Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, Inghilterra in lockdown, chiude anche l'Austria. La situazione in Europa

Mondo fotogallery
31 ott 2020 - 18:29 18 foto

Il premier Boris Johnson ha annunciato misure parziali valide per un mese. Dopo la Francia e il Belgio, anche il cancelliere Sebastian Kurz ha deciso per nuove chiusure su scala nazionale. Grecia, Portogallo e Germania hanno adottato provvedimenti di semi-lockdown. Ecco le decisioni prese nei singoli Paesi europei

1/18

Dopo la nuova ondata di contagi da coronavirus in Europa, numerosi Paesi stanno adottando misure per provare a contenere i casi. Lockdown totali, parziali, chiusure localizzate o a livello nazionale: ogni nazione sta varando provvedimenti diversi. Ecco la situazione nel Vecchio Continente

Pil, rimbalzo dell'Europa nel terzo trimestre. Ecco chi fa meglio
2/18 ©Getty

Il premier inglese Boris Johnson ha annunciato un nuovo semi-lockdown di un mese in Inghilterra, a partire dal 5 novembre. Sono escluse solo le scuole e le università. Tra le limitazioni, poter incontrare all'aperto non più di un'altra persona non convivente (ossia di passare dall'attuale tetto di 6 a quello di appena due). Vietate anche le riunioni in casa fra nuclei familiari diversi

La Francia di nuovo in lockdown
3/18 ©Getty

La stretta prevede la chiusura di tutti i negozi non essenziali (escluse farmacie, supermercati e poco altro), delle attività ricreative e sociali, alberghi, ristoranti, pub e caffè salvo che per i servizi di take-away, nonché il ritorno dell'indicazione tassativa di lavorare da casa per chiunque lo possa fare, di non uscire se non per le esigenze fondamentali, con il permesso di fare attività fisica

Virus, restrizioni e aiuti economici: come si muove l'Ue
4/18 ©Getty

Il primo ministro britannico ha promesso in conferenza stampa che "in pochi giorni
comincerà un esteso programma di test rapidi" per identificare i contagiati da Covid. Johnson ha spiegato che verrà dispiegato l'esercito per l'organizzazione logistica

5/18 ©Getty

Il 31 ottobre l'Austria è tornata in lockdown per contenere la pandemia. Il governo ha comunicato una nuova stretta valida fino al 30 novembre, con l'istituzione del 'coprifuoco' e la chiusura di ristoranti, alberghi, istituzioni culturali e sportive. "Un secondo blocco è in vigore da martedì fino alla fine di novembre", ha annunciato il cancelliere Sebastian Kurz in conferenza stampa

Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
6/18 ©Getty

Dal 4 novembre anche il Portogallo torna ad un lockdown parziale che riguarderà il 70% della sua popolazione. Lo ha annunciato il premier di Lisbona, Antonio Costa. Limitazione dei movimenti nei comuni con più alto rischio di contagio: si potrà uscire solo per attività essenziali come lavorare, andare a scuola o fare la spesa. "La regola è che dobbiamo restare a casa", ha spiegato il primo ministro

7/18 ©Getty

Sempre il 31 ottobre, il premier greco Kyriakos Mitsotakis ha annunciato un parziale lockdown nel Paese. Da martedì 3 novembre bar, ristoranti e altre attività ricreative resteranno chiusi ad Atene e in altre grandi città, e sarà applicato il 'coprifuoco' notturno (dalla mezzanotte alle 5 del mattino). Mitsotakis ha precisato: "Non è un blocco totale come la primavera scorsa"

Le tappe del contagio globale
8/18 ©Getty

Il premier greco ha spiegato che da martedì la nazione sarà divisa in due zone: una zona "rossa" e "arancione" ad alto rischio, e una zona "gialla" e una "verde" a rischio minore. Atene e Salonicco saranno incluse nella prima zona con ristoranti, palestre, teatri, cinema e musei chiusi dalle 6 del mattino del 3 novembre

Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
9/18 ©Getty

A differenza del blocco della primavera scorsa in Grecia, il settore industriale e i negozi al dettaglio non saranno interessati dalle nuove misure. Le scuole rimarranno aperte e saranno consentiti anche gli spostamenti tra le regioni

10/18 ©Getty

In Belgio, il premier Alexander De Croo ha annunciato nuove misure più severe. Tutti i negozi non essenziali saranno chiusi per un mese e mezzo. Lo stesso accadrà con le professioni da contatto come parrucchieri ed estetisti. Le nuove misure, decise dal Comitato di concertazione del Paese, entreranno in vigore il 2 novembre. Le scuole resteranno chiuse fino al 15 novembre. Il telelavoro sarà obbligatorio

