
Covid, dalla Francia alla Spagna: le probabili misure per le feste nei Paesi europei
A Parigi si va verso un lockdown soft, in Spagna resta lo stato di emergenza. In Germania per riunioni e cenoni si va verso un massimo di 10 persone anche di nuclei familiari diversi. Mentre in Uk si attendono le parole del premier Boris Johnson per capire le nuove restrizioni dopo il 3 dicembre

Se in Italia il governo sta lavorando per capire quali saranno le misure da adottare contro il coronavirus in vista delle feste natalizie, anche negli altri Paesi europei si studiano le possibili restrizioni. Ecco quali potrebbero essere i piani previsti, dalla Germania al Regno Unito
Crisani a Sky tg24 sul vaccino: "Rendere pubblici i dati"
In Francia, dove il lockdown è iniziato da quasi un mese, i negozi di attività non essenziali potrebbero riaprire dal primo dicembre, ma gli alberi di Natale si possono già comprare dal 20 di questo mese
Covid, le proposte per aprire le piste da sci
Per le festività le chiese potrebbero rimanere chiuse, ma ci potrebbe essere un lockdown più soft per le settimane tra Natale e Capodanno
Covid, le ipotesi sulle misure per il Natale 2020
Riguardo agli spostamenti interni, tra le città, o all’estero, il governo non prenderà una decisione definitiva fino alla fine del mese di novembre
Covid, tutti i numeri della pandemia
In Spagna lo stato d’emergenza, inclusi i coprifuochi notturni, per ora non dovrebbe essere revocato. La Catalogna, però, dal 23 novembre ha iniziato un piano di riapertura
Covid, le novità sul vaccino
Il ministro della salute, Salvador Illa, ha dichiarato: "Penso che tutti sappiano che questo Natale non sarà come lo scorso. Non possiamo fare finta di niente", invitando gli spagnoli alla morigeratezza
Lo speciale coronavirus
Intanto il governo ha proposto di limitare a sei persone le riunioni familiari e sociali durante le vacanze di Natale e un coprifuoco dall'1 alle 6 il 24 e il 31 dicembre. Lo riporta El Pais. Nella bozza del documento del ministero della Salute si legge inoltre che per gli incontri familiari si raccomanda di limitare la partecipazione ai conviventi
Ricciardi: "Vaccino obbligatorio? Per ora sconsiglio ma non escludo"
Tra le ipotesi, anche quella di appoggiarsi alle farmacie locali per somministrare un numero maggiore di tamponi rapidi, ma si aspetta ancora il via libera del ministero della Salute
Covid, a Natale il tampone rapido potrebbe non bastare
In Germania il "lockdown leggero" in atto si dovrebbe protrarre fino al 23 dicembre. A Natale, però, ci saranno delle limitazioni per quanto riguarda pranzi e cene familiari, così come saranno proibiti i fuochi d'artificio pubblici per evitare assembramenti. Ci saranno anche misure di contenimento più rigide, dall'obbligo di indossare le mascherine negli spazi pubblici
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Freno ai cenoni e alle feste natalizie in grande stile: nel documento che sarà discusso con il governo - anticipato dai media tedeschi - è previsto che dal primo dicembre i ritrovi privati saranno permessi solo tra cinque persone provenienti da due nuclei familiari (anche in questo caso esclusi i bambini), tetto che sarà allargato a 10 persone nel periodo natalizio
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A tutti i cittadini è stata consigliata una quarantena preventiva auto-imposta prima delle festività. I Lander rivolgono ad aziende e imprese l'appello di chiudere i battenti oppure di varare soluzioni di smart working generalizzato dal 23 dicembre al primo gennaio. Tra le ipotesi anche l'apertura delle chiese - con distanziamento sociale - e il divieto di assembramento per strada la notte di Capodanno

In Uk probabilmente si dovrà aspettare il 2 dicembre, quando scadranno le restrizioni in vigore, per capire dalle parole del premier Boris Johnson quali saranno le eventuali novità

Secondo alcune indiscrezioni, tra Natale e Capodanno potrebbero esserci alcuni alleggerimenti delle restrizioni, con pub aperti fino alle 23 e permesso di ricevere a casa più persone

Le misure dovranno essere approvate da tutte le nazioni del Regno Unito, ma al momento sembra che Scozia e Galles non siano sulla stessa linea di Inghilterra e Irlanda del Nord
Data ultima modifica