
Guerra Ucraina: cosa sappiamo su Zadira e Peresvet, le armi laser usate dalla Russia
I russi hanno annunciato l’uso di una nuova generazione di armi per colpire i droni (ma non solo). Alcune hanno funzioni difensive per “accecare” apparati nemici, mentre altre permetterebbero la distruzione fisica e l’abbattimento dei dispositivi. Ecco cosa sappiamo

Nella guerra in Ucraina arrivano anche le armi laser. L'agenzia Reuters ha riferito che la Russia sta usando una nuova generazione di queste tipologie di armi per colpire i droni. E anche il vicepremier russo Borisov ha annunciato l’utilizzo di laser. Ecco cosa sappiamo
GUARDA IL VIDEO: Zelensky: "Russia usa armi laser? È fallimento invasione"
Non si sa molto di queste armi laser, salvo che in un'occasione nel 2018 il presidente Vladimir Putin ne menzionò una chiamata Peresvet. Yuri Borisov, il ministro incaricato dello sviluppo bellico, ha detto ad una conferenza che Peresvet viene ampiamente usato e che può “accecare" bersagli come i satelliti a 1.500 km di altezza
Guerra Ucraina, Kiev accusa Mosca: "Usate armi al fosforo su Azovstal": cosa sono. LE FOTO
Il Peresvet ha una funzione difensiva e prende il nome da un monaco guerriero del XIV secolo, eroe della battaglia di Kulikovo. L’arma strategica è stata svelata da Putin nel 2018 ed è entrata ufficialmente in servizio nel dicembre 2019
Guerra Ucraina, paura per le armi al fosforo bianco: cosa sono e perché sono vietate
Peresvet è dunque sviluppato per difendere postazioni mobili e silos missilistici. Può essere utilizzato per disturbare velivoli senza pilota, droni o missili cruise. Secondo alcune fonti sarebbe stato testato sul campo nell’ambito della guerra in Siria
Armi tattiche, quali sono e come vengono utilizzate
Ma Borisov, incaricato per lo sviluppo tecnologico della Difesa russa, nelle scorse ore ha parlato in particolare di un altro laser, chiamato Zadira, che può essere trasportato su veicolo. Avrebbe un raggio di 5 chilometri d’azione e può essere usato per abbattere fisicamente i droni
Dagli Usa alla Corea del Nord: tutte le nuove armi testate negli ultimi giorni
Il sistema Zadira sarebbe già stato trasferito sul campo di battaglia, secondo quanto riferisce Borisov. Ne sarebbero stati costruiti almeno cinque esemplari e la nuova generazione permette di arrivare alla "distruzione fisica del bersaglio”

La distruzione sarebbe termica. Gli obiettivi, riferisce il politico russo, vengono “bruciati”. Zadira permetterebbe in questo modo di “sprecare missili costosi come i Pantsyr e i Tor” per abbattere gli apparati nemici

Il fatto che la Russia stia usando armi laser indica il "completo fallimento dell'invasione" dell’Ucraina, ha commentato sarcastico il presidente ucraino Volodymyr Zelensky