Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Crisi del grano, Russia e Ucraina firmano accordi con Onu e Turchia: in cosa consistono

Mondo fotogallery
23 lug 2022 - 11:00 16 foto
Ansa/Ipa

A Istanbul si è ufficializzata l’intesa per sbloccare la situazione e avviare i corridoi per l'esportazione di cereali. Non c'è un accordo diretto tra i due Paesi in guerra: entrambi si sono impegnati nei confronti di Ankara e delle Nazioni Uniti. Zelensky: "Ci fidiamo dell'Onu, non di Mosca". Lavrov: "Adesso attuarlo con tutti gli sforzi. Bene che Ue e Usa abbiano smesso di ostacolare accordo". Gli Usa plaudono alla firma. Il Regno Unito: "Sorveglieremo su attuazione"

1/16 ©IPA/Fotogramma

Svolta nella crisi del grano ucraino: a Istanbul è stato firmato quello che diventa il primo vero accordo sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali dai porti dell'Ucraina. L'intesa è stata firmata dal ministro della Difesa russo Sergei Shoigu, dal suo omologo turco Akar e dal ministro Infrastrutture ucraino Oleksandr Kubrakov. Dovrebbe restare in vigore per tre anni, ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov

GUARDA IL VIDEO: Guerra, accordo tra Kiev e Mosca su grano
2/16 Ansa/Ipa

Sembrava potesse essere anche la prima intesa ufficiale tra Mosca e Kiev dall'inizio della guerra il 24 febbraio. Ma non è tecnicamente così. L'Ucraina ha firmato la sua parte dell'accordo sul grano con la Turchia e l'Onu. Quindi di fatto non c'è un accordo diretto tra i due Paesi in guerra

Lo speciale di Sky TG24 sulla guerra in Ucraina
3/16 ©Ansa

Ad annunciare l’accordo è stato l'ufficio del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, grande mediatore dell'intesa, sottoscritta dalle delegazioni russa e ucraina nel Palazzo Dolmabahce, sullo Stretto del Bosforo. L'Onu definisce l'intesa "un faro nel Mar Nero". Per il nostro ministro degli Esteri Luigi di Maio è "l'apertura di un corridoio di dialogo e non solo di un corridoio per il grano". "Auspichiamo che questi accordi rappresentino un primo passo verso concrete prospettive di pace, in termini che siano accettabili per l'Ucraina", ha detto invece Mario Draghi

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
4/16 ©Ansa

Un centro per coordinare l'esportazione del grano dall'Ucraina sarà istituito a Istanbul, ha fatto sapere Erdogan. Il presidente turco ha poi detto che “questa guerra non avrà né vincitori né vinti, l'unico sconfitto sarà il mondo, l'effetto della guerra si ripercuote su tutto il pianeta, speriamo che si riapra uno spiraglio per la pace con questo accordo”

Inflazione, volano i prezzi del grano: aumentati del 6,6% in un giorno
5/16 ©Ansa

Che l'intesa fosse nell'aria si era capito sin dall'incontro di tre giorni fa a Teheran tra Erdogan e il presidente russo Vladimir Putin, che aveva parlato di "progressi sull'esportazione di grano ucraino", cosa che aveva definito "un buon segno" 

Tutti gli aggiornamenti sulla guerra Ucraina-Russia
6/16 ©Ansa

Tuttavia, lo stesso Putin aveva sottolineato che qualsiasi accordo doveva comprendere anche le esportazioni bloccate di grano russo 

7/16 ©IPA/Fotogramma

Il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu aveva dal canto suo affermato che "quando risolveremo questo problema, non solo verrà aperto il percorso di esportazione per il grano e l'olio di girasole dall'Ucraina, ma anche per i prodotti dalla Russia”

8/16 ©Ansa

Dopo la firma, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato: "Tutti capiscono che la Russia potrebbe impegnarsi in provocazioni, tentativi di screditare gli sforzi ucraini e internazionali. Ma abbiamo fiducia nelle Nazioni Unite, è loro responsabilità garantire il rispetto dell'accordo". Poi ha detto che l'intesa soddisfa pienamente gli interessi dell'Ucraina e saranno esportati circa 20 milioni di tonnellate del raccolto di grano dell'anno scorso e il raccolto di quest'anno sarà disponibile per la vendita: "Abbiamo circa 10 miliardi di dollari di grano"

9/16 ©Ansa

L'Ucraina promette una "risposta militare immediata" in caso di "provocazioni" russe dopo la firma dell'accordo sul grano. Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha poi aggiunto che Kiev si fida dell'Onu, ma non di Mosca. "L'Ucraina non si fida della Russia. Penso che nessuno abbia ragioni per fidarsi della Russia. Investiamo la nostra fiducia nelle Nazioni Unite come forza trainante di questo accordo", ha detto

10/16 ©Ansa

Mosca, dal canto suo, ha detto il ministro della Difesa Shoigu, non approfitterà per trarre vantaggi militari dal fatto che gli ucraini si sono impegnati a sminare e riaprire i loro porti sul Mar Nero. "La Russia si è assunta gli obblighi che sono indicati chiaramente in questo documento", ha affermato Shoigu, secondo quanto riferisce l'agenzia Interfax

11/16 ©Ansa

"Ci aspettiamo che, nel prossimo periodo, verranno compiuti tutti gli sforzi necessari per un'attuazione efficiente degli accordi menzionati", ha detto invece il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov. Mosca, ha aggiunto, apprezza il fatto che "Washington e Bruxelles abbiano smesso di ostacolare il raggiungimento degli accordi odierni", sottolineando che la delegazione russa è riuscita ad assicurarsi che l'accordo fosse "depoliticizzato"

12/16 ©Ansa

L'obiettivo principale dell'accordo, ha detto Lavrov, è quello di "garantire le consegne trasparenti e regolari di cibo e fertilizzanti russi, comprese le materie prime per la loro produzione, ai mercati mondiali". Parlando ancora una volta di Stati Uniti e Ue, Lavrov ha poi aggiunto che l'intesa "mira ad eliminare gli ostacoli che gli Stati Uniti e l'Ue hanno creato nelle sfere della finanza, delle assicurazioni e della logistica, per garantire che questi prodotti siano specificamente esclusi dalle misure restrittive imposte contro il nostro Paese"

13/16

Un membro della delegazione di Kiev per i negoziati, Rustem Umerov, ha fatto sapere che le spedizioni dovrebbero riprendere da tre porti sotto il pieno controllo ucraino, ovvero Odessa, Pivdennyi e Chornomorsk 

14/16 ©Ansa

Secondo le stime, circa 25 milioni di tonnellate di grano e altri cereali sono bloccate nei porti ucraini. Un blocco che ha provocato una crisi alimentare mondiale

15/16 ©Ansa

Anche gli Stati Uniti plaudono all'accordo fra la Russia e l'Ucraina sulle esportazioni di grano. Lo afferma il portavoce del Dipartimento di Stato, Ned Price, e il portavoce della Casa Bianca John Kirby. Il Regno Unito avverte: l'attuazione dell'accordo, si legge in una dichiarazione della ministra degli Esteri Lizz Truss, sarà "sorvegliata"

16/16 ©Ansa

Alla firma dell'accordo era presente anche l'oligarca Roman Abramovich, che aveva già partecipato ai negoziati di pace tra Mosca e Kiev

TAG:

  • fotogallery
  • istanbul
  • turchia
  • cereali
  • russia
  • ucraina
  • guerra

ULTIME FOTOGALLERY

Ancora missili iraniani su Israele: morti e palazzi distrutti. FOTO

Mondo

Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 giugno, una nuova ondata di razzi lanciati da Teheran ha...

15 giu - 21:15 15 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Le aperture dei giornali si concentrano sui nuovi attacchi incrociati tra Israele e Iran: lo...

15 giu - 08:00 16 foto

Washington, Trump a parata dell'esercito: scontri e tensioni negli Usa

Mondo

Il presidente sale sul palco per celebrare il 250esimo anniversario del corpo militare...

15 giu - 07:11 8 foto

Estate 2025, 10 libri per bambini 0 a 8 anni perfetti per le vacanze

Lifestyle

La pausa dalla scuola è ormai iniziata per i più piccoli. L'estate può essere l'occasione per...

15 giu - 07:00 10 foto

Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art

Lifestyle

Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la...

15 giu - 07:00 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Esplosioni a Tel Aviv. Israele colpisce in profondità Iran. LIVE

    live Mondo

    Nuovo avviso di preallerta su tutto il Paese per missili in arrivo dall'Iran nella serata di...

    15 giu - 22:35

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti LIVE

    live Mondo

    Domenica un drone ucraino ha colpito una fabbrica d’auto in Tatarstan, causando un morto e 13...

    15 giu - 22:00

    Adda, 17enne si tuffa nel fiume e non riemerge: ricerche in corso

    Cronaca

    I vigili del fuoco sono impegnati dal tardo pomeriggio di oggi nelle ricerche di un 17enne che si...

    15 giu - 21:48
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi