
Guerra Ucraina, la Russia usa anche armi psicologiche contro i soldati nemici: ecco quali
Secondo l’Institute for the Study of War, i russi stanno usando anche armi non convenzionali. Ad esempio inviano sms sui telefoni personali dei militari ucraini invitandoli ad arrendersi o a disertare e fuggire. Molto usati anche i messaggi sui social. Mosca utilizza le informazioni sulla posizione di ogni soldato per calibrare le minacce, personali o dirette alle rispettive famiglie

Nel conflitto in Ucraina, i russi non usano solo armi convenzionali. Per conquistare Severodonetsk e per distruggere obiettivi militari in altre zone del Paese, utilizzano anche armi psicologiche nella guerra per controllare l'Est del Paese
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, in territori occupati in corso "russificazione"
Come riporta l’Institute for the Study of War, ente statunitense, sui telefoni personali dei militari ucraini vengono inviati messaggi che li invitano ad abbandonare le armi ed arrendersi o a disertare e fuggire in Russia
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Questo avviene attraverso sms, ma anche con messaggi sui social più utilizzati dai giovani soldati: Telegram, Viber, Signal e WhatsApp
Guerra in Ucraina, i russi si affidano al crowdfunding per aiutare i soldati
La Russia utilizza le informazioni sulla posizione di ogni militare per meglio mirare le minacce, personali o dirette alle rispettive famiglie
Ucraina, Russia minaccia Kiev su missili a lunga gittata: quali obiettivi potrebbe colpire
Secondo quanto rivelano fonti di Kiev, la propaganda russa sta procedendo con una campagna specifica per demoralizzare le truppe dei difensori
Ucraina, Guterres: “Invasione russa finisca”. Zelensky: “Severodonetsk battaglia feroce”In particolare i messaggi mirano a paragonare il destino di Severodonetsk, principale campo di battaglia in questo momento, a quello della già conquistata Mariupol (in foto), in modo da scoraggiare i soldati ucraini
Intanto a Severodonetsk continuano i combattimenti nelle zone industriali ancora controllate dagli ucraini. Il governatore di Lugansk Sergiy Gaidai si dice convinto che "se ottenessimo rapidamente armi occidentali a lungo raggio inizierebbe un duello di artiglieria e i nostri difensori sarebbero in grado di ripulire Severdonetsk in due o tre giorni”

Secondo l'intelligence della Difesa britannica, negli ultimi giorni le forze russe schierate ad Est hanno aumentato gli sforzi per avanzare a sud di Izyum dove si erano "bloccati ad aprile”, rallentati dagli ucraini. Secondo questa analisi, "la Russia probabilmente cerca di riguadagnare slancio in quest'area per esercitare ulteriore pressione su Severdonetsk e per avere la possibilità di avanzare più in profondità nell'oblast di Donetsk"

Oltre a proseguire la battaglia per conquistare la città, però, l’ISW sottolinea che i russi cercano contemporaneamente di aggirare le posizioni ucraine nella regione per evitare la necessità di effettuare l'attraversamento del fiume Siversky Donets; ancora, proseguono le operazioni intorno a Sviatohirsk e a ovest di Lyman per collegarsi alle operazioni a sud-est di Izyum e dirigersi verso Slovyansk

Il Ministero della Difesa di Mosca ha poi annunciato di avere distrutto un centro di addestramento per combattenti stranieri, definiti dai russi "mercenari". Infine, Kiev ha confermato la stima, anticipata nei giorni scorsi dal presidente Volodymyr Zelensky (in foto), sui soldati ucraini che muoiono in battaglia: sono fino a 100 ogni giorno, e circa 500 i feriti