11/18 ©Getty

In Belgio è permesso un solo contatto ravvicinato con estranei per famiglia: nessun altro potrà entrare in casa, salvo per le persone che vivono sole che potranno avere un secondo contatto, ma non contemporaneamente. All'esterno sono permessi gruppi solo di quattro persone. I viaggi all'estero sono sconsigliati. Ai funerali possono partecipare un massimo di 15 persone, ma senza ricevimento

12/18 ©Fotogramma

La Francia è in "lockdown light" dal 30 ottobre. Il nuovo "confinement" nazionale, che dovrebbe durare un mese, prevede che le scuole restino aperte, così come uffici, fabbriche e tutto il settore pubblico. Da lunedì è vietato spostarsi all'interno del Paese: non si potrà andare oltre 1 km da casa e gli spostamenti saranno limitati a un’ora

13/18 ©Fotogramma

In Francia gli spostamenti sono consentiti per portare i figli a scuola, per l'attività fisica o per passeggiate con gli animali domestici. Consentite solo le pratiche individuali come il jogging, mentre le palestre resteranno chiuse. Non sarà possibile fare visita ad amici o parenti, né gli assembramenti, ma resteranno aperti parchi, giardini e spiagge. Per gli spostamenti sarà necessario esibire un'autocertificazione

14/18 ©Getty

Chiusure anche in Spagna, ma per il momento soltanto a livello regionale. Madrid spera ancora di scongiurare la chiusura totale. Lo stato d'emergenza varato dal premier Pedro Sanchez qualche giorno fa ha dato la libertà alle regioni di chiudere i propri confini se necessario. Le regioni di Madrid, Castilla-La Mancha e Castilla y León hanno deciso di chiudere i loro confini fino al 9 novembre

15/18 ©Ansa

In Svizzera, il governo alcuni giorni fa ha inasprito i provvedimenti a livello nazionale. Bar e ristoranti chiudono alle ore 23, i corsi universitari si svolgeranno solo online e le manifestazioni private nella cerchia familiare o di amici non devono riunire più di 10 persone con la mascherina. Quest'ultima viene resa obbligatoria e sono vietati gli eventi pubblici con più di 50 persone

16/18 ©Getty

L'Irlanda, dalla mezzanotte di mercoledì 21 ottobre, è stato il primo Paese europeo a ripristinare il lockdown

17/18 ©Fotogramma

In Olanda il premier Mark Rutte ha deciso per un "lockdown parziale" per contenere l'impennata dei nuovi contagi. Dal 14 ottobre, tutti i bar, i caffè e i ristoranti sono chiusi

18/18 ©Ansa

La Repubblica Ceca è stata il primo paese a imporre un confinamento severo dopo la primavera. Dal 5 ottobre sono chiusi bar, ristoranti, scuole, negozi non essenziali, almeno fino al 3 novembre. Non si può uscire se non per lavoro, visite familiari essenziali, esercizio fisico, acquisto di cibo o medicine  

Data ultima modifica 01 novembre 2020 ore 08:45

TAG:

  • fotogallery
  • lockdown
  • europa
  • covid19
  • coronavirus
  • francia
  • austria
  • gran bretagna

ULTIME FOTOGALLERY

Ducati, We Ride As One 2025: il raduno mondiale da Londra a Shanghai

Moto

Sabato 3 maggio i Ducatisti di tutto il mondo si sono riuniti per vivere la quarta edizione...

12 mag - 11:13 15 foto

Femminicidi, da Sula a Campanella: i casi di cronaca del 2025

Cronaca

Donne, madri, figlie. Spesso uccise dall'ex partner o dal compagno, per desiderio di...

12 mag - 09:15 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Zelensky ha accettato la proposta di negoziati diretti con Putin e ha rilanciato: “Lo aspetterò...

12 mag - 07:00 16 foto

Adunata Alpini a Biella, in oltre 100mila per la storica sfilata. FOTO

Cronaca

96esima adunata nazionale degli Alpini a Biella, con oltre 100.000 partecipanti, tra cui il...

11 mag - 17:17 10 foto

Papa Leone XVI celebra messa sulla tomba di San Pietro. FOTO

Cronaca

"Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si è recato nelle Grotte Vaticane per celebrare la...

11 mag - 12:18 4 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Papa Leone XIV a media: Disarmiamo parole e disarmeremo la Terra. LIVE

    live Mondo

    Lo ha detto il Pontefice incontrando i giornalisti in Aula Paolo VI. "Una comunicazione disarmata...

    12 mag - 23:00

    Ucraina, Zelensky: "Incontro in Turchia può far finire guerra". LIVE

    live Mondo

    Il presidente ucraino ha sentito al telefono Erdogan per discutere "dettagli chiave" dei...

    12 mag - 23:00

    Hamas rilascia l'ostaggio Alexander, cessate il fuoco dalle 12. LIVE

    live Mondo

    L'Idf ha confermato che l'ostaggio israelo-americano Idan Alexander è stato rilasciato e...

    12 mag - 23:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi