Guerra Ucraina Russia, Energoatom: "A Zaporizhzhia rischio diffusione radioattività"

L'operatore energetico ucraino spiega: "Come risultato di bombardamenti ricorrenti, l'infrastruttura della centrale è stata danneggiata, ci sono rischi di perdite di idrogeno e polverizzazione di sostanze radioattive e la possilità di incendi è alta". Ma Mosca nega: "Livelli normali". Secondo il Wsj, gli ispettori dell'Aiea si stanno preparando a visitare il sito all'inizio della prossima settimana, forse già lunedì. Intanto continuano i raid sulla regione: morti cinque civili

1 nuovo post

Da auto a lavatrici, i tempi di consegna si allungano a causa del Covid e della guerra

Mancanza di microchip, scarsità di materie prime, trasporti rallentati: chi vuole acquistare determinati beni di consumo è spesso costretto ad aspettare molto di più rispetto al periodo antecedente alla pandemia o alla guerra russa in Ucraina. “Questi fattori si combinano spesso assieme: ecco perché gli italiani sono costretti ad attendere molto di più che in passato”, spiega il professor Paolo Trucco a Il Sole 24 Ore.
- di Redazione Sky TG24

Von der Leyen, difendere la pace oggi è stare con l'Ucraina

"Se la Russia smette di combattere non ci sarà più la guerra in Ucraina, ma se l'Ucraina smette di combattere non ci sarà più l'Ucraina. Difendere la pace oggi significa stare con il popolo ucraino". Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen intervenendo a Taizé in Francia, dopo aver ricordato che "sino ad oggi l'Europa è stato il progetto di pace di maggior successo nella storia dell'umanità".
- di Redazione Sky TG24

Crisi del grano, Russia e Ucraina firmano accordi con Onu e Turchia: in cosa consistono

A Istanbul si è ufficializzata l’intesa per sbloccare la situazione e avviare i corridoi per l'esportazione di cereali. Non c'è un accordo diretto tra i due Paesi in guerra: entrambi si sono impegnati nei confronti di Ankara e delle Nazioni Uniti. Zelensky: "Ci fidiamo dell'Onu, non di Mosca". Lavrov: "Adesso attuarlo con tutti gli sforzi. Bene che Ue e Usa abbiano smesso di ostacolare accordo". Gli Usa plaudono alla firma. Il Regno Unito: "Sorveglieremo su attuazione". ECCO COME FUNZIONANO.
- di Redazione Sky TG24

La Russia usa anche armi psicologiche contro i soldati nemici: ecco quali

Secondo l’Institute for the Study of War, i russi stanno usando anche armi non convenzionali. Ad esempio inviano sms sui telefoni personali dei militari ucraini invitandoli ad arrendersi o a disertare e fuggire. Molto usati anche i messaggi sui social. Mosca utilizza le informazioni sulla posizione di ogni soldato per calibrare le minacce, personali o dirette alle rispettive famiglie. IL FOCUS.
- di Redazione Sky TG24

Risparmio energetico in casa, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più

Con i prezzi energetici e delle materie prime in continuo aumento, agli italiani non rimane che cercare di utilizzare meno (e meglio) gli elettrodomestici in casa. ECCO COME.

- di Redazione Sky TG24

Kiev: "Pronti a offensiva al sud, russi sulla difensiva"

"Le forze armate ucraine si stanno preparando per una controffensiva. Gli occupanti temono le azioni attive dei difensori e stanno rafforzando le loro posizioni, in particolare, al sud". Lo ha annunciato Vadym Skibitskyi, un rappresentante della Direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa. "Sono in corso i preparativi per la controffensiva, stiamo ottenendo nuove armi, l'obiettivo principale è la completa liberazione dei territori e per questo sarà necessario effettuare un'operazione", ha affermato Skibitskyi, precisando che nell'ultimo mese gli occupanti hanno trasferito gruppi del distretto militare orientale dall'est del Paese al sud.
- di Redazione Sky TG24

La Russia usa anche armi psicologiche contro i soldati nemici: ecco quali

Secondo l’Institute for the Study of War, i russi stanno usando anche armi non convenzionali. Ad esempio inviano sms sui telefoni personali dei militari ucraini invitandoli ad arrendersi o a disertare e fuggire. Molto usati anche i messaggi sui social. Mosca utilizza le informazioni sulla posizione di ogni soldato per calibrare le minacce, personali o dirette alle rispettive famiglie. IL FOCUS.
- di Redazione Sky TG24

