
Armi nucleari, oltre 10mila disponibili tra Russia e Stati Uniti: i dati dei report
Vari studi hanno stimato che Mosca potrebbe avere un arsenale compreso tra le 5.977 e le 6.257 unità. Di queste, alcune sarebbero già schierate e pronte all'uso, altre in lista per essere smantellate ma ancora potenzialmente utilizzabili. Washington supererebbe le 5mila testate in dotazione
Il presidente russo Vladimir Putin starebbe valutando di ricorrere alla minaccia nucleare per dare una svolta alla guerra in Ucraina. Da quando è iniziato il conflitto tra i due Paesi il rischio che dalle armi convenzionali si passasse alle nucleari è stato sottolineato più volte. Adesso a dirlo è l'agenzia d'intelligence del Pentagono, la Defense Intelligence Agency
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina, fra Usa e Russia oltre 10.000 testate atomiche
E sempre dagli Stati Uniti vengono ricostruiti i numeri di quello che sarebbe l’arsenale nucleare in mano al Cremlino. Si tratterebbe di 4.477 testate di varia potenza, di cui 1.588 già schierate e pronte per l’uso
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
A questi numeri si aggiungerebbero le testate nucleari in lista per essere smantellate, ma ancora potenzialmente utilizzabili, per un totale di 5.977 unità. Le stime arrivano dal think tank indipendente Federation of American Scientists (Fas)
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
Secondo l’analisi – pubblicata da Hans M. Kristensen e Matt Korda sul Bulletin of the Atomic Scientists - 812 testate nucleari sarebbero installate su missili balistici intercontinentai (Icbm), 576 su sottomarini lanciamissili e circa 200 su bombardieri
Guerra in Ucraina, la mappa dei profughi
Ulteriori 977 testate sarebbero in magazzino, insieme a 1.912 testate “tattiche”, cioè quelle a potenza ridotta e a corta gittata, che verrebbero utilizzate ipoteticamente sul campo di battaglia
Guerra in Ucraina, i reportage e le dirette di Sky TG24
A questi numeri vanno poi aggiunti quelli dei missili da crociera ipersonici, strumenti bellici capaci potenzialmente di trasportare testate nucleari
Guerra in Ucraina, le foto delle città prima e dopo i bombardamenti
Secondo un altro think tank, il World Population Review, la Russia avrebbe invece al momento 6.257 testate nucleari: 1.458 pronte per l'uso, 3.039 in magazzino e 1.760 ritirate ma non ancora smantellate
Dalle bombe a grappolo alle termobariche: le armi di Mosca
Gli Stati Uniti, secondo i dati forniti dalla Federation of American Scientists, avrebbero un arsenale nucleare poco più piccolo di quello russo

Il totale è stimato a 5.428 unità, di cui 1.744 già dispiegate e pronte all'uso: 1.644 di tipo strategico e 100 tattiche (in foto, il presidente Usa Joe Biden)

Per il World Population Review il numero totale salirebbe a 5.550 testate (1.389 pronte per essere usate, 2.361 di riserva e 1.800 ritirate)

I numeri che vengono attribuiti a Russia e Stati Uniti – di cui non si può però essere del tutto certi – sono ben più alti delle stime fatte su altri Paesi. Secondo il Fas, ad esempio, la Cina avrebbe 350 testate nucleari, la Francia 290, il Regno Unito 225, il Pakistan 165, l'India 160, Israele 90 e la Corea del Nord 20 (in foto, un centro di ricerca nucleare in Cina)