
C'è l'accordo per la Brexit: da Conte a Macron, le reazioni dal mondo politico
Dopo mesi di contrattazioni è stata raggiunta l'intesa definitiva tra Londra e Bruxelles, ultimo tassello per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea. Ursula Von der Leyen: "Deal equilibrato", Merkel: "Accordo di portata storica". La first minister scozzese Nicola Sturgeon rilancia: "È tempo che la Scozia diventi una nazione europea indipendente"

"The deal is done" (l'accordo è fatto). Al premier britannico Boris Johnson bastano poche parole su Twitter per definire la giornata storica del 24 dicembre 2020, data in cui la Brexit si è definitivamente conclusa con la definizione degli ultimi dettagli con l'Ue
Brexit, accordo raggiunto
La presidente della Bce Christine Lagarde, sempre su Twitter, ha scritto: "Spiace ancora per la decisione del Regno Unito di andarsene, ma l'accordo è importante specie in questo momento di elevata incertezza"
Brexit, tutte le tappe dell'uscita del Regno Unito dall'Ue
"L'annuncio dell'accordo è un grande passo verso una relazione stretta tra Ue e Uk. Per i nostri cittadini e imprese un accordo completo con i nostri vicini, amici e alleati è il miglior risultato", ha detto il presidente del Consiglio Ue Charles Michel
Brexit, i momenti clou dal referendum all'addio
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante una conferenza stampa congiunta con il capo negoziatore Ue Michel Barnier, ha dichiarato: "Abbiamo finalmente trovato un accordo, è buono, equilibrato e la cosa più responsabile da fare per entrambe le parti"
Brexit, 60 anni di rapporti difficili tra l'Europa e il Regno Unito
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli ha annunciato che "il Parlamento esaminerà ora l'accordo e deciderà sul consenso durante il nuovo anno"

Nicola Sturgeon, first minister del governo locale di Edimburgo, ha reagito all'annuncio rilanciando la sua sfida per l'indipendenza: "È tempo" che la Scozia diventi uno Stato sovrano, "una nazione europea indipendente", ha twittato

"L'unità e la fermezza europee hanno dato i loro frutti. L'accordo con il Regno Unito è essenziale per proteggere i nostri cittadini, i nostri pescatori, i nostri produttori. Faremo in modo che sia così. L'Europa va avanti e può guardare al futuro, unita, sovrana e forte", ha scritto su Twitter il presidente francese Emmanuel Macron

"Sono lieta del fatto che i negoziatori europei e britannici si siano accordati su un'intesa che chiarisce i rapporti futuri fra Ue e Gran Bretagna. Questo ha un portata storica", ha dichiarato la cancelliera Angela Merkel in un comunicato. "Il mio grande ringraziamento va alla presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, al capo delle trattative Michel Barnier e all'intero team del negoziato"

"Ottima notizia che è stato raggiunto un accordo su un nuovo partenariato Ue-Regno Unito dopo difficili negoziati", ha scritto su Twitter il premier olandese Mark Rutte sottolineando che "questo è di grande importanza per tutti noi. Ora lo studieremo attentamente". Rutte si è poi complimentato con Michel Barnier e Ursula Von der Leyen "per i loro instancabili sforzi"

"Bene l'accordo Ue con il Regno Unito. Interessi e diritti di imprese e cittadini europei garantiti. UK partner centrale e alleato per l'unione e per l'Italia". Così il premier Giuseppe Conte su Twitter

"La Spagna e il Regno Unito continuano a dialogare per raggiungere un accordo su Gibilterra". Lo ha twittato il premier spagnolo Pedro Sanchez, salutando l'accordo tra l'Ue e Londra sulla Brexit. Madrid, Londra e Gibilterra stanno negoziando, parallelamente alle discussioni sull'accordo tra Ue e Regno Unito, per preservare la libera circolazione di merci e persone tra Gibilterra e la Spagna