggi di sostegno alla leader di Fratelli d'Italia, chiamata alla formazione del nuovo governo che dovrà affrontare le sfide della crisi energetica e della guerra in Ucraina
La vittoria del centrodestra sulla stampa internazonale
Tra le prime a congratularsi con Meloni la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen. "Il popolo italiano ha deciso di riprendere in mano il proprio destino, eleggendo un governo patriottico e sovranista. ”, ha scritto Le Pen in un tweet poche ore dopo la chiusura delle urne. “Bravi Giorgia Meloni e Matteo Salvini, per aver resistito alle minacce di un'Unione europea anti-democratica e arrogante, ottenendo questa grande vittoria".
L'esultanza dei sovranisti europei per il voto in Italia
Soddisfazione per il risultato del voto italiano è stata espressa anche da Viktor Orbán, più volte apparso in passato accanto a Giorgia Meloni ed esponente del vento sovranista che sostiene in Europa l'avanzata di Fratelli d'Italia. "Congratulazioni, vittoria meritata", ha scritto Orbán in un post su Facebook, accompagnato da una foto dei due politici assieme
Da An al successo alle elezioni: la storia di Giorgia Meloni
"Congratulazioni Giorgia Meloni!". È il tweet con cui il premier polacco Mateusz Morawiecki ha esultato già dopo gli exit poll delle elezioni italiane. Meloni e Morawiecki all'Eurocamera fanno entrambi parte del gruppo Ecr

Dopo le tensioni dei giorni scorsi, da parte della Commissione europea è arrivata un'apertura di credito per il futuro governo italiano. "La Commissione lavora con i governi eletti dal voto nelle urne negli stati Ue, lo stesso si applica in questo caso come in tutti gli altri”, dichiarato il portavoce della Commissione Eric Mamer. “Speriamo di avere una cooperazione costruttiva con le autorità italiane, ora stiamo aspettando che l'Italia formi un governo secondo le procedure della sua costituzione"

Un messaggio per Giorgia Meloni è arrivato anche dall'Ocse, col segretario Mathias Cormann che, rispondendo all'Ansa, si è appellato all'Italia affinché continui a essere unita e solidale con i partner europei per far fronte allo choc della guerra in Ucraina. "Attendiamo la formazione del nuovo governo, quando avremo un nuovo governo in Italia saremo felici di lavorare con loro per avere politiche volte a una vita migliore", ha dichiarato Cormann, "nel contesto attuale conviene avere una forte solidarietà sul lungo termine in Europa"

Più preoccupazione in arrivo dalla Spagna."In tempi di incertezza, i populismi crescono e finiscono sempre nello stesso modo, con una catastrofe”, ha detto il ministro degli Esteri Juan Manuel Albares, nel corso di una conferenza stampa. “Danno risposte semplici e a breve termine a problemi molto complessi. La loro risposta è sempre la stessa: chiudiamoci e torniamo al passato". Albares ha aggiunto che "rispetta il risultato legittimo in Italia" sebbene in Spagna, dove si vota il prossimo anno, "veda una situazione molto differente"

"L'Italia è un Paese molto amico dell'Europa, abitato da cittadini molto amici dell'Europa e ci aspettiamo che questo non cambi", ha commentato il portavoce di Olaf Scholz, Wolfgang Buechner, rispondendo a una domanda sull'esito delle elezioni in Italia alla conferenza stampa di governo a Berlino. Buechner ha aggiunto di non poter rilasciare alcun commento sul risultato dal momento che lo spoglio "non è ancora chiuso"

La Francia sarà "attenta" al "rispetto" dei diritti umani e dell'aborto in Italia dopo la vittoria del “partito post-fascista di Giorgia Meloni alle elezioni legislative”, ha osservato il primo ministro Elisabeth Borne . "Ovviamente saremo attenti, e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, a garantire che questi valori sui diritti umani, sul rispetto reciproco, in particolare sul rispetto del diritto all'aborto, siano rispettati da tutti", ha dichiarato a Bfm Tv

Anche da Mosca non sono mancate reazioni all'esito del voto italiano. "Siamo pronti a dare il benvenuto a qualsiasi forza politica in grado di mostrarsi maggiormente costruttiva nei rapporti con la Russia", ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, secondo quanto riferito dalla Tass
Le reazioni in Italia alla vittoria del centrodestra alle elezioni