Tetto al prezzo del gas russo, cos’è e come potrebbe funzionare

Mosca sta tagliando le forniture e al contempo aumenta i prezzi: al momento l’Italia riceve il 50% in meno di gas e lo paga il 50% in più. La risposta potrebbe essere quella di mettere un limite massimo al costo, oltre il quale gli operatori europei non potrebbero acquistare. Vanno però tutelati gli altri Paesi fornitori come gli Stati Uniti, l’Algeria, l’Egitto, il Qatar e l’Azerbaijan, per evitare che rivolgano la loro offerta ad altri mercati. LA SCHEDA.
- di Redazione Sky TG24

Kiev: "La Russia ha restituito i corpi di 541 soldati ucraini"

La Russia ha restituito i corpi di 541 soldati ucraini caduti in Ucraina. Lo ha annunciato Oleg Kotenko, commissario ucraino per le persone scomparse in circostanze speciali, secondo il quale 428 salme provengono dalla città martire di Mariupol, occupata dalle truppe di Mosca. Oltre 300 sono i cadaveri dei difensori dell'acciaieria Azovstal, la ben nota fabbrica-bunker, caduta dopo settimane di assedio nelle mani dei soldati di Putin. Lo riporta il Kiev Independent.
- di Redazione Sky TG24

Gas, riserve dell'Italia all'80% in vista dell'autunno. Prezzi di nuovo in rialzo

Continuano gli stoccaggi in Europa in vista dei mesi freddi. La Germania si conferma prima per gas immagazzinato. Seguono l'Italia a ridosso dei 155 TWh, calcolati in base a una media di riempimento giornaliera pari allo 0,21%, e la Francia, che dispone di scorte per 118,2 TWh di metano. IL FOCUS
- di Redazione Sky TG24

Crisi gas, piano del governo pronto a inizio settembre: termosifoni a 19 gradi in casa

Con la possibile emergenza energetica che metterebbe a rischio le forniture di gas dalla Russia, il governo italiano è al lavoro per ridurre i consumi di energia per l’autunno. Al centro del progetto, moderate riduzioni della temperatura in abitazioni ed edifici pubblici e implemento delle rinnovabili. LE MISURE.
- di Redazione Sky TG24

Mosca: "Distrutto deposito missili Himars nella regione di Dnipropetrovsk"

"È stato distrutto nella regione di Dnipropetrovsk un grande deposito di munizioni della 44a brigata di artiglieria delle forze armate ucraine con missili per sistemi a lancio multiplo Himars di fabbricazione statunitense e proiettili per obici americani M777". Lo ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konashenkov, precisando che il magazzino è stato colpito con armi di alta precisione vicino all'insediamento di Preobrazhenka.
- di Redazione Sky TG24

Kiev: "Terzo corpo armata russo verso dispiegamento"

Il terzo corpo d'armata della Federazione Russa, o almeno la sua parte ritenuta pronta per il combattimento, sta per essere dispiegato in Ucraina. Lo scrive l'agenzia Unian, sulla base di quanto riferito dal Conflict Intelligence Team (Cit). Nei giorni scorsi, i volontari del Cit hanno documentato con foto e video il trasporto di equipaggiamento militare russo su rotaia (batterie lanciamissili Buk e carri armati T-80BV e T-90m) dalla regione di Nizhny Novgorod a quella di Rostov, al confine con il territorio di Kiev. Non si sa ancora dove esattamente il comando russo intenda utilizzare le forze del corpo ma destinazione finale degli scaglioni, ovvero la stazione di Neklinivka, è vicino alle regioni di Donetsk e Zaporizhzhia. Secondo le fonti di Unian, il corpo è "relativamente ben equipaggiato".
- di Redazione Sky TG24

Da Telegram a TikTok: chi è nel mirino della censura russa

Secondo l’Osservatorio russo per la libertà dei media “Roskomsvoboda”, su richiesta della Procura generale russa, per motivi di censura militare sono stati oscurati 5.300 siti. La decisione di bloccare i siti contenenti qualsiasi materiale relativo all'Ucraina spetta ai tribunali regionali. IL REPORT.

- di Redazione Sky TG24

Kiev rescinde accordo cooperazione energia atomica con Mosca

Il governo ucraino ha rescisso l'accordo di cooperazione scientifica, tecnica ed economica con la Federazione Russa nel campo dell'energia atomica. Lo ha riferito su Telegram il rappresentante permanente del Consiglio dei ministri nella Verkhovna Rada, Taras Melnychuk. "L'accordo tra il governo dell'Ucraina e il governo della Federazione Russa sulla cooperazione scientifica, tecnica ed economica nel campo dell'energia atomica, firmato il 14 gennaio 1993 a Mosca, è terminato", ha scritto Melnychuk.
- di Redazione Sky TG24

Autorità Donetsk: "Morto mercenario Usa nelle battaglie nel Donbass"

L'americano Alan Joshua è stato ucciso nelle battaglie nel Donbass: lo ha detto il difensore civico della Repubblica popolare di Donetsk, Daria Morozova. Il messaggio, diffuso dal servizio stampa dell'ombudsman e ripreso dall'agenzia russa Interfax, afferma che i militari della Milizia popolare dell'autoproclamata Repubblica hanno ucciso il mercenario nell'area dell'insediamento di Yegorovka. Sono stati trovati documenti attribuiti al cittadino statunitense Alan Joshua, nato nel 1998. La Dpr si è detta pronta a consegnare la salma dell'uomo alla missione Onu.
- di Redazione Sky TG24

Decreto Putin: "A ucraini soggiorno sine die in Russia"

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per semplificare il soggiorno e il lavoro dei cittadini ucraini che si sono spostati in Russia dopo l'invasione. Secondo le "misure temporanee" pubblicate oggi, i detentori di passaporto ucraino così come i residenti nei territori separatisti filorussi di Donetsk e Luhansk potranno restare nei territori di Mosca senza scadenza. Finora il soggiorno era consentito per un massimo di 90 giorni su un arco temporale di 180 mentre per periodi più lunghi era necessario ottenere un permesso di lavoro o un'autorizzazione speciale. Nel decreto si precisa che i cittadini ucraini hanno ormai "il diritto di condurre un'attività professionale in Russia senza permesso di lavoro". Per beneficiare della misura bisognerà registrare le impronte digitali, una fotografia di identità e non fare uso di droghe o essere affetto da malattie infettive. 
- di Redazione Sky TG24

Podolyak: "La guerra finirà solo con la sconfitta della Russia"

"C'è solo un modo per porre fine a questa guerra: sconfitta militare della Federazione Russa; territori che tornano all'Ucraina; tribunale per i criminali; l'inizio della trasformazione della Federazione Russa". Lo ha affermato via Twitter Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "La volontà di vincere è necessaria tanto quanto le armi. I "compromessi" avranno conseguenze catastrofiche per l'umanità", ha aggiunto. 
- di Redazione Sky TG24

Ucraina, decreto Putin: a ucraini soggiorno sine die in Russia

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto per semplificare il soggiorno e il lavoro dei cittadini ucraini che si sono spostati in Russia dopo l'invasione. Secondo le "misure temporanee" pubblicate oggi, i detentori di passaporto ucraino così come i residenti nei territori separatisti filorussi di Donetsk e Luhansk potranno restare in Russia senza scadenza. Finora il soggiorno era consentito per un massimo di 90 giorni su un arco temporale di 180. Per periodi più lunghi era necessario ottenere un permesso di lavoro o un'autorizzazione speciale. Nel decreto si precisa che i cittadini ucraini hanno ormai "il diritto di condurre un'attività professionale in Russia senza permesso di lavoro". Per beneficiare della misura bisognerà registrare le impronte digitali, una fotografia di identità e non fare uso di droghe o essere affetto da malattie infettive.
 
- di Redazione Sky TG24

Kiev: i marinai ucraini potranno lasciare il Paese per lavoro 

Il consiglio dei ministri dell'Ucraina ha annunciato che sarà permesso ai marinai di poter viaggiare all'estero per lavoro. Lo riporta il Kiev Independent precisando che oggi il premier Denys Shmyhal ha annunciato che gli uomini in età di leva ed impiegati come membri dell'equipaggio potranno lasciare il Paese purché gli loro uffici di leva locali gli concedano il permesso di attraversare il confine. Finora, gli uomini ucraini di età compresa tra i 18 ei 60 anni ed in grado di prestare servizio militare non potevano viaggiare al di fuori dell'Ucraina, a seguito del conflitto in corso. Secondo Shmyhal sono oltre 100.000 gli ucraini che lavorano nel settore marittimo.
- di Redazione Sky TG24

Mondo: I più